MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Alla fine Iachini contro l’Albinoleffe ha dovuto ritornare sui suoi passi, aveva schierato una formazione senza le sue stelle, e se per Possanzini era stato obbligato dall’infortunio del capitano per Caracciolo sembrava che questa fosse una pesante bocciatura visto che gli aveva preferito il giovane Kozak. Ma la partita di era messa male, dopo il vantaggio dell’Albinoleffe e il fortunoso pari di Baiocco i binari sui quali viaggiava il match sembravano essere quelli del pari, il mettere in campo invece Caracciolo cambiava completamente il destino del match con l’airone che segnava ben 3 reti e chiudendo i conti, difficile oggi ipotizzare che parte dalla panchina.

Complessivamente il Brescia in casa ha vinto 4 volte su 5 (sconfitta solo con il Vicenza ma va ricordato che in quella occasione proprio Caracciolo sbagliò un rigore), fuori casa male invece con 1 vinta, 1 pari e ben 3 perse.

Gallipoli che ha pareggiato moltissimo in questa prima parte di stagione, poi quando finalmente è arrivata la prima vittoria stagionale, in casa con l’Ancona, la formazione ha perso smalto e nelle due ultime partite sono arrivate due sconfitte a Trieste (ma mancavano 3 giocatori importanti per questa formazione come Pederzoli in mezzo al campo e la coppia offensiva Ginestra-Di Gennaro) e contro il Lecce (finita in goleada 3 a 0 sono stati bravi nel primo tempo dove potevano anche passare in vantaggio ma nel secondo tempo, dopo il vantaggio leccese non c’è stato più match). In totale hanno ben 6 pari 1 vinta e 3 perse.

 

Come detto delle 3 stelle offensive in campo ci sarà il solo Caracciolo con Possanzini che si spera di recuperare almeno per la panchina, dove siederà Flachi; in mezzo al campo positivo l’esordio del giovane Paghera che ripartirà con i galloni del titolare con al suo fianco Lopez e non Vass che con Barusso siederà in panca, in una formazione che ripete in pratica quella del secondo tempo di sabato.

Arcari confermato tra i pali, linea difensiva titolare con Zambelli e Dallamano esterni mentre  Bega e Mareco saranno i centrali. Centrocampo con Lopez e Baiocco a metterci i polmoni e Paghera e Rispoli le geometrie oltre che in appoggio alle due punte che saranno Caracciolo e Kozak.

Nessun problema particolare per Giannini ma solo scelte visto che di importante manca il solo Eliakwu che cmq sarebbe una prima riserva per il reparto avanzato. Il tecnico che schiererà una formazione cmq molto propositiva visto che non rinuncia al duo offensivo più Mounard e due centrocampisti dai piedi buoni come Daversa e Pederzoli, esordisce Daino.

Garavano tra i pali (eccellente contro il Lecce malgrado i 3 goal subiti), linea difensiva con Abbate e Grandoni centrali mentre Daino e Sosa saranno gli esterni. Centrocampo con Daversa e Pederzoli a creare gioco mentre Scaglia e Mounard ci metteranno la fantasia. In avanti coppia offensiva titolare con Ginestra e Di Gennaro.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

  

Brescia (4-3-3): Arcari - Zambelli, Mareco, Bega (De Maio), Dallamano - Lopez, Paghera, Baiocco - Rispoli, Kozak, Caracciolo.

 

A disp.: Viotti, Flachi, Barusso, Salamon, Martinez, Bega, Vass

In dubbio: Possanzini e Taddei.

All: Iachini 

Gallipoli (4-3-3): Garavano - Sosa, Abbate, Grandoni, Daino - Scaglia, Pe­derzoli, D'Aversa Mounard - Di Gennaro, Ginestra.

 

A disp.: Sciarrone, Pianu, Taglia­ni, Viana, Franchini Mancini, Di Carmine, Pallante.

Indisponibili. Infortunati.: Elakvu, Smit.

All.: Giannini    
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 27-10-2009 da sleeper
Gif Banners