Il Brescia dopo Ascoli ritorna a raccogliere una sconfitta in trasferta, questa volta a dominarlo è stato il Grosseto; molto negativo specie il primo tempo degli uomini di Cavasin che non sono riusciti a rimontare il doppio svantaggio nella ripresa. La classifica li vede cmq ad 1 solo punto dalla vetta con 13 punti, in casa hanno raccolto 3 vittorie con avversari di livello come Torino e Sassuolo (che ha anche realizzato l’unica rete subita) e Cittadella, fuori casa invece pari di Crotone poi vittoria a Piacenza quindi le due sconfitte sopra menzionate.
Vicenza che era partita benissimo, prova convincente a Bergamo contro l’Albinoleffe quindi pari casalingo contro il Sassuolo giocando in 10 per buona parte del match, quindi la vittoria sfumata solo alla fine contro l’Ascoli in casa quando veniva raggiunta per un errore del portiere Fortin; la vittoria esterna contro la corazzata Reggina sembrava poter far spiccare il volo ad una squadra che invece poi si è seduta visto che ha raccolto due pari interni con Gallipoli (e stava perdendo 2 a 0 ed era in 10 in questo caso l’aiuto è arrivato dal portiere avversario) e Triestina e sconfitta a Padova contro il Cittadella con altro goal subito allo scadere.
Cavasin in questa prima parte di stagione non ha mai potuto schierare lo stesso 11 per due partite consecutive, e contro il Vicenza non ci saranno eccezioni visto che Bega è nuovamente squalificato e anche Zambelli e Barrusso, spesso titolari in questa prima parte di stagione, dovrebbero partire dalla panchina. Fuori causa anche Dallamano mentre è in recupero Taddei che presto si spera possa ritornare tra i disponibili. Formazione quindi con Arcari in porta (forse a Grosseto la sua prima prova sottotono) in difesa Rispoli favorito su Zambelli con De Maio che prende il posto di Bega ed affianca Mareco e Lopez a chiudere il reparto. A centrocampo dovrebbe giocare Baiocco che cmq ha avuto qualche problema in settimana con Salomon e l’ungherese Vass a fare da diga. Attacco confermato con Possanzini che recupera dal leggero risentimento e giocherà con Caracciolo e Flachi.
Per il Vicenza la buona notizia e il recupero di capitan Bernardini che ritorna finalmente disponibile dopo il lungo infortunio, Bernardini che cmq dovrebbe partire dalla panchina. Esordio invece per il nuovo arrivato Ferri sulla corsia destra mentre sull’opposta operererà Brivio centrali Zanchi e Di Cesare. Centrocampo di sostanza con Braiati Signori (o Rigoni) e Botta mentre a Gavazzi toccherà appoggiare le punte con però la possibilità di usare anche due bravi a inserirsi e a creare come Paonessa e Sestu che partono dalla panchina. In avanti confermato il duo Sgrigna - Bjelanovic.
Nel dettaglio le probabili formazioni.
Brescia (4-3-1-2): Arcari - Mareco, Rispoli , De Maio, Lopez - Baiocco, Vass, Salomon - Flachi -Possanzini, Caracciolo.
A disp: Viotti, Berardi, Martinez, Kozac, Barrusso , Zambelli
Indisponibili. Squalificati: Bega. Infortunato. Taddei, Dallamano.
All: Cavasin. Vicenza (4-4-2): Fortin - Ferri, Zanchi, Di Cesare, Brivio - Braiati, Rigoni, Botta, Gavazzi - Bjelanovic, Sgrigna.
A disp: Frison, Minieri, Urbano, Fabiano, Sestu, Paonessa, Bernardini, Margiotta.
All: Maran.