
Per l'andata del secondo turno dei preliminari di
Champions League i campioni norvegesi del
Brann Bergen ospitano i campioni lettoni del
Ventspils.
L'
SK Brann Bergen é uno dei club storici del calcio norvegese.
Fondato nel 1908 il
Brann ha da sempre un grosso seguito di pubblico e durante la passata stagione il
Brann Stadion di Bergen é sempre stato quasi tutto esaurito (circa 19.000 posti).
I successi della squadra peró non sono sempre stati all'altezza del pubblico e delle aspettative visto che il titolo vinto nel 2007 é solo il terzo della storia per il Brann che ne aveva vinti due nel lontano biennio 1962-63.
La squadra é allenata dal 2003 da
Mons Ivar Mjelde, storico bomber della squadra,
con il quale il
Brann é ritornato ai vertici del calcio norvegese conquistando la coppa di Norvegia nel 2004 (la sesta in bacheca) e finendo al secondo posto il campionato 2006, prima del titolo conquistato nella passata stagione.
Il leader della squadra é stato senza dubbio l'attaccante
Thorstein Helstad. Il 31enne bomber norvegese nella sua lunga carriera ha segnato 9 goal in 27 presenze con la nazionale maggiore norvegese e dopo gli inizi nell'Ham Kam ha intervallato la sua lunga permanenza nel
Brann Bergen con 2 stagioni nell'Austria Vienna e 2 nel Rosenborg contribuendo con i suoi goal agli ultimi titoli vinti da entrambi i club. Autore di 35 goal in 48 partite negli ultimi 2 anni a Bergen ha battuto con 89 reti segnate in 5 stagioni con il Brann il record del club detenuto dall'attuale coach
Mons Ivar Mjelde.
Nell'attuale campionato era giá andato a segno ben 11 volte (oltre il 60% dei goal segnati dal Brann fino alla sua partenza) ma la settimana scorsa é stata definita la sua cessione ai francesi del
Le Mans.
L'assenza di
Helstad é una grave perdita per il
Brann che al momento ha infatti diversi problemi in attacco.
L'attaccante del Gambia
Njogu Demba-Nyrén, acquistato in estate dai danesi dell'Esbjerg, ha infatti sinora deluso non poco le attese e per questo match contro il
Ventspils si siederá in panchina dando spazio in attacco al duo formato dal 33enne scozzese
Robbie Winters (ex Dundee United ed Aberdeen ed autore di 42 reti in 6 stagioni con il Brann) e dal difensore centrale turco-norvegese
Azar Karadas convertito da
Mjelde a centravanti ed autore di 5 goal nell'ultima stagione.
Anche la 23enne ala
Erik Huseklepp (2 sole reti in 3 anni al Brann) ha sinora deluso le aspettative e per questa partita partirá dalla panchina.
Oltre allo scozzese
Winters e ai due giocatori del Gambia
Njogu Demba-Nyrén e
Tijan Jaiteh nel Brann c'é una folta presenza di islandesi (la maggior parte nel giro della nazionale) che sono al momento in 5: i difensori
Ólafur Örn Bjarnason, Kristján Örn Sigurðsson, Birkir Sævarsson ed
Ármann Björnsson e il centrocampista
Gylfi Einarsson.
La crisi attuale del
Brann é evidenziata dai recenti risultati. La squadra di
Mjelde non vince infatti dal 5 luglio scorso (4-1 al Bodo Glimt in campionato) ed ha collezionato 3 sconfitte ed 1 pareggio negli ultimi 4 incontri disputati segnando 2 reti e subendone ben 12, 8 delle quali nel match di coppa norvegese contro il
Molde giocato mercoledí scorso.
Questa crisi ha fatto scivolare la squadra al nono posto nell'attuale
Tippeligaen con 9 punti di ritardo dal
Fredrikstad che lo ha sconfitto 1-0 domenica scorsa nella 15esima giornata di campionato.
Avversario dei norvegesi é l'
FK Ventspils, un club lettone nato nel 1997 dalla fusione dell'
FK Venta e dell'
FK Nafta.
Il
Venta era stato una dei migliori club lettoni negli anni '60 ma dalla fusione con il
Nafta é nato senza dubbio uno dei team migliori di tutti gli stati baltici degli ultimi 10 anni.
Dopo 3 secondi posti e 5 terzi posti nel campionato lettone e 3 coppe di Lettonia conquistate tra il '97 e il 2005 il
Ventspils ha vinto il suo primo titolo nel 2006 bissando lo scorso anno con la vittoria anche nella Livonia Cup.
Dal 2005 l'allenatore é l'ucraino
Roman Grigorshuk, mentre la squadra oltre a diversi giocatori che sono nel giro della nazionale lettone (
Jevgēņijs Kosmačovs,
Deniss Kačanovs,
Vits Rimkus,
Vladimirs Koļesņičenko,
Andrejs Pavlovs,
Jurijs Zigajevs ed Andris Vaņins) si avvale del capitano russo
Zakhar Dubenskiy e degli altri russi
Aleksandr Misikov e
Sergei Zangareev, del nazionale moldavo
Igor Tsigirlash e del suo connazionale
Alexandru Dedov, del serbo Saša Cilinšek e del nazionale georgiano
Zurab Menteshashvili.
Tanti i precedenti europei del
Ventspils:
1999/2000
Intertoto 1R Vålerenga IF (0-1, 2-0)
1999/2000
Intertoto 2R Kocaelispor (1-1, 0-2)
2000/01
qual. Coppa Uefa Vasas Budapest (2-1, 1-3)
2001/02
qual. Coppa Uefa HJK Helsinki (1-2, 0-1)
2002/03
qual. Coppa Uefa FC Lugano (3-0, 0-1)
2002/03
Coppa Uefa 1R VfB Stoccarda (1-4, 1-4)
2003/04
qual. Coppa Uefa Wisla Plock (1-1, 2-2)
2003/04
Coppa Uefa 1R Rosenborg BK (1-4, 0-6)
2004/05
qual. Coppa Uefa 1R B68 Toftir (3-0, 8-0)
2004/05
qual. Coppa Uefa 2R Brøndby IF (0-0, 1-1)
2004/05
Coppa Uefa 1R Amica Wronki (1-1, 0-1)
2005/06
qual. Coppa Uefa 1R Linfield (0-1, 2-1)
2006/07
qual. Coppa Uefa 1R GÍ Gøta (2-1, 2-0)
2006/07
qual. Coppa Uefa 2R Newcastle United (0-1, 0-0)
2007/08
qual. Champions League 1R The New Saints F.C. (2-3, 2-1)
2007/08
qual. Champions League 2R FC Red Bull Salisburgo (0-3, 0-4)
Quest'anno, come nella passata stagione, il
Ventspils ha eliminato al primo turno dei preliminari di
Champions League i campioni gallesi del
Llanelli A.F.C. grazie ad una vittoria per 4-0 in casa (martedí scorso) dopo aver perso 0-1 all'andata in Galles.
A segno nel match contro il
Llanelli Andrejs Butriks,
Jevgēņijs Kosmačovs e doppieta del bomber
Vits Rimkus.
Nell'ultimo mese, se si eccettua la sconfitta in Galles, la squadra é imbattuta grazie a 3 vittorie e 2 pareggi in Virsliga ed 1 vittoria in Baltic League, con 3 vittorie ed un pareggio negli ultimi 4 impegni in Lettonia, tutti fuori casa.
Al momento il Ventspils guida la Virisliga, il massimo campionato lettone, con 37 punti in 17 partite frutto di 11 vittorie, 4 pareggi e 2 sole sconfitte, con 26 goal fatti e solo 6 subiti ed ha un vantaggio di 9 punti sul Dinaburg Daugavpils e 10 sullo
Skonto Riga che inseguono al secondo e terzo posto ma che hanno rispettavimente una e due partite in meno rispetto al
Ventspils.
Vits Rimkus guida la classifica dei capocannonieri dell'attuale Virsliga con 11 reti segnate (il secondo miglior realizzatore del Ventspils é Vladimirs Koļesņičenko con 3 reti),
alle quali vanno aggiunte le 2 segnate contro il Llanelli nel primo turno dei preliminari di Champions League e quelle segnate in Baltic League dove il Ventspils ha giá raggiunto le semifinali.
Per questa trasferta in Norvegia mancheranno peró proprio il bomber Vits Rimkus e il regista georgiano Zurab Menteshashvili, due giocatori fondamentali nella squadra lettone, entrambi squalificati.
Queste le probabili formazioni:
SK Brann Bergen: 12
Håkon Opdal - 3 Bjørn Dahl, 18 Ólafur Örn Bjarnason, 21 Kristján Örn Sigurðsson, 15 Erlend Hanstveit - 9 Jan Gunnar Solli, 17 Eirik Bakke (cap.), 7 Hassan El Fakiri, 11 Petter Vaagan Moen - 6 Azar Karadas, 77 Robbie Winters
a disposizione: 24 Kenneth Udjus - 2
Birkir Sævarsson, 4 Cato Guntveit, 25 Yaw Ihle Amankwah, 28 Ármann Björnsson - 8 Gylfi Einarsson, 13 Tijan Jaiteh, 19 Nicolai Misje, 20 Trond Fredrik Ludvigsen - 13 Erik Huseklepp - 10 Njogu Demba-Nyrén
FK Ventspils: 30 Andrejs Pavlovs - 2 Aleksejs Soleičuks, 8 Deniss Kačanovs,
17 Vladimirs Bespalovs, 12 Igors Savčenkovs - 7 Sergei Zangareev, 4 Zakhar Dubenskiy (cap.), 5 Jevgēņijs Kosmačovs, 22 Igor Tsigirlash - 11 Vladimirs Koļesņičenko, 23 Andrejs Butriks
a disposizione: 16 Andris Vaņins (1 Sergejs Diguļovs) - 77 Saša Cilinšek,
28 Vladislav Kryuchkov (18
Deniss Kuzmickis) - 6 Alexander Mysikov, 15 Arturs Zjuzins, 24 Artis Lazdiņš - 20 Alexandru Dedov, 25 Ritvars Rugins (19 Jurģis Kalns, 26 Artjoms Osipovs)
- Arbitro: Radek Matejek (CEC)
- Assistenti: Martin Wilczek (CEC) e Petr Slavik (CEC)
- Quarto uomo: Tomas Kocourek (CEC)
- Delegato UEFA: Lars-Åke Lagrell (SVE)
- Osservatore arbitri UEFA: Dieter Pauly (GER)