Il cambio tecnico del Brescia non ha procurato i risultati sperati con Iachini che non è stato capace di dare la famosa scossa ai lombardi che anzi hanno peggiorato il rendimento.
Problemi soprattutto in difesa dove si prendono troppi goal mentre in attacco c’è il buon momento di Caracciolo che riesce a coprire al meglio la scarsa condizione di Possanzini e un Flachi che sembra essere visto come panchinaro da Iachini che per questo invoca interventi nel mercato di riparazione di Gennaio.
Finora con Iachini sono arrivati sono 5 punti frutto di 1 vittoria, due pareggi e due sconfitte e soprattutto un gioco che invece di migliorare è decisamente peggiorato.
Il Lecce continua nel suo momento d’oro, tutta gira al meglio per la squadra pugliese che oltre che a essere brava è anche fortunata, visto che con Torino ha trovato il pari nell’ultima azione e Domenica scorsa era in grave difficoltà contro il Padova che era anche in vantaggio e che si mangiava una rete del facile raddoppio (si era a metà secondo tempo) prima di suicidarsi con un intervento folle in difesa che gli dava il rigore del pari e la superiorità numerica.
In trasferta ha 2 vinte 2 pari e 2 perse.
Ancora una volta i problemi sono in difesa per i lombardi visto che Martinez non è recuperato nemmeno per la panchina dove invece torna Mareco con coppia che sarà formata da Bega e De Maio. Anche l’esterno Zambelli ha avuto una settimana difficile ma Iachini dovrebbe recuperarlo in extremis mentre sull’altra fascia giocherà Dallamano con Arcari tra i pali. Nessun particolare problema invece per centrocampo e attacco con Iachini che dovrebbe confermare le scelte fatte negli ultimi turni con Rispoli, Paghera, Baiocco e Lopez che dovrebbe essere preferiti a Vass mentre Barusso non dovrebbe nemmeno essere disponibile per la panchina. In avanti la coppia sarà formata da Possanzini e Caracciolo con Flachi come detto non più titolare in panchina ci sarà Taddei, praticamente recuperato e Kozak pronti a intervenire-
Solo scelte per De Canio che riavrà a disposizione sia Marilungo in avanti dopo le prove con la nazionale, che Schiavi in difesa dopo la squalifica. Alla fine non sorprenderebbe la conferma in difesa di Fabiano con Schiavi che ripartirebbe dalla panchina mentre in avanti il ballottaggio è tra Defendi e Borgognoux che bene ha fatto contro il Padova. Questa alla fine dovrebbe essere la formazione: Rosati in porta, esterni Angelo e Giuliatto con Fabiano (o Schiavi) e Terranova centrali. Edinho in cabina di regia con Giacomazzi e Vives esterni e Defendi a supporto delle due punte Corvia e Marilungo con la prima volta tutti i giocatori disponibili per De Canio.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Brescia (4-4-2): Arcari - Zambelli, Bega, De Maio, Dallamano - Rispoli, Paghera, Baiocco, Lopez - Possanzini, Caracciolo.
A disp.: Viotti, Kozak, Flachi, Salamon, Barusso, Berardi, Mareco.
Indisponibili.: Infortunati.: Martinez.
All: Iachini Lecce: (4-3-3) Rosati - Angelo, Terranova, Schiavi (Fabiano), Giuliatto - Giacomazzi, Edinho, Vives - Defendi, Corvia, Marilungo.
A disp.: Petrachi, Belleri, Fabiano, Lepore, Mesbah, Bergougnoux, Baclet.
All.: De Canio