
Il
Borussia Mönchengladbach ospita l'
Hertha Berlino allo
Stadion im Borussia Park per la seconda giornata della Bundesliga.
Nonostante le tante assenze il
Borussia Mönchengladbach è tornato da
Bochum (3-3) con un punto frutto di una partita assolutamente folle.
Dopo un buon inizio del Bochum i
Fohlen con 3 reti in poco più di 20 minuti, le ultime due di testa, erano andati all'intervallo sul 3-0 ed a quel punto era lecito attendersi un successo esterno della truppa di Frontzeck.
Invece nella ripresa il Bochum raggiungeva il 3-3 in meno di un quarto d'ora e con gli ospiti in 10 per l'espulsione di
Dante tutto sembrava a favore dei padroni di casa che però mancavano diverse occasioni ed in contropiede rischiavano nuovamente di capitolare.
Da segnalare l'ottimo debutto dell'esterno venezuelano
Juan Arango autore della prima rete e dell'assist del 3-0 e complessivamente decisamente il migliore in campo dei suoi.
Bene anche l'attaccante israeliano
Roberto Colautti anche lui autore di un goal e di un assist.
L'
Hertha Berlino invece ha battuto per 1-0 in casa l'
Hannover in una partita dominata sul piano del gioco ma che ha visto i berlinesi soffrire fino all'82' per trovare la rete della vittoria grazie a un destro del giovane centrocampista serbo
Gojko Kačar.
Nei padroni di casa
Dante (squalificato) si aggiunge agli indisponibili per infortuni che sono il portiere titolare belga
Logan Bailly, fuori per una frattura al piede, il difensore centrale
Jan-Ingwer Callsen-Bracker, fermo per un infortunio al tendine, il terzino sinistro belga e capitano della squadra
Filip Daems, ale prese con un problema ai legamenti del ginocchio, l'attaccante canadese
Rob Friend, ancora in fase di recupero per l'infortunio al tallone patito nella scorsa primavera, ed il centrocampista statunitense
Michael Bradley, fermo per un affaticamente muscolare.
Il centrocampista difensivo olandese
Marcel Meeuwis ha scontato invece il turno di squalifica ed il centrocampista israeliano
Gal Alberman ha quasi perfettamente recuperato dall'infortunio al malleolo. Entrambi sono dunque disponibili per questa partita.
Rispetto alla trasferta di Bochum
Thomas Kleine prenderà il posto di Dante al centro della difesa mentre
Marcel Meeuwis giocherà al posto di Bradley a centrocampo.
Nell'Hertha invece non ci sono novità rilevanti e
Favre quasi certamente manderà gli stessi 18 a referto e gli stessi undici titolari che hanno giocato contro l'Hannover.
Gli unici indisponibili restano il difensore centrale svedese
Rasmus Bengtsson (in riabilitazione) ed il giovane centrocampista svizzero
Fabian Lustenberger (frattura al piede).
L'attaccante tunisino Mohamed Amine Chermiti (14/3 con la Tunisia e 14/1 con l'Hertha) è stato intanto ceduto al club saudita dell'Al Ittihad Jedda.
Lo scorso anno l'Hertha si impose per 1-0 a Mönchengladbach. Il Borussia conduce però il bilancio dei precedenti giocati in casa in Bundesliga: 10-8-5 (43-29).
20-12-14 (80-70) a favore dell'Hertha è invece il bilancio complessivo delle sfide giocate in Bundesliga tra Berlino e Mönchengladbach.
22-12-16 (88-78) considerando anche le 4 sfide in DFB-Pokal.
Queste le probabili formazioni:
Borussia VfL 1900 Mönchengladbach: 1 Christofer Heimeroth - 22 Tobias Levels, 15 Thomas Kleine, 4 Roel Brouwers, 20 Jean-Sébastien Jaurès
- 14 Thorben Marx,
8 Marcel Meeuwis
- 40 Karim Matmour, 18 Juan Arango - 9 Roberto Colautti, 10
Raúl Marcelo Bobadillaa disposizione: 21 Frederic Löhe - 7 Paul Stalteri, 23 Christian Dorda, 24 Tony Jantschke (28 Tim Heubach) - 19 Gal Alberman, 12 Marco Reus, 13 Roman Neustädter - 27 Oliver Neuville, 25 Moses Lamidi (29
Fabian Bäcker)indisponibili: 26 Michael Bradley, 30 Logan Bailly, 6 Jan-Ingwer Callsen-Bracker, 3
Filip Daems, 16 Rob Friend
(infortunati), 31 Dante
(squalificato)
Allenatore: Michael Frontzeck
Hertha BSC Berlin: 1 Jaroslav Drobný - 5
Nemanja Pejčinović, 3
Arne Friedrich (cap.), 4 Steve von Bergen, 13 Marc Stein - 20 Patrick Ebert, 44 Gojko Kačar, 7 Cícero, 25 Maximilian Nicu - 10 Raffael - 18 Artur Wichniarek
a disposizione: 40
Sascha Burchert - 6 Christoph Janker
, 2 Kaká - 8
Pál Dárdai, 26 Łukasz Piszczek, 16 Lúcio, 36 Lennart Hartmann, 17 Bryan Arguez - 23 Valeri Domovchiyski
indisponibili: 22 Rasmus Bengtsson, 28 Fabian Lustenberger (infortunati), 39 Christopher Gäng, 29 Sascha Bigalke, 35 Shervin Radjabali-Fardi, 31
Fanol Perdedaj (con la seconda squadra), 27 Amine Chermiti (ceduto)
Allenatore: Lucien Favre
Arbitro:
Schmidt (Stuttgart)
Assistenti: Walz (Pfedelbach) e Bornhorst (Damme)