MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Borussia Mönchengladbach ospita il Duisburg allo Stadion im Borussia Park per il secondo turno della DFB-Pokal.

Il Borussia Mönchengladbach è reduce dall'amara sconfitta interna contro l'Hoffenheim (2-4).
Amara sia perchè si tratta della prima sconfitta interna della stagione e della seconda consecutiva in campionato ma soprattutto perchè i Fohlen si erano portati sul 2-0 dopo meno di 20 minuti di gioco e per la seconda volta (3-0 a Bochum a fine primo tempo ad inizio campionato e poi 3-3 finale) hanno sprecato un ghiotto vantaggio.

Il rientro di Logan Bailly è stato forse un po' affrettato visto che il portiere belga non è stato certamente esente da colpe. Giornata negativa anche per il difensore centrale olandese Roel Brouwers preso sempre in anticipo dai rapidi e tecnici attaccanti dell'Hoffenheim.

Cambio forzato a centrocampo dove Thorben Marx è indisponibile per un infortunio muscolare. Al suo posto dovrebbe giocare lo statunitense Michael Bradley.
Restano indisponibili anche il difensore centrale Jan-Ingwer Callsen-Bracker (tendine), il terzo portiere Frederic Löhe (infortunio al gomito) ed il terzino sinistro belga e capitano della squadra Filip Daems (legamenti del ginocchio).

Anche il Duisburg dopoun successo ha incassato due brutte sconfitte.
Dopo il tonfo di Kaiserslautern (1-4) le Zebre hanno incassato un eloquente 0-3 in casa contro l'Arminia Bielefeld.
Un risultato certamente eccessivo ma il Duisburg non meritava certamente molto di più e l'Arminia con un Federico in grande spolvero ha vinto e convinto rinsaldando le proprie ambizioni di vertice a discapito di un Duisburg sprofondato nella zona centro-bassa della classifica dopo queste due pesantissime sconfitte.

Assenza importante quella di Sandro Wagner in attacco. Il bomber del Duisburg (5 goal ed 1 assist per lui in questo inizio di campionato) è stato messo k.o. da un problema al ginocchio e ne avrà almeno per un paio di settimane.
Al suo posto torna nell'undici iniziale il brasiliano Caiuby che ha recuperato dai recenti problemi inguinali.

Oltre al terzino Tobias Willi (operato al menisco) ed al terzino sinistro Alexander Meyer (ginocchio), fermi da inizio stagione, mancheranno anche il difensore centrale Frank Fahrenhorst (6/0), influenzato, ed  il centrocampista bulgaro Chavdar Yankov (6/0 ed 1/0 con la Bulgaria), che si è fratturato una mano in allenamento.


Questi gli ultimi 5 precedenti tra le due squadre:
11.02.2006     MSV Duisburg     Borussia Mönchengladbach     1. Bundesliga    1:1
10.09.2005     Borussia Mönchengladbach     MSV Duisburg     1. Bundesliga    2:1
03.02.2004     Borussia Mönchengladbach     MSV Duisburg     DFB-Pokal         6:5
23.04.2001     MSV Duisburg     Borussia Mönchengladbach     2. Bundesliga    0:2
20.12.2000     MSV Duisburg     Borussia Mönchengladbach     DFB-Pokal         0:1


Queste le probabili formazioni:


Borussia VfL 1900 Mönchengladbach: 30 Logan Bailly - 22 Tobias Levels,  4 Roel Brouwers, 31 Dante, 20 Jean-Sébastien Jaurès 26 Michael Bradley, 8 Marcel Meeuwis - 40 Karim Matmour, 18 Juan Arango - 9 Roberto Colautti, 10 Raúl Marcelo Bobadilla

a disposizione: 1 Christofer Heimeroth - 7 Paul Stalteri, 15 Thomas Kleine, 23 Christian Dorda, 24 Tony Jantschke - 12 Marco Reus, 13 Roman Neustädter - 16 Rob Friend, 27 Oliver Neuville, 25 Moses Lamidi

indisponibili: 14 Thorben Marx, 21 Frederic Löhe, 6 Jan-Ingwer Callsen-Bracker, 3 Filip Daems (infortunati), 28 Tim Heubach, 19 Gal Alberman, 29 Fabian Bäcker (con la seconda squadra)

Allenatore: Michael Frontzeck


MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 2 Bernd Korzynietz, 3 Tiago Calvano, 4 Björn Schlicke (cap.), 28 Olivier Veigneau - 13 Adam Bodzek, 8 Mihai Tararache - 32 Änis Ben-Hatira, 10 Christian Tiffert - 21 Caiuby, 19 Søren Larsen

a disposizione: 18 Marcel Herzog - 14 Bruno Soares - 20 Ivica Grlić, 11 Olcay Sahan (24 Kevin Grund) - 9 Chinedu Ede, 34 Kristoffer Andersen, 23 Nicky Adler

indisponibili: 15 Frank Fahrenhorst (ammalato), 7 Sandro Wagner, 26 Chavdar Yankov, 25 Alexander Meyer, 29 Tobias Willi (infortunati), 31 Raphael Koczor, 16 Matthias Tietz, 17 Sven Theißen (con la seconda squadra)

Allenatore: Peter Neururer
scritto il 22-09-2009 da stiegl
Gif Banners