MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Nel corso delle amichevoli pre-campionato in Germania questa sera al Signal Iduna Park di Dortmund si giocherá la T-Home Supercup che ovviamente non é la Supercoppa ufficiale ma vede comunque di fronte la finalista della scorsa DFB-Pokal, il Borussia Dortmund, e i dominatori della passata stagione, il Bayern Monaco.

Il Borussia Dortmund del dopo Thomas Doll ha iniziato la propria stagione il 2 luglio sotto la nuova guida tecnica di Jürgen Klopp, reduce da 8 anni sulla panchina del Mainz.
Diverse le operazioni di mercato giá definite.
Sono arrivati a Dortmund il difensore Patrick Owomoyela dal Werder Brema, il 19enne difensore Neven Subotic dal Mainz, il difensore brasiliano Felipe Augusto Santana dal Figueirense, il centrocampista ungherese Tamas Hajnal dal Karlsruhe, il portiere Lukas Kruse dal Paderborn, ed il giovane talento turco Nuri Sahin tornato dal prestito al Feyenoord.
Il centrocampista sudafricano Steven Pienaar é stato riscattato dall'Everton dove era andato in comproprietá, il difensore svizzero Philipp Degen é andato al Liverpool, il difensore Martin Amedick al Kaiserslautern, Markus Brzenska in prestito al Duisburg, mentre l'ex capitano Christian Wörns e il portiere Alexander Bade sono senza contratto al momento.
Molti cambi dunque soprattutto in difesa.

Il 6 luglio la squadra é scesa in campo per la Hallelujah-Cup a Wattenscheid, affrontando l'Essen e il Wattenscheid in 2 partite con tempi da 25 minuti.
Il 10 luglio primo vero test a Grenchen (SVI) contro il Lucerna per la Uhren Cup e sabato 12 sempre per la Uhren Cup altro match contro il Basilea.
Questa la formazione che ha pareggiato 2-2 contro il Lucerna (reti di Federico e Kringe):
Borussia Dortmund: Weidenfeller (46. Ziegler) - Rukavina, Hummels (46. Subotic), Santana (46. Brzenska), Dede (46. Schmelzer) - Kehl (46. Tinga), Hajnal (46. Kruska) - Kuba (46. Sadrijaj), Federico (66. Njambe), Kringe (66. Gordon) - Valdez (61. Klimowicz)

Questa la formazione che ha pareggiato 2-2 contro il Basilea (reti di Valdez e Kehl):
Borussia Dortmund: Weidenfeller (46. Kruse) - Santana (79. Sadrijaj), Subotic, Hummels, Dede (46. Schmelzer) - Tinga, Kehl, Kuba (46. Hajnal), Kringe - Federico, Valdez

Il 16 luglio ad Oberkirch vittoria per 1-0 nell'amichevole contro il Rot-Weiß Essen (Regionalliga).

Il 20 luglio a Paderborn vittoria per 2-1 nell'amichevole contro l'SC Paderborn (3. Liga).

Per l'amichevole di stasera contro il Bayern mancheranno Alexander Frei, infortunatosi nel match inaugurale degli scorsi Europei, il centrocampista brasiliano Tinga, che si é fatto male la settimana scorsa in allenamento, e il difensore camerunense Franck Patrick Njambe che é in ritiro con la nazionale per le Olimpiadi.

Sabato 26 luglio ci sará un'altra amichevole di prestigio contro la Juventus mentre il primo ed il 3 agosto nel torneo di Rotterdam il Borussia Dortmund affronterá prima il Feyenoord e poi il Tottenham.
Il debutto in DFB-Pokal sará il 9 agosto contro il Rot-Weiß Essen mentre sabato 16 agosto ci sará il debutto in Bundesliga a Leverkusen contro il Bayer.


Il Bayern Monaco 2008/09 chiaramente punta a ripetere la doppietta campionato-coppa nazionale ma dopo un anno passato in Coppa Uefa il ritorno in Champions League é visto come una delle prioritá, come dichiarato di recente dal presidente Franz Beckenbauer.
Jürgen Klinsmann ha preso il comando dell'armata bavarese dopo l'addio del generale Ottmar Hitzfeld che ha lasciato la guida tecnica del Bayern Monaco dopo 8 anni, in due riprese, costellati da 5 campionati, 3 coppe di Germania, 1 Champions League ed 1 coppa Intercontinentale.
Dura fare meglio del suo predecessore ma l'ex allenatore della nazionale tedesca, e giá attaccante del Bayern 10 anni fa, certamente non é uno che si tira indietro di fronte alle grandi sfide.
Sul mercato le operazioni sinora portate a termine sono state pochissime e la squadra, se si eccettua l'addio di Oliver Kahn, é sostanzialmente la stessa della passata stagione.
In porta al posto di Kahn é stato promosso il suo vice nelle ultime stagioni ovvero il 24enne Michael Rensing, mentre come secondo é tornato in patria il 34enne Hans-Jörg Butt, ex nazionale tedesco reduce da una stagione al Benfica dopo 4 anni all'Amburgo e 6 al Bayer Leverkusen. Il 19enne Thomas Kraft resta invece il titolare del Bayern Monaco Amateure e sará il terzo portiere della prima squadra al posto del 41enne Bernd Dreher che si é ritirato.
L'acquisto piú importante é stato il 28enne centrocampista della nazionale tedesca Tim Borowski che arriva a Monaco dopo una vita passata nel Werder Brema.
L'unica cessione per ora é quella del 25enne attaccante Jan Schlaudraff passato per 2 milioni di euro all'Hannover.

La squadra si é ritrovata il 30 giugno e la prima uscita non ufficiale della stagione é stata il 5 luglio quando si sono affrontati Bayern Monaco e Bayern Monaco Amateure. Il match terminato sul 2-2 (reti di Toni Kroos e Joseph Ngwenya) ha visto Klinsmann schierare questa formazione, con il giocatore in prova Joseph Ngwenya e i due giovani Mehmet Ekici e Thomas Müller:
FC Bayern München: Rensing - Lell, Breno, Van Buyten, Mehmet Ekici - Sosa, Ottl, Van Bommel, Kroos - Joseph Ngwenya, Thomas Müller

Il 13 luglio il primo test ufficiale contro i dilettanti dell'SV Lippstadt 08 finito con una vittoria per 7-1 con reti dei giovani Thomas Müller (3) e Deniz Yilmaz e doppietta di Andreas Ottl. Questa la formazione scesa in campo:
FC Bayern München: Rensing - Lell, Breno, Van Buyten, Zé Roberto (83. Badstuder) - Sosa, Van Bommel (83. Ekici), Ottl, Kroos - Ngwenya, Thomas Müller (70. Deniz Yilmaz)

Il 19 luglio vittoria per 8-0 contro i dilettanti del TSV Nördlingen con reti di Van Bommel, Ngwenya (2), Demichelis, Ottl, e tripletta di Deniz Yilmaz.
FC Bayern München: Rensing - Lucio, Van Buyten, Demichelis - Sagnol, Van Bommel (75. Ekici), Ottl, Lell - Thomas Müller (30. Yilmaz), Ngwenya, Kroos

Il 20 luglio altro test contro il Fanklub Nabburg finito con una vittoria per 11-1 (reti di Lell, Yilmaz, Van Bommel, Demichelis (2), Ngwenya, Kroos (3), Altintop e Podolski) con il rientro di molti nazionali. Questa la formazione scesa in campo:
FC Bayern München: Rensing (46. Kraft) - Lucio, Van Buyten, Demichelis - Sagnol (46. Altintop), Van Bommel (46. Schweinsteiger), Ottl, Lell (46. Ekici) - Yilmaz (46. Podolski), Ngwenya, Kroos

Per il match di oggi contro il Borussia Dortmund mancherá il portiere Hans-Jörg Butt che si é fatto male in allenamento la settimana scorsa, Franck Ribery che ritornerá in campo a settembre, mentre l'esterno argentino José Ernesto Sosa e il difensore brasiliano Breno sono in ritiro con le rispettive nazionali in vista delle Olimpiadi. Tutte le altre star che inizialmente Klinsmann non voleva schierare sono invece tutte state convocate dopo le pressioni degli sponsor tranne Luca Toni ancora a corto di preparazione e Zè Roberto che é in Brasile per dei problemi familiari.

Il Bayern Monaco fará il suo debutto in Bundesliga la sera di ferragosto ospitando l'Amburgo all'Allianz Arena nella prima giornata di campionato mentre il 10 agosto contro il Rot-Weiß Erfurt ci sará il debutto in DFB-Pokal.



Queste le probabili formazioni:


Borussia Dortmund: Weidenfeller (46. Kruse) - Rukavina, Kovac, Subotic, Dede - Kehl (cap.) - Kuba, Hajnal, Kringe - Petric, Valdez

a disposizione: Kruse - Santana, Hummels, Schmelzer - Federico, Buckley, Kruska, Gordon, Sahin - Klimowicz, Sadrijaj


FC Bayern München: Rensing - Lell, Lucio, Demichelis, Lahm - Hamit Altintop, Van Bommel, Borowski, Schweinsteiger - Podolski, Klose

a disposizione: Kraft - Van Buyten, Sagnol, Jansen - Ottl, Kroos, Ekici - Thomas Müller, Deniz Yilmaz, Ngwenya


Arbitro: Thorsten Kinhöfer
scritto il 23-07-2008 da stiegl
Gif Banners