MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Brøndby IF ospita l'Hertha Berlino al Brøndby Stadium per l'andata del play-off che qualifica alla fase a gruppi della Europa League.

Il Brøndby, terzo nell'ultimo campionato danese, si è qualificato per questo play-off dopo aver eliminato nell'ordine Flora Tallin (0-1 in casa e 4-1 in Estonia) e Legia Varsavia (1-1 in casa e 2-2 in Polonia).
In campionato dopo 5 giornate hanno 7 punti in classifica e sono reduci da un successo per 3-1 sul campo del Randers.
Per migliorare il reparto offensivo nella giornata di ieri la società ha firmato il 23enne attaccante Martin Bernburg (2/0 con la Danimarca e 68/31 nelle ultime 2 stagioni e mezzo con il Nordsjælland).
Bernburg è già disponibile per il debutto mentre l'unico assente per i danesi è il difensore svedese Jon Jönsson, fermo per un infortunio al ginocchio.

L'Hertha Berlino dopo il sofferto successo interno contro l'Hannover (1-0) nella seconda giornata di Bundesliga ha perso 1-2 sul campo del Borussia Mönchengladbach.
Favre ha due dubbi con il polacco Łukasz Piszczek che si gioca il posto di terzino sinistro con Marc Stein mentre a centrocampo se nella formazione iniziale giocasse l'ungherese Pál Dárdai il brasiliano Cícero andrebbe verosimilmente sulla fascia sinistra ed il rumeno Maximilian Nicu in panchina.
Gli unici indisponibili restano il difensore centrale svedese Rasmus Bengtsson (in riabilitazione) ed il giovane centrocampista svizzero Fabian Lustenberger (frattura al piede).


Queste le probabili formazioni:


Brøndbyernes Idrætsforening: 16 Stephan Andersen - 2 Anders Randrup, 23 Mikkel Bischoff, 3 Max von Schlebrügge (cap.), 21 Thomas Rasmussen - 6 Samuel Holmén, 20 Stefán Gíslason - 23 Michael Krohn-Dehli, 26 Mike Jensen (27 Jan Kristiansen) - 9 Alexander Farnerud, 10 Martin Bernburg

a disposizione:
1 Michael Tørnes - 8 Mikael Nilsson, 5 Jan Frederiksen, 31 Joseph Elanga, 34 Pierre Kanstrup - 27 Jan Kristiansen, 28 Paul Jatta, 39 Jens Stryger Larsen - 11 Duncan (Morten Nicolas Rasmussen), 22 Ousman Jallow, 18 Nicolaj Agger, 13 Peter Madsen

indisponibili: 15 Jon Jönsson (infortunato)

Allenatore: Kent Nielsen


Hertha BSC Berlin: 1 Jaroslav Drobný - 5 Nemanja Pejčinović, 3 Arne Friedrich
(cap.), 4 Steve von Bergen, 13 Marc Stein (26 Łukasz Piszczek) - 20 Patrick Ebert, 44 Gojko Kačar, 7 Cícero (8 Pál Dárdai), 25 Maximilian Nicu (7 Cícero) - 10 Raffael - 18 Artur Wichniarek

a disposizione: 40 Sascha Burchert - 6 Christoph Janker, 2 Kaká - 8 Pál Dárdai, 26 Łukasz Piszczek, 16 Lúcio, 36 Lennart Hartmann, 17 Bryan Arguez - 23 Valeri Domovchiyski

indisponibili: 22 Rasmus Bengtsson, 28 Fabian Lustenberger (infortunati), 39 Christopher Gäng, 29 Sascha Bigalke, 35 Shervin Radjabali-Fardi, 31 Fanol Perdedaj (con la seconda squadra), 27 Amine Chermiti (ceduto)

Allenatore: Lucien Favre
scritto il 20-08-2009 da stiegl
Gif Banners