MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La Bosnia Erzegovina ospita il Belgio mercoledí primo aprile al Bilino Polje di Zenica in un match valido per la sesta giornata del gruppo 5 europeo delle qualificazioni per i mondiali di Sudafrica 2010.

La stessa partita si é giocata a campi invertiti sabato scorso a Genk e la Bosnia Erzegovina si é imposta per 4-2 mostrando l'ennesima grande prestazione offensiva (16 goal segnati nelle ultime 4 partite di qualificazione).
Con la Spagna che si é isolata al comando del gruppo dopo le prime 5 giornate (a punteggio pieno con 11 goal segnati ed uno solo subìto) la lotta per il secondo posto pare un affare a 3 con la Bosnia ora a quota 9, la Turchia terza a quota 8 ed il Belgio quarto con 7 punti al proprio attivo.
Estonia (2 punti) ed Armenia (1) chiudono la classifica del gruppo.

L'entusiasmo in casa Bosnia é giustamente notevole anche perché la squadra esprime davvero un gioco piacevole con alcune individualitá letteralmente esplose nell'ultimo biennio e tanti giocatori pronti a sacrificarsi con grinta e volontá a dispetto di limiti tecnici piuttosto evidenti.
Il mix pare vincente e ricorda per molti aspetti la Croazia di fine anni '90 guidata proprio dal 74enne Miroslav "Ćiro" Blažević.

L'umore in casa Belgio é ovviamente ben diverso ma sulla scorta del buon pareggio ottenuto ad Istanbul contro la Turchia (1-1) René Vandereycken ha cercato di ricaricare i suoi perché in effetti un risultato positivo a Zenica rimetterebbe i suoi decisamente in corsa per la qualificazione.
Dal punto di vista tattico il tecnico dei Diavoli Rossi é stato duramente criticato in Belgio dopo la partita.
Tanti lanci lunghi facile preda della difesa bosniaca, una quasi totale assenza di gioco sulle fasce e la poca creativitá del centrocampo sono stati i punti deboli del Belgio a Genk.
Deludente la prestazione a centrocampo di Gaby Mudingayi (14/0 con la nazionale) mentre in molti avrebbe voluto vedere la giovane ala Axel Witsel (8/1) in campo dal primo minuto.
Durante la partita ha destato scalpore la sostituzione di un centrocampista propenso alla costruzione del gioco come Steven Defour (20/1) con il terzino sinistro Sebastién Pocognoli (2/0) mentre l'impiego come ala di Igor De Camargo (2/0) é stato decisamente un fallimento e dopo il suo infortunio il giovane talento Eden Hazard (3/0) é stato chiamato a giocare al suo posto, ruolo che non ricopre mai nel suo club e che non aveva mai ricoperto né nelle selezioni giovanili del Belgio né nella nazionale maggiore prima di allora.
La nota piú deludente é stata certamente la difesa dove giá alla vigilia vi era piú di qualche timore viste le assenze di Vincent Kompany, Jan Vertonghen, Anthony Vanden Borre e Daniel Van Buyten.
Il terzino Gill Swerts (11/0) giocando come centrale é stato a dir poco deludente cosí come il capitano Timmy Simons (67/3). I due hanno lascianto troppo spazio in piú di un'occasione agli attaccanti bosniaci che, come detto, sono in grandi condizioni al momento, Edin Džeko (14/7) su tutti.
Una partita dove il Belgio non ha mai mostrato di poter vincere ed anche sugli spalti nonostante giocasse in casa il calore ed il supporto delle migliaia di bosniaci presenti a Genk é stato predominante.
Una partita che ha spento in meno di 90 minuti tutti gli entusiasmi e la fiducia che si erano creati attorno alla nazionale belga ed i volti e le dichiarazioni dei giocatori nel dopo partita non hanno smentito un clima tornato nuovamente pessimo anche negli spogliatoi.
"Abbiamo giocato come ha voluto il tecnico" l'emlematica dichiarazione di Steven Defour a fien partita.

Venendo alla situazione dei giocatori delle due squadre va detto che il jolly difensivo dell'Ajax Jan Vertonghen (14/0) ha risolto il suo problema muscolare ma non é convocato per questa partita e rimane indisponibile cosí come Anthony Vanden Borre (17/1), infortunato, e Daniel Van Buyten (48/6), vicino al padre che sta molto male, tutti giá assenti anche a Genk.
Vincent Kompany (27/0) é invece nuovamente disponibile ed é certamente una notizia molto importante per Vandereycken.
Difficile per ora ipotizzare quale formazione schiererá Vandereycken. Seguirá ancora le sue idee o sentirá le pressioni esterne per mantenere una panchina  che ormai é diventata scricchiolante?

Per quanto riguarda la Bosnia sono ovviamente confermate le assenze degli infortunati Vedad Ibišević (22/1) e Sejad Salihović (9/0) ma la brutta tegola é l'infortunio del capitano Emir Spahić (26/2) che si é fatto male a Genk ed é certamente indisponibile per questo match di ritorno.
Una grave perdita per il reparto difensivo bosniaco perché l'esperto difensore, da anni in Russia (oggi in forza al Krylia Sovetov), é il cardine del reparto arretrato e come a Genk lascerá spazio al difensore del Mattersburg Adnan Mravac (4/0), giocatore certamente con meno esperienza internazionale e meno dotato sia tecnicamente che tatticamente.
L'attaccante Zlatan Muslimović (17/12), per 8 anni in Italia prima di approdare al Paok Salonicco, é in dubbio per un problema muscolare.
L'esperto centrocampista difensivo del CKSA Mosca Elvir Rahimić (12/0) potrebbe invece tornare a disposizione.


Queste le probabili formazioni:
 
 
Bosna i Hercegovina: Nemanja Supić - Džemal Berberović, Boris Pandža, Safet Nadarević - Adnan Mravac (Emir Spahić), Sanel Jahić (Elvir Rahimić), Senijad Ibričić - Samir Muratović, Zvjezdan Misimović (Zlatan Bajramović) - Zlatan Muslimović (Marko Topić / Zvjezdan Misimović), Edin Džeko
 
a disposizione: Romeo Mitrović - Damir Mirvić, Ivan Radeljić - Elvir Rahimić, Dario Damjanović, Sulejman Smajić, Semir Štilić, Miralem Pjanić, Zlatan Bajramović, Admir Vladavić - Marko Topić
 
indisponibili: Elvir Rahimić, Zlatan Muslimović (in dubbio), Emir Spahić, Vedan Ibišević, Sejad Salihović, Kenan Hasagić (infortunati)
 
Allenatore: Miroslav Blažević


Belgium: .hmmessage P { margin:0px; padding:0px } body.hmmessage { font-size: 10pt; font-family:Verdana } Stijn Stijnen - Thomas Vermaelen, Vincent Kompany, Timmy Simons, Gill Swerts - Gaby Mudingayi, Steven Defour - Kevin Mirallas, Marouane Fellaini, Moussa Dembélé - Wesley Sonck.

a disposizione: Logan Bailly - Filip Daems, Jeroen Simaeys, Sebastién Pocognoli - Eden Hazard, Guillaume Gillet, Faris Haroun, Maarten Martens, Axel Witsel - Tom De Sutter
 
indisponibili: Jan Vertonghen, Anthony Vanden Borre, Tom De Mul (infortunati), Daniel Van Buyten (motivi personali)
 
Allenatore: René Vandereycken



Arbitro: Vladimir Hrinak (SVK)
Assistenti: Tomas Mokos (SVK) e Milan Palusak (SVK)
Quarto uomo: Richard Trutz (SVK)
scritto il 30-03-2009 da sclessin
Gif Banners