
Si riparte!
La pausa invernale volge al termine in Germania ed oggi con i primi 4 match degli ottavi di finale della
DFB-Pokal ricominciano gli incontri ufficiali.
Uno degli incontri sulla carta piú squilibrati vede il
Carl Zeiss Jena ospitare all'
Ernst-Abbe-Sportfeld lo
Schalke 04.
I padroni di casa, retrocessi lo scorso anno dalla
2.Bundesliga, navigano a centro classifica in
3.Liga (decimi con 25 punti in 20 partite).
Il trend peró é decisamente positivo visto che, dopo aver ottenuto una sola vittoria nelle prime 8 giornate, nella seconda parte del girone di andata il
Carl Zeiss Jena ha cambiato decisamente marcia finendo il girone di andata con 3 vittorie nelle ultime 4 partite e subendo un solo goal nelle ultime 5 partite di campionato prima della pausa invernale.
Durante il mercato invernale la squadra di Jena ha operato poco cedendo l'attaccante 20enne
Nils Petersen (19/1 e 8/6 con il CZ Jena II in Oberliga NOFV-Süd e 3/0 con la Germania U20) all'
Energie Cottbus ed acquistando la 26enne ala sinistra
Lars Fuchs (11/2 e 3/0 in Oberliga Niedersachenliga-West con l'Osnabrück II) dall'
Osnabrück ed il 26enne portiere svizzero
Gabriel Wüthrich, ex
Vaduz,
San Gallo,
Delémont e
Neuchâtel Xamax.
Durante la pausa invernale il
CZ Jena é stato per una settimana in ritiro ad Antalya (TUR) dove ha giocato due amichevoli con squadre di livello superiore perdendo 0-3 contro il
Wehen il 13 gennaio e battendo 4-3 l'
Ingolstadt il 16 gennaio.
Per la partita di oggi
Van Eck é sempre privo del terzino destro
Felix Holzner (3/0 e 2/0 con il CZ Jena II in Oberliga NOFV-Süd), ancora in riabilitazione dopo l'intervento ai legamenti crociati del ginocchio, mentre il centrocampista difensivo giapponese
Naoya Kikuchi (3/0), fermo per infortunio dallo scorso agosto, é tornato in campo nelle ultime 2 amichevoli ed é nuovamente a disposizione.
Lo
Schalke non ha vissuto una preparazione ottimale visto che é stato falcidiato da diversi infortuni e nelle amichevoli ha palesato infatti diversi limiti, sia in difesa che in attacco.
Lo 0-0 contro il
Levante e lo 0-1 contro il
Castellon avevano caratterizzato il ritiro spagnolo ma anche nell'ultima amichevole giocata venerdí scorso contro il
Monaco 1860 (2-2 con rete del pareggio segnata da
Farfán al 90') non sono mancate le difficoltá contro una squadra, anche questa volta, di una categoria inferiore.
Poprio dall'infermeria sono arrivate le uniche buone notizie per
Rutten negli ultimi giorni.
Il capitano
Marcelo Bordon (25/2), il bomber
Kevin Kuranyi (27/8) ed il difensore
Benedikt Höwedes (21/1) sono tornati in campo giá venerdí contro il
Monaco 1860, mentre gli esterni sinistri
Orlando Engelaar (23/1) e
Levan Kobiashvili (22/1) sono rientrati in allenamento lunedí e sono partiti regolarmente con la squadra alla volta di Jena.
Restano dunque indisponibili per il momento solo il giovane regista
Levan Kenia (5/2 e 2/0 in Regionalliga West con lo Schalke II), fermo per un infortunio muscolare alla coscia, ed il terzino sinistro
Christian Pander (14/2 ed 1/0 in Regionalliga West con lo Schalke II), che soffre di un infortunio al ginocchio.
Queste le probabili formazioni:
FC Carl Zeiss Jena: 1 Carsten
Nulle -
6 Carsten Sträßer, 14 Marco
Riemer,
4 Robert Müller, 8 Ralf Schmidt, 5 Hervé Bochud -
20 Niels Hansen (cap.) -
30 René Eckardt, 10 André Schembri, 7 Torsten
Ziegner, Lars Fuchs - 11 Sebastian
Hähnge
a disposizione: Gabriel Wüthrich (25 Martin Dwars, 12 Daniel Kraus) - 18 Tim Wuttke, 3 André Schmidt, 15 Amadeus Wallschläger, 2 Tim Petersen, Denis Osadchenko, Christoph Grabinski - 27 Naoya Kikuchi,
26 Patrick Amrhein, 21 Richard Kolitsch, 13 Danny Reuther - 9 Salvatore
Amirante, 19 Exaucé Mayombo, 23 Dominik Eggemann, 24 Martin Ullmann
indisponibili: 22 Felix Holzner (infortunato)
Allenatore: René Van Eck
FC Schalke 04: 1 Manuel Neuer - 18 Rafinha, 23 Benedikt Höwedes, 5 Marcelo Bordon (cap.), 2 Heiko Westermann - 8 Fabian Ernst - 13 Jermaine Jones, 10 Ivan Rakitić - 14 Gerald Asamoah, 19 Halil Altintop, 17 Jefferson Farfán
a disposizione: 32 Ralf Fährmann (33 Mathias Schober) - 20 Mladen Krstajić, 25 Carlos Zambrano - 37 Orlando Engelaar, 3 Levan Kobiashvili, 26 Danny Latza - 22 Kevin Kuranyi, 27 Vicente Sánchez
indisponibili: 24 Christian Pander, 29 Levan Kenia (infortunati), 6 Albert Streit, 21 Carlos Grossmüller (per motivi disciplinari), 35 Mohamed Amsif, 28 Markus Heppke, 21 Carlos Grossmüller (con la seconda squadra)
Allenatore: Fred Rutten
Arbitro: Aytekin (Oberasbach)
Assistenti: Schiffner (Konstanz) e Willenborg (Osnabrück)
Quarto uomo: Kampka (Mainz)