Con una quarantina di giocatori sotto contratto, Gernot Rohr, nuovo allenatore del Nantes, ha chiesto un po' di chiarezza alla sua presidenza in vista della partenza della stagione 2009-10 di D2, al via per i "canarini" questa sera sul terreno del Michel d'Ornano di Caen (h. 20.30) nel posticipo della 1. giornata.
In porta Alonzo ha giocato in Coppa di Lega settimana scorsa contro il Troyes (0-4) ma il titolare in campionato sarà il giovane e promettente slovacco Lubos Kamenar. In difesa Rohr farà conto soprattutto su Pierre, Tall e il nuovo arrivato Sambou, mentre a centrocampo dovrebbe essere difficile rinunciare in prospettiva a De Freitas e Shereni. Se in attacco Djordjevic e Bekamenga, entrambi al momento infortunati, sono titolari, alle loro spalle monta la novità Jean Claude Darcheville, il possibile asso nella manica in chiave promozione.
Da lì in poi è lecito tagliare, a cominciare da Ivan Klasnic: pagato a peso d'oro e reduce da una stagione di Ligue 1 nella quale ha segnato solo 6 reti, l'attaccante croato a meno di un'annata da Coppa del Mondo non dovrebbe trovare spazio nei piani e quindi è lecito un ritorno in Bundesliga. Dove, però, non è dato sapere visto che nessuno pare interessato all'acquisto al momento. Anche Dossevi, nonostante sia stato utilizzato contro il Troyes, sembra in partenza direzione Bastia, mentre Keseru, reduce da una buona stagione col Tours, potrebbe andare ancora in prestito da qualche parte. Il difensore danese Michael Gravgaard non ha mai convinto, è rientrato dal prestito all'Amburgo ma lo stipendio è troppo alto e sarà meglio che siano altri ad accollarsene i costi. Maréval, Capoue (a cui si è interessato il Blacburn), Abdoun e Babovic gli altri sulla lista delle partenze.
Tutti i nuovi nomi dell'estate sono quindi Darcheville (Valenciennes FC), Sambou (AS Monaco FC), Kamenar (Artmedia Bratislava, SLV), N'Diaye (Tours FC)
Akouassaga (libero), Darbion (AC Ajaccio), Keseru (Tours FC, r.p.), Gravgaard (Amburgo SV, r.p.), Andriatsima (US Boulogne CO, r.p.), Shereni (RC Strasburgo, r.p.), Jarjat (Digione FCO), Coureur (Digione FCO) e ovviamente Rohr (allenatore). Via di riflesso Da Rocha (USBCO), Guillon (Vannes OC), Das Neves (USBCO), Poulard (AC Ajaccio), Baup (allenatore), N'Daw (AS Saint-Etienne, p.), Bagayoko (OGC Nizza) e Andriatsima (Amiens, National).
Rohr deve fare a meno per questa trasferta in Normandia oltre agli infortunati anche di Dossevi, impegnato con la nazionale del Togo, mentre Sambou è in attesa del transfer, che dovrebbe arrivare a ore nell'immediatezza della partita.
Il Caen invece approccia questa stagione con qualche elemento di qualità in più, soprattutto in relazione alla D2: sono arrivati infatti K.Traoré (FC Sochaux Montbéliard, p.), Tafforeau (LOSC) e Langil (AJ Auxerre, p.) oltre a Inez (Cherbourg, r.p.), N'Diaye (Vannes OC, r.p.) e Heurtaux (Cherbourg, r.p.). Venuti a mancare all'organico d'altro canto Ben Khalfallah (Valenciennes FC), Planté (AS Saint-Etienne), Lemaître (AS Nancy-Lorraine), R. Gomis (Valenciennes FC), Costil (CS Sedan), Adnane (Angers SCO), Boucansaud (f.c.), Ibrahim (Reims) e Savidan (fermo).
Il gruppo è stato comunicato da Franck Dumas e consta di Heurtaux e Van La Parra, uniche novità rispetto a quello chiamato alla raccolta contro il Sedan in Coppa, match perso 2-0. Assenti Florentin, operato settimana scorsa, e Seube, infortunato.
CAEN - Thébaux, Perquis - Barzola, Heurtaux, Sorbon, Leca, Tafforeau - Proment, Deroin, Nivet, Van La Parra, Langil, Eluchans - Yatabaré, Toudic, K.Traoré.
NANTES - KAMENAR, ALONZO - AKOUASSAGA, JARJAT, MAREVAL, MOULLEC, SAMBOU, TALL - ABDOUN, BABOVIC, CAPOUE, DARBION, DE FREITAS, SHERENI, VAINQUEUR - DARCHEVILLE, KLASNIC, N'DIAYE