
La
Bulgaria Under 21 ospita l'
Austria Under 21 a Sofia in un incontro amichevole.
La
Bulgaria Under 21, guidata dal 51enne
Ivan Venkov Kolev che è tornato lo scorso anno ad allenare in patria dopo 6 anni trascorsi nel sudest asiatico tra Indonesia e Myanmar, nell'ultimo biennio ha disputato il girone di qualificazione per gli
Europei U21 inserita nel gruppo 3.
Il suo cammino verso la fase finale, che si disputerà tra pochi giorni in Svezia, si è ben presto fermato. L'Under 21 bulgara è infatti terminata al quarto posto nel gruppo 3 con 7 punti (2-1-5 con 4 goal fatti e 9 subiti) alle spalle di
Inghilterra U21 (21 punti),
Portogallo U21 (14) e
Montenegro U21 (8) e davanti alla sola
Irlanda U21 (5).
Dopo aver segnato 2 soli goal nelle prime 6 partite con un solo successo (1-0 in casa contro il Portogallo U21) la Bulgaria U21 lo scorso settembre ha finito in maniera più che dignitosa la sua partecipazione alle qualificazioni europee battendo in casa l'Irlanda U21 per 2-0 e pareggiando 0-0 in Montenegro, evitando così quanto meno di chiudere all'ultimo posto il proprio gruppo.
Il buon momento è continuato a fine 2008 con un successo contro la
Grecia U21 (2-1) ed un pareggio esterno contro la
Romania U21 (1-1) in 2 incontri amichevoli.
Il 2 aprile di questo anno è invece iniziata l'avventura nelle qualificazioni per i prossimi Europei U21, le cui finali si disputeranno in Danimarca nella primavera del 2011, ed il nuovo corso della Bulgaria U21 ha iniziato perdendo 0-2 in trasferta contro il
Kazakistan U21.
Questi i convocati per questa amichevole:
PortieriMario Kirev (1989-08-15, 4/-, Grasshopper, in prestito dalla Juventus)
Ivan Karadzhov (1989-07-12, 3/-, CSKA Sofia)
DifensoriVasil Bozhikov (1989-10-31, 3/0, Minyor Pernik)
Ivan Ivanov (1988-02-25, 10/1, CSKA Sofia)
Victor Genev (1988-10-27, 8/2, Levski Sofia)
Kostadin Gadzhalov (1989-06-20, 3/0, Bulgaria Botev Plovdiv)
Pavel Vidanov (1988-08-01, 8/0, CSKA Sofia)
Todor Stoev (1988-08-11, 4/0, Belasitsa, in prestito dal Levski)
Milcho Makendzhiev (1989-10-31, 4/0, Lokomotiv Mezdra)
CentrocampistiNikolay Dyulgerov (1988-04-06, 6/0, Minyor Pernik, in prestito dallo Slavia)
Lachezar Baltanov (1988-11-07, 9/0, Levski Sofia)
Aleksandar Tonev (1990-02-02, 0/0, CSKA Sofia)
Viktor Petakov (1989-01-27, 4/0, Lokomotiv Mezdra)
Momchil Cvetanov (1990-03-12, 5/1, Litex)
Radoslav Dimitrov (1988-08-12, 5/1, Slavia Sofia)
Stefan Velev (1989-05-02, 5/1, Lokomotiv Stara Zagora)
Daniel Genov (1989-05-19, 0/0, Kom-Minyor)
AttaccantiDani Kiki (1988-01-08, 3/0, Lokomotiv Plovdiv)
Branimir Kostadinov (1989-03-04, 0/0, Hearts F.C.)
Dimitar Iliev (1988-09-25, 7/2, Lokomotiv Plovdiv)
Spas Delev (1989-09-22, 1/0, Pirin Blagoevgrad)
Aleksandar Kirov (1990-10-25, 6/1, Levski Sofia)
L'
Austria Under 21 aveva dominato il gruppo 7 delle qualificazioni per gli
Europei U21 del 2009 con 20 punti frutto di 6 vittorie e 2 pareggi in un gruppo che contava la presenza di
Belgio U21 (secondo con 11 punti),
Slovacchia U21 (10),
Islanda U21 (7) e
Cipro U21 (6).
Nello spareggio per accedere alle finali svedesi l'Austria U21 era stata poi eliminata lo scorso ottobre dalla
Finlandia U21 (2-1 in Austria, 1-2 in Finlandia e vittoria finale dei finlandesi per 4-2 d.c.r.).
Da allora si è dato inizio al nuovo corso con l'arrivo lo scorso marzo di
Andreas Herzog in panchina.
Nell'ambito del torneo delle
Quattro Nazioni la nuova generazione dei giovani austriaci, per lo piú reduci dalla nazionale Under 20, ha trovato modo di mettersi subito in mostra pareggiando il 25/3 per 2-2 contro l'
Italia U21 (non quella che farà le finali svedesi ma il nuovo biennio anch'esso frutto per lo più dell'ultima U20 di Rocca) ed il 31/3 ha perso 1-2 contro la
Svizzera U21 (vincitrice del torneo che come sempre vedeva anche la partecipazione della Germania U20/U21) che si era imposta con un goal di Gavranovic al 94esimo.
Buone sensazioni per Herzog, il primo tempo contro gli
Azzurrini soprattutto, ma il tecnico austriaco ha però ancora molto da lavorare nel reparto difensivo che in questo passaggio generazionale al momento pare un po' meno promettente del precedente.
Mentre la Bulgaria U21 ha già iniziato il proprio cammino nelle qualificazioni per gli Europei del 2011 l'Austria U21 inizierà nel prossimo autunno il percorso nel gruppo 10 con Scozia U21, Albania U21, Azerbaijan U21 e Bielorussia U21.
Questi i convocati dell'Austria Under 21:
Julian Baumgartlinger (TSV 1860 München),
Guido Burgstaller (SC Magna Wr. Neustadt),
Dieter Elsneg (Frosinone Calcio),
Stefan Hierländer (SK Austria Kärnten),
Stefan Ilsanker (Red Bull Juniors Salzburg),
Matthias Koch (Altach),
Fabian Koch (FC Wacker Innsbruck),
Lukas Königshofer (SK Austria Kärnten),
Georg Margreitter (SC Magna Wr. Neustadt),
Atdhe Nuhiu (SK Austria Kärnten),
Julius Perstaller (FC Wacker Innsbruck),
Thomas Piermayr (LASK),
Christian Ramsebner (FK Austria Wien Amateure),
Patrick Salomon (Austria Lustenau),
Wolfgang Schober (Red Bull Juniors Salzburg),
Manuel Seidl (SV Mattersburg),
Benjamin Sulimani (FK Austria Wien),
Manuel Wallner (SV Grödig)
A disposizione a casa:
Mattin Copier (AZ Alkmaar),
Georg Gravogl (AKA St. Pölten),
Robert Gruberbauer (SKNV St. Pölten),
Anel Hadzic (SV Ried),
Christian Klem (SK Sturm Graz),
Mario Leitgeb (Austria Lustenau),
Matthias Lindner (SV Mattersburg),
Dominic Pürcher (SV Grödig),
David Schartner (Red Bull Juniors Salzburg)
Due giorni fa
Didi Constantini, tecnico della nazionale maggiore austriaca, ha convocato il capitano dell'Under 21
Julian Baumgartlinger in vista del match di qualificazione mondiale che si disputerà il prossimo 6 giugno in
Serbia al posto dell'infortunato
György Garics che si è fatto male in uno scontro con
Ibrahimovic nell'ultimo turno della serie A e si è aggiunto al forfait di
Ekrem Dag.
Il centrocampista difensivo, proveniente dal Monaco 1860 ed appena acquistato dall'Austria Vienna, sarà dunque esentato da questo impegno con la nazionale Under 21 per non pregiudicare un suo eventuale debutto con la nazionale maggiore sabato prossimo a Belgrado.
Questa convocazione di Baumgartlinger nella nazionale maggiore corona una progressione nelle selezioni nazionali austriache iniziata in tenera età: 21 presenze con l'Austria U21, 15 con l'U19, 2 con l'U18, 4 con l'U17 e 2 con l'U16.
Constantini aveva già privato l'Under 21 di un paio di giocatori importanti come il centrocampista del Rapid Vienna
Veli Kavlak, il difensore dell'Austria Vienna
Aleksandar Dragovic ed il centrocampista dell'Austria Kärnten
Haris Bukva (appena acquistato dallo Sturm Graz) mentre l'attaccante del Twente
Marko Arnautovic, protagonista di questo mercato estivo, è assente per infortunio e comunque è ormai anche lui un elemento fisso nella nazionale maggiore.
Nell'allenamento di domenica il centrocampista dell'Austria Kärnten
Stefan Hierländer ha avuto un problema fisico ed al suo posto è stato convocato l'esterno del Grödig
Dominic Pürcher mentre nell'allenamento di lunedì è stato il turno del jolly difensivo del LASK Linz
Thomas Piermayr fermato da una contrattura muscolare. Al posto di Piermayr è stato convocato
Mario Leitgeb dell'Austria Lustenau.