Molto difficile il momento vissuto dal Brescia, 4 sconfitte nelle ultime 5 partite con Cavasin che ha lasciato il posto a Iachini che tuttavia non è riuscito a dare la svolta visto che ha perso nell’esordio di Cesena. Brescia che paga le scelte del Presidente Corioni che in dubbio se confermare o meno Cavasin sul finire della passata stagione, non ha mai perso occasione per attaccare squadra e allenatore ad ogni partita creando una situazione di incertezza che in seguito alla sconfitta con il Vicenza ha prodotto l’allontanamento del tecnico (che ha perso la Serie A solo nella finale play off contro il Livorno) e panchina affidata a Iachini che, come detto, alla sua prima partita ha giocato contro la formazione più in forma del torneo andando oltretutto subito in svantaggio e non riuscendo a riequilibrare la partita.
Finora con 4 vinte, 4 perse e 1 solo pari sono in pieno centro classifica.
Albinoleffe, come il Brescia, ha già cambiato tecnico con Madonna che ha lasciato il posto a Mondonico che finora non ha mai perso con 2 pari casalinghi e 1 vittoria in trasferta; complessivamente hanno 2 vinte, 4 pari e 4 perse.
Iachini rivoluziona completamente la formazione, e se Possanzini è assente per infortunio per Flachi e Barrusso ha tutto il sapore di una bocciatura il fatto che non partono nell’11 titolare.
Arcari in porta (partito bene ma ultimamente ad ogni partita ne combina qualcuna levando sicurezza all’intero reparto), difesa confermata con Bega e Mareco centrali mentre Zambelli e Dalla Mano sono gli esterni. A centrocampo conferme per Vass e Baiocco mentre c’è l’esordio dal primo minuto del giovanissimo Paghera con Rispoli che opererà decentrato sulla fascia.
In avanti fuori Possanzini e Flachi come detto, sarà il giovanissimo Kozak a far da spalla a Caracciolo (i due sono altissimi e sembrano non integrarsi bene, almeno sulla carta). Possanzini cmq convocato per stare vicino alla squadra siederà in tribuna.
Albinoleffe che finalmente recupera, in pratica, tutti gli infortunati e Mondonico può fare scelte sia indietro che in mezzo. In porta conferma per Layeni (Pellizzoli è ancora infortunato ma con tutta probabilità partirebbe dalla panchina), difesa che recupera sia Perico (dalla squalifica) che Sala (dall’infortunio) con i due giocheranno Serafini e Piccinni. Centrocampo e attacco titolare con Passoni a far da diga Previtali e Cristiano a impostare mentre Laner supporterà le due punte Ruoppolo e Cellini (su questo c’è qualche dubbio fisico nel caso non dovrebbe farcela modulo confermato e spazio a Ferrari).
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Brescia (4-3-3): Arcari - Zambelli, Mareco, Bega (De Maio), Dallamano - Vass, Paghera, Baiocco - Rispoli, Kozak, Caracciolo.
A disp.: Viotti, Flachi, Barusso, Salamon, Martinez, Bega, Lopez.
In dubbio: Possanzini
All: Iachini Albinoleffe (4-4-2): Layeni - Perico, Sala, Serafini, Piccinni (Garlini) - Grossi, Previtali, Passoni, Laner - Cellini, Ruopolo.
A disposizione: Branduani, , Foglio, Hetemaj, Cia, Ferrari, Torri.
All.: Mondonico