MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il cambio Iachini al posto di Cavasin non ha portato vantaggi alla squadra di Corioni che anzi ha peggiorato la sua situazione in classifica. Una squadra che continua ad avere una fase difensiva pessima che lascia sempre moltissime occasioni agli avanti avversarti.

Iachini che ha perso 2 volte (con Cesena fuori all’esordio e con Gallipoli in casa) e ha vinto sempre al Rigamonti con l’Albinoleffe mentre a Mantova, nell’ultima giornata ha pareggiato 2 a 2.

Nelle ultime 6 hanno 4 sconfitte, 1 pari e 1 vittoria.

Triestina che invece con Somma sta risalendo la china, bravo e fortunato il tecnico campano che ha praticamente recuperato la difesa titolare e che ora si trova in una tranquilla posizione di centro classifica grazie alle due vittorie in casa con Gallipoli e Torino e ai due pari in trasferta con Padova ed Empoli; in tutte le sfide ha concesso sempre pochissimo agli avversari giocando sempre con una formazione molto coperta e con una sola punta supportata da 3 centrocampisti offensivi.

In trasferta non ha mai vinto ma ha collezionato complessivamente 4 pari e 2 sconfitte (con Cesena e Sassuolo).

 

Ancora una volta deve cambiare la difesa Iachini visto che De Maio è squalificato e Mareco infortunato alla fine accanto a Bega dovrebbe giocare Martinez con Zambelli e Dallamano sugli esterni. Per il resto nessuna novità visto che conferma in toto la formazione degli ultimi turni con Rispoli, Paghera e Lopez titolari a centrocampo mentre Barrusso e Flachi sono relegati in panchina.

In avanti confermata la coppia Possanzini Caracciolo.

Triestina di Somma che invece può confermare tutti i giocatori che hanno vinto contro il Torino con i 4 titolari dietro che saranno aiutati da due mediani vecchio stampo mentre tre mezze punte dovranno sia fare la fase offensiva che difensiva.

Agazzi tra i pali, Nef e Sabato esterni (bravissimi entrambi contro il Torino) Scurto e Cottafava centrali. A centrocampo Gorgone e Pane saranno a diga davanti la difesa mentre Tabbiani, Volpe e Testini appoggeranno la punta Godeas. Continuano a mancare i soli Gissi e Princivalli ma il primo è praticamente recuperato mentre Cossù sconta l’ultima giornata di squalifica.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Brescia (4-4-2): Arcari - Zam­belli, Bega, Martinez, Dallamano - Rispoli, Pa­ghera, Baiocco, Lopez - Caracciolo, Possanzini

 

A disp.: Viotti, , Flachi, , Vass, Kozak, Berardi Salamon, Barusso.

Indisponibili.: Squalificato De Maio. Infortunato Mareco (tit.)

All.: Iachini 

Triestina (4-2-3-1): Agazzi - Nef, Scurto, Cottafava, Sabato - Pani, Gorgo­ne - Tabbiani, Volpe, Testini - Godeas.

 

A disp.: Dei, Magliocchet­ti, Brosco, Hottor, Sedivec, Stankovic, Della Rocca.

Indisponibili. Squalificato.: Cossù. Infortunati Gissi e Princivalli (titolari)

All.: Somma
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 7-11-2009 da sleeper
Gif Banners