Il Borussia Mönchengladbach ospita lo Stoccarda allo Stadion im Borussia Park per la 12esima giornata della Bundesliga.
Il Borussia Mönchengladbach ha interrotto la striscia di 6 sconfitte consecutive prima pareggiando in casa contro il Colonia (0-0) e poi andando a colpire addirittura sul campo della ex capolista Amburgo (3-2).
I Fohlen sono così saliti in classifica al 12esimo posto a +2 sulla zona retrocessione.
Splendida prestazione quella di Amburgo con il 'Gladbach capace di recuperare due volte sui vantaggi dell'HSV, al 39' con un destro di Marco Reus ed al 76' con un colpo di testa di Dante, per poi mettere a segno la rete della vittoria con Rob Friend all'82'.
Di Juan Arango, uno dei migliori in campo, gli assist per i due goal finali ed una menzione speciale anche al capitano Tobias Levels, impeccabile sulla fascia destra difensiva.
Nel 'Gladbach mancheranno l'attaccante argentino Raúl Marcelo Bobadilla (12/1/2), che si è stirato alla coscia sinistra la scorsa settimana ad Amburgo, il terzino canadese Paul Stalteri (3/0 e 3/0 con il Canada), fermo per infortunio da metà ottobre, il terzino sinistro Christian Dorda (6/0 con il 'Gladbach II), fermo da metà ottobre per un infortunio al ginocchio, lo sfortunato terzino sinistro belga e capitano della squadra Filip Daems (1/0), rientrato dopo 3 mesi a Wolfsburg ed infortunatosi nuovamente al ginocchio, il difensore centrale Jan-Ingwer Callsen-Bracker (0/0), fermo da inizio stagione per un infortunio ad un tendine, ed il centrocampista israeliano Gal Alberman (2/0 con il 'Gladbach II ed 1/0 con Israele), fermo da settembre per un infortunio al tallone.
Il terzo portiere Frederic Löhe (5/- con il 'Gladbach II), fermo per due mesi epr un infortunio al gomito, è rientrato già la settimana scorsa con la seconda squadra in Regionalliga West.
Il portiere titolare Logan Bailly (7/-, 1/- con il 'Gladbach II e 2/- con il Belgio), fermato nell'ultimo allenamento da un problema al collo, è in forse.
Eventualmente al suo posto giocherebbe Christofer Heimeroth (6/-), che ha giocato già 5 partite di Bundesliga quando Bailly era infortunato ad inizio stagione.
Al posto di Bobadilla invece partirà il bomber canadese Rob Friend (7/1/0).
Lo Stoccarda, che fa parte del gruppetto a 9 punti che si trova al terzultimo posto in classifica, nell'ultima settimana ha interrotto una striscia di 5 sconfitte consecutive tra campionato e coppe.
La squadra di Babbel ha prima pareggiato l'ultima di campionato in casa contro il Bayern Monaco (0-0) e mercoledì sera è andata a strappare un punto sul campo del Siviglia (1-1) in Champions League, lasciando così vive le proprie speranze di qualificazione.
Un pareggio meritato quello di Siviglia vista la bella reazione nel secondo tempo dopo che il Siviglia si era portato subito in vantaggio con Jesus Navas al 14'.
La rete ha portato la firma di Zdravko Kuzmanović, uno dei migliori in campo insieme a Serdar Tasci e soprattutto a Jens Lehmann, autore di una serie di interventi fondamentali per tenere in corsa lo Stoccarda.
Pessimo invece l'impiego di Khalid Boulahrouz sulla fascia destra difensiva. Molto meglio ha fatto Stefano Celozzi nel secondo tempo.
Proprio l'infortunio di Serdar Tasci (18/1/0 e 2/0 con la Germania) è la novità negativa arrivata da Stoccarda negli ultimi giorni. Il 22enne difensore salterà questa trasferta per una frattura da stress.
Il centrocampista offensivo Timo Gebhart (14/1/0 ed 1/0 con la Germania U21) è invece squalificato.
Restano inoltre indisponibili il difensore Ricardo Osorio (4/0/0 e 4/0 con il Messico) fermato a fine ottobre da uno stiramento alla coscia sinistra, ed i centrocampisti Sami Khedira (16/1/2 ed 1/0 con la Germania), fermo da due settimane per un infortunio al piede, e Martin Lanig (2/0), che si è operato ai legamenti crociati del ginocchio sinistro a metà agosto.
L'attaccante Ciprian Marica (10/0/1 e 4/0/2 con la Romania) ed il difensore Christian Träsch (13/0/2), entrambi assenti a Siviglia per un problema all'inguine, il difensore centrale francese Matthieu Delpierre (17/0/0), che si è fratturato una mano a Siviglia, e l'attaccante Cacau (13/3/2 e 2/0 con la Germania), fermo da due settimane per un infortunio all'anca, sono tutti in forse per questa partita anche se per Träsch non ci dovrebbero essere problemi particolari e dovrebbe rientrare nell'undici iniziale.
Tatticamente due le opzioni per Babbel. Con il 4-5-1 visto a Siviglia Élson sarebbe in campo dal primo minuto come centrocampista offensivo mentre nel più classico 4-4-2 Pogrebnyak, Marica), Schieber e Cacau si giocherebbero i due posti in attacco.
Queste le probabili formazioni:
Borussia VfL 1900 Mönchengladbach: 30 Logan Bailly (1 Christofer Heimeroth) - 22 Tobias Levels, 4 Roel Brouwers, 31 Dante, 20 Jean-Sébastien Jaurès - 26 Michael Bradley, 14 Thorben Marx - 12 Marco Reus, 18 Juan Arango - 9 Roberto Colautti, 16 Rob Friend
a disposizione: 1 Christofer Heimeroth (41 Marc-André ter Stegen) - 15 Thomas Kleine, 24 Tony Jantschke - 40 Karim Matmour, 8 Marcel Meeuwis, 13 Roman Neustädter - 27 Oliver Neuville, 25 Moses Lamidi
indisponibili: 30 Logan Bailly (in dubbio), 10 Raúl Marcelo Bobadilla, 7 Paul Stalteri, 23 Christian Dorda, 3 Filip Daems, 19 Gal Alberman, 6 Jan-Ingwer Callsen-Bracker (infortunati), 21 Frederic Löhe, Steve Gohouri, 28 Tim Heubach, 29 Fabian Bäcker (con la seconda squadra)
Allenatore: Michael Frontzeck
VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 35 Christian Träsch, 4 Khalid Boulahrouz, 17 Matthieu Delpierre (6 Georg Niedermeier), 15 Arthur Boka - 32 Zdravko Kuzmanović, 11 Thomas Hitzlsperger (cap.) - 19 Roberto Hilbert (25 Élson), 23 Aliaksandr Hleb - 29 Pavel Pogrebnyak (9 Ciprian Marica), 39 Julian Schieber (18 Cacau)
a disposizione: 24 Sven Ulreich (12 Alexander Stolz) - 27 Stefano Celozzi, 21 Ludovic Magnin, 6 Georg Niedermeier - 25 Élson, 16 Sebastian Rudy, 8 Jan Šimák, 10 Yıldıray Baştürk - 18 Cacau, 9 Ciprian Marica
indisponibili: 17 Matthieu Delpierre, 35 Christian Träsch, 9 Ciprian Marica, 18 Cacau (in dubbio), 13 Timo Gebhart (squalificato), 5 Serdar Tasci, 3 Ricardo Osorio, 28 Sami Khedira, 7 Martin Lanig (infortunati), 37 Timo Hammel, 42 Marco Pischorn, 43 Sebastian Enderle, 22 Matthias Schwarz, 14 Patrick Funk, 26 Daniel Didavi, 38 Clemens Walch, 31 Alessandro Riedle (non convocati)
Allenatore: Markus Babbel