Con l'inarrestabile ascesa dell'Hoffenheim (5 vittorie nei 5 match di 2.Bundesliga del 2008) la lotta per la promozione si è fatta ancora più dura e il posticipo di lunedì sera che mette di fronte due contendenti alla promozione quali sono il Friburgo e il Mainz assume dunque ulteriore importanza.
I padroni di casa non possono certamente vantare un forma brillante e la sconfitta nel derby contro l'Hoffenheim della settimana scorsa è stata solo l'ultima prestazione negativa di una serie ormai molto lunga visto che nelle ultime 9 partite il Friburgo ha vinto solo una volta ed ora scivolato al settimo posto in classifica a -3 dalla coppia Greuther Fürth-Hoffenheim attualmente appaiata al secondo posto. Dopo un inizio di stagione più che brillante la squadra di coach Robin Dutt pare dunque in leggera difficoltà mentre il Mainz che attualmente precede il Friburgo di due punti e tre posizioni in classifica.
Il badenova-Stadion resta comunque un fortino per il Friburgo visto che finora sono 23 dei 34 punti sono stati conquistati proprio nelle 10 partite casalinghe dove il Friburgo può vantare il miglior record della 2.Bundesliga con ben 7 vittorie, 2 pareggi e la sola sconfitta del 10 dicembre scorso contro la capolista Borussia Mönchengladbach.
Robin Dutt presenterà il suo Friburgo con una grossa novità per questo match: un inaspettato cambio tra i pali per scelta tecnica.
Il 24enne capitano Alexander Walke (13/- e 8/- con il Friburgo II in Oberliga Baden-Württemberg) lascerà dunque spazio al 23enne austriaco Michael Langer (0/0) arrivato durante il mercato invernale dallo Stoccarda e ancora senza match ufficiali nella stagione 2007/08.
Alexander Walke in questi giorni è anche alle prese con la società per il rinnovo del contratto e probabilmente le due questioni non sono completamente scisse anche se Dutt ha negato, in conferenza stampa, legami tra la sua scelta tecnica e possibili problemi di Walke con la società.
Nel capitolo infortuni nessuna novità con la ben nota assenza della 23enne ala destra della Burkina Faso Wilfried Sanou (1/0), che salterà tutta la stagione per l'operazione al ginocchio.
Rientrano sia il 24enne attaccante tunisino Amir Akrout (2/0), arrivato al Friburgo dalla Stade Tunisien durante il mercato invernale che ha saltato il match della settimana scorsa per squalifica, sia il 29enne attaccante francese Jonathan Jäger (11/1), reduce da problemi al ginocchio.
Il Mainz è attualmente quarto in classifica con 36 punti ad un solo punto dal duo Hoffenheim-Greuther Fürth appaiato al secondo posto. Nelle 4 partite disputate dopo la pausa invernale ha conquistato una vittoria, due pareggi e una sconfitta.
La vittoria è il prestigioso 1-0 conquistato fuori casa contro la capolista Borussia Mönchengladbach lo scorso 18 febbraio.
Pur segnando solo 11 reti nelle 11 partite fuori casa il Mainz grazie alle sole 11 reti concesse (miglior difesa fuori casa della 2.Bundesliga) può vantare un ottimo score di 4 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte lontano dallo Stadion am Bruchweg.
Anche nel Mainz ci sarà una novità tra i pali: il rientro di Dimo Wache (3/-5), il 34enne portiere e capitano del Mainz che è rimasto fuori causa per oltre 6 mesi a causa di un brutto infortunio ma è ora finalmente a posto fisicamente.
Altra importante notizia per il team di Jürgen Klopp è il rientro in mezzo al campo del 27enne centrale di centrocampo, e secondo goleador della squadra, Daniel Gunkel (18/8), assente da un paio di settimane per un problema alla schiena.
In difesa potrebbe mancare il 22enne terzino destro Tim Hoogland (21/3), alle prese con qualche problema fisico, che sarebbe eventualmente sostituito dal 23enne Christian Demirtas (19/0).
Restano inoltre indisponibili il 31enne attaccante ceco Petr Ruman (8/3), infortunato di lungo corso, il 28enne portiere Christian Wetklo (10/-), che dovrebbe recuperare entro un mese dall'operazione alla spalla, e il 27enne colombiano esterno sinistro di centrocampo Elkin Soto (1/0), che ha ormai recuperato dopo il lunghissimo stop post-operazione ai legamenti crociati del ginocchio ma per ora è aggregato alla seconda squadra.
Queste le probabili formazioni:
SC Freiburg: 21 Michael Langer - 36 Daniel Schwaab, 2 Pavel Krmas, 5 Heiko Butscher (capitano), 6 Dennis Aogo - 22 Eke Uzoma, 20 Ivica Banovic - 40 Karim Matmour, 8 Jonathan Pitroipa - Jonathan Jäger, Mohamadou Idrissou
a disposizione: 1 Alexander Walke, 32 Josip Solic - 4 Otar Khizaneishvili, 15 Oliver Barth - 7 Ali Günes, 29 Manuel Konrad, 14 Kevin Schlitte - 9 Mirnes Mesic, 30 Owusu Ampomah, 25 Henrich Bencik, 13 Amir Akrout
1. FSV Mainz 05: 1 Dimo Wache - 5 Christian Demirtas (6 Tim Hoogland), 28 Neven Subotic, 4 Nikolce Noveski, 17 Marco Rose - 21 Miroslav Karhan, 13 Milorad Pekovic, 27 Daniel Gunkel, 7 Markus Feulner - 9 Felix Borja, 10 Isaac Boakye
a disposizione: 30 Daniel Ischdonat - 2 Bo Svensson, 24 Stefan Markolf - 3 Damir Vrancic, 14 Wellington, 25 Mario Vrancic - 33 Nejmeddin Daghfous, 22 Chadli Amri, 20 Ranisav Jovanovic, 8 Srdjan Baljak
Arbitro: Gagelmann (Bremen)
Assistenti: Thielert (Buchholz i.d. Nordheide), Soltow (Ulm)
Recenti testa a testa tra le due squadre:
Sep 16, 2007 2. Bundesliga FSV Mainz 05 1 - 1 SC Freiburg
Mar 5, 2005 1. Bundesliga FSV Mainz 05 5 - 0 SC Freiburg
Oct 2, 2004 1. Bundesliga SC Freiburg 1 - 2 FSV Mainz 05
Mar 7, 2003 2. Bundesliga SC Freiburg 1 - 0 FSV Mainz 05
Sep 30, 2002 2. Bundesliga FSV Mainz 05 0 - 0 SC Freiburg
May 1, 1998 2. Bundesliga FSV Mainz 05 0 - 1 SC Freiburg
Nov 3, 1997 2. Bundesliga SC Freiburg 2 - 1 FSV Mainz 05