MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Big match di giornata in Serie B, due formazioni che devono solo cercare la vittoria visto che il duo di testa, Bari-Parma, altrimenti potrebbe prodursi nel definitivo allungo.

Due formazioni che vivono la loro piccola crisi, il Brescia di Sonetti ha ritrovato capitan Possanzini nella sfida di Salerno ma non il gioco visto che i granata li hanno surclassati vincendo in maniera netta non solo nel punteggio, in settimana il presidente Corioni ha richiamato in maniera pesante i giocatori ed anche il tecnico Sonetti che se non dovesse vincere potrebbe essere sostituito.

Non va meglio al Livorno che invece arriva dalla debacle interna contro l’Ancona, Spinelli presidente amaranto ha deciso di continuare ad affidarsi al tecnico Leo Acori ma anche per l’ex tecnico del Rimini se non arriverà un risultato positivo potrebbe esserci l’esonero.

Brescia quarto con 49 punti in casa ha uno score con 10 vinte 3 pari e solo 2 perse, solo Parma e Grosseto hanno fatto meglio.

Un punto sopra il Livorno che fuori casa ha perso solo in 2 occasioni con 5 vinte e 9 pari.

Problemini di formazione per il Brescia che non avrà i nazionali Vass e Berardi, mentre sono infortunati Dallamano, Szetela e Jadid, come detto in precedenza molto importante il ritorno di Possanzini che era stato squalificato per un ritardo nel controllo antidoping prima di essere graziato dal Tas, adesso c’è molta scelta per Sonetti in avanti visto che sono arrivati per sostituirlo Okaka e Nassi per il resto Sonetti fa pretattica e cerca di tenere tutti i suoi giocatori sulla corda.

Livorno che ha pagato pesantemente l’assenza di Diamanti, va tuttavia fatto un passo indietro e tornare alla partita che il Livorno ha giocato in casa contro l’Empoli, in quella occasione infatti Diamanti scese in campo grazie a un’infiltrazione aggravando la sua situazione alla fine del primo tempo fu costretto a uscire e forse solo nella sfida in questione dovrebbe finalmente rivedere il terreno di gioco, in questo frattempo il Livorno ha visto allontanarsi forse definitivamente la promozione diretta in Serie A per  il ritmo tenuto da Bari e Parma.

Assente sicuro è lo squalificato Bonetto, per il resto oltre al già detto ritorno di Diamanti filtra poco delle intenzioni di Acori visto che la formazione è in silenzio stampa, potrebbe tuttavia esserci il ritorno da titolare per Galante e Antonio Filippini mentre in avanti dovrebbe esserci la contemporanea presenza di Cellerino  e Tavano altrimenti sarà Rossini a far coppia con Tavano.

Una partita che si presenta sicuramente spettacolare.

 

Brescia: 1 Emiliano Viviano - 15 Marco Zambelli, 16 Victor Hugo Mareco, 2 Davide Zoboli, 26 Gilberto Martínez Vidal - 32 Roberto Baronio, 5 Luca Tognozzi, 24 Bartosz Salamon  - 6 Fabrizio Zambrella, 9 Andrea Caracciolo, 18 Davide Possanzini,

a disposizione: 27 Michele Arcari (12 Andrea Caroppo) - 3 Marco Gorzegno, 4 Francesco Bega, 23 Simone Dallamano, 28 Gaetano Berardi, 31 Mauro Bonaccorsi, 33 Andrea Rispoli, 36 Marco Stanković , 7 Abderrazzak Jadid, 17 Omar El Kaddouri, , 25 Danny Szetela, 30 Marco Martina Rini - 11 Riccardo Taddei, 14 Robert Feczesin, 22 Maurizio Nassi, 35 Federico Caon, 20 Stefano Okaka Chuka

 

Livorno: 1 Alfonso De Lucia - 87 Aleandro Rosi, 2 Romano Perticone, 77 Alessandro Grandoni, 20 Fausto Rossini,
- 3 Antonio Filippini, 21 Massimo Loviso, 83 Antonio Candreva - 22 Francesco Volpe, 10 Francesco Tavano, 15 Gastón Cellerino

a disposizione: 19 Luca Mazzoni (29 Alessandro Vono) - 5 Emanuele Terranova, 17 Leonardo Miglionico, 46 Giuseppe Rizza, 54 Diniz, x - 4 Emanuele Filippini, 6 Martin Bergvold, 7 Nico Pulzetti - 9 Tomas Danilevicius, 11 Paulinho, 20 Fausto Rossini,

Allenatore: Leonardo Acori

scritto il 28-03-2009 da sleeper
Gif Banners