
Il
Borussia Mönchengladbach ospita il
Mainz allo
Stadion im Borussia Park nell'anticipo della quarta giornata della
Bundesliga tedesca.
L'anticipo della quarta giornata vede quindi di fronte due squadre che hanno il comune obiettivo di salvarsi.
Il
Borussia Mönchengladbach dopo il rocambolesco 3-3 di
Bochum e la vittoria interna contro l'
Hertha Berlino (2-1) è scivolato sul campo del
Werder Brema (0-3).
Una partita dominata dal Werder con la squadra di Frontzeck assolutamente incapace di reggere il confronto con i più blasonati avversari.
Problemi nell'affrontare avversari blasonati certo non ne ha avuti il
Mainz che la settimana scorsa ha fatto registare il risultato più sorprendente di tutta la stagione per ora battendo per 2-1 in casa il
Bayern Monaco.
La stagione del neo-promosso Mainz era inizia nella bufera con una decina di infortunati ed il tecnico Andersen cacciato ancor prima dell'inizio del campionato.
Il semi-sconosciuto
Thomas Tuchel si era così ritrovato alle redini di una squadra in difficoltà e con esperienza personale assolutamente nulla a questo livello.
Ciononostante la squadra è rimasta sinora imbattuta ed ha giocato 3 ottime partite contro avversari tutt'altro che semplici.
Nella prima in casa ha fermato l'attuale capolista Bayer Leverkusen (2-2), nella seconda ha pareggiato sul difficile campo dell'Hannover (1-1) e la settimana scorsa ha fatto registare uno dei risultati più prestigiosi della propria ultracentenaria storia battendo il Bayern (2-1).Un grande primo tempo quello del Mainz contro il Bayern con
Andreas Ivanschitz (4/1/2) ed
Aristide Bancé (3/2) in grande evidenza mentre nella ripresa la pressione dei bavaresi si è fatta sentire ed alla fine l'eroe di giornata è stato senza dubbio il portiere
Heinz Müller (4/-).
Il difensore centrale macedone
Nikolče Noveski (4/0) si è infortunato al tendine d'Achille ed al suo posto in difesa arretrerà il danese
Bo Svensson (2/0) che contro il Bayern aveva giocato come centrocampista difensivo.
Noveski si aggiunge agli altri 6 infortunati fuori da inizio campionato ovvero: il portiere titolare e capitano della squadra
Dimo Wache (ginocchio), il difensore centrale
Jan Kirchhoff (tendine d'Achille), uno dei 3 colpi del mercato estivo
Eugen Polanski (operato al piede), l'altro importante nuovo acquisto il ceco
Filip Trojan (operato al ginocchio), il jolly offensivo algerino
Chadli Amri (operato al piede) e l'attaccante ecuadoregno
Félix Borja (caviglia).
Nel 'Gladbach rientra dopo 2 turni di squalifica il difensore centrale brasiliano
Dante (2/0) mentre restano indisponibili per infortunio il portiere titolare belga
Logan Bailly (frattura al piede), il difensore centrale
Jan-Ingwer Callsen-Bracker (tendine), il terzino sinistro belga e capitano della squadra
Filip Daems (legamenti del ginocchio) e l'attaccante canadese
Rob Friend (riabilitazione dopo l'infortunio al tallone patito nella scorsa primavera).
Nei 6 precedenti giocati in Bundesliga il Mainz conduce il bilancio con 2 vittorie, 3 pareggi ed 1 sconfitta (9-4 le reti segnate).
5-5-4 (21-21) è invece il bilancio complessivo considerando le sfide giocate in 2.Bundesliga ed in DFB-Pokal.
Queste le probabili formazioni:
Borussia VfL 1900 Mönchengladbach: 1 Christofer Heimeroth - 22 Tobias Levels, 4 Roel Brouwers, 31 Dante, 20 Jean-Sébastien Jaurès
- 26 Michael Bradley (14 Thorben Marx),
8 Marcel Meeuwis
- 40 Karim Matmour, 18 Juan Arango - 27 Oliver Neuville (cap.) (9 Roberto Colautti), 10
Raúl Marcelo Bobadillaa disposizione: 21 Frederic Löhe - 7 Paul Stalteri, 15 Thomas Kleine, 23 Christian Dorda, 24 Tony Jantschke - 14 Thorben Marx, 12 Marco Reus, 13 Roman Neustädter - 9 Roberto Colautti, 25 Moses Lamidi
indisponibili: 30 Logan Bailly, 6 Jan-Ingwer Callsen-Bracker, 3
Filip Daems, 16 Rob Friend
(infortunati), 28 Tim Heubach, 19 Gal Alberman, 29
Fabian Bäcker (con la seconda squadra)Allenatore: Michael Frontzeck
1. FSV Mainz 05: 33 Heinz Müller
- 6 Tim Hoogland (16 Florian Heller), 26 Niko Bungert, 2 Bo Svensson, 3 Peter van der Heyden - 16 Florian Heller (6 Tim Hoogland), 21 Miroslav Karhan, 13 Milorad Peković - 25 Andreas Ivanschitz, 14 André Schürrle - 23 Aristide Bancé
a disposizione: 30
Pierre Kleinheider - 24 Zsolt Lőw, 17 Marco Rose - 19 Elkin Soto, 27 Daniel Gunkel, 18 Jahmir Hyka - 8 Srđan Baljak, 32 Dragan Bogavac (28 Gamal Hamza)
indisponibili: 4 Nikolče Noveski, 1
Dimo Wache, 15 Jan Kirchhoff, 7 Eugen Polanski, 11 Filip Trojan, 22 Chadli Amri, 9 Félix Borja (infortunati), 35 Viktor Riske (non convocato), 32 Christian Wetklo (con la seconda squadra)
Allenatore: Thomas Tuchel