MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La Cavese, reduce dalla trasferta vittoriosa in quel di Castellamare di Stabia per 1 a 0, ha ottenuto la quarta vittoria consecutiva in campionato e il terzo posto, con 44 punti all’attivo, in coabitazione con il Benevento e l’Arezzo.
Quattro vittorie consecutive, an­che se con il minimo scarto, e zero reti subite nelle ultime quattro ga­re sono effettivamente numeri da promozione. Sperare dunque è le­cito per la squadra degli aquilotti.
Intervistato dalla stampa, mister Andrea Camplone ha dichiarato: “non faccio voli pindarici e non voglio peccare di spavalderia. Guardo solo i fatti. A nove giornate dal termine della regular season, noi abbiamo già affrontato quasi tutte le squadre che lottano per i playoff, restano solo il Gallipoli tra due domeniche a Cava e il Benevento nell'ultima giornata, quando i giochi potreb­bero essere fatti. Per le altre squa­dre, invece, il calendario propone ancora diversi scontri diretti. Si to­glieranno punti a vicenda, allora perché non sperare nel primo po­sto. I playoff sono una lotteria, meglio quindi puntare alla promo­zione diretta, anche perché vedo una Cavese che lotta, sa soffrire e ci crede. L'ideale per noi sarebbe arrivare allo scontro diretto con il Gallipoli facendo sentire il nostro fiato sul collo dell'avversario”.
Sul fronte infermeria, sono pienamente recuperati Alessandro Farina, Alessandro Romeo, Vincenzo Marruocco e finalmente Giammarco Frezza.
Indisponibili anche, gli squalificati Giuseppe Anaclerio e Luca Pierotti, mentre rientra in squadra, dopo il turno forzato di riposo, Tonino Sorrentino.

Il Sorrento, reduce dallo scialbo pareggio casalingo per 0 a 0 contro il Foggia, occupa attualmente la 12° posizione in classifica, assieme al Taranto, con 29 punti all’attivo e appena un punto sopra al Foligno, quint’ultimo in classifica in piena zona playout.
Intanto cresce in città, l’attesa per la finale di andata di Coppa Italia di categoria, che si disputerà mercoledì prossimo 25 marzo a Cremona.
Nel solito schema 3-5-2, mister Gianni Simonelli schiererà probabilmente la squadra tipo con Massimo De Martis, Massimo Lo Monaco e Simone Angeli nel reparto difensivo, Ronaldo Vanin, Cristian Agnelli, Attilio Nicodemo, Giorgio La Vista e Jimmy Fialdini a centrocampo, Florian Myrtaj e Francesco Ripa in attacco.

Queste le probabili formazioni:

Cavese
(4-2-3-1): Vincenzo Marruocco - Luca Lacrimini, Alberto Nocerino, Michele Ischia, Alessandro Farina - Gerardo Alfano, Daniele Scartozzi - Antonio Schetter, Nazareno Tarantino, Gianmarco Frezza - Alessandro Romeo

a disposizione: Giancarlo Petrocco, Luigi Cipriani, Felice Prevete, Vittorio Bernardo, Vincenzo Riccio, Francesco Favasuli, Antonio Sorrentino

indisponibili: Serhiy Predko, Michele Siano, Henri Shiba, Gianluca Porro, Giuseppe Mallardo (scelta tecnica) Giuseppe Anaclerio, Luca Pierotti (squalificati) Giuseppe Aquino (infortunato)

Allenatore:
Andrea Camplone

Sorrento (3-5-2): Vitangelo Spadavecchia - Massimo De Martis, Massimo Lo Monaco, Simone Angeli - Ronaldo Vanin, Cristian Agnelli, Attilio Nicodemo, Giorgio La Vista, Jimmy Fialdini - Florian Myrtaj, Francesco Ripa

a disposizione:
Angelo Casadei, Luigi Panarelli, Stefano Maiorano, Federico Giampaolo, Daniele Greco, Albin Romain Hodza, Cristian Biancone

indisponibili:
Allessio Locatelli, Michele Iorio, Pietro Arcidiacono, Antonio Minadeo (in dubbio)

Allenatore: Giovanni Simonelli



Arbitro
: sig.Gambini Pierluigi di Roma 1
Assistenti: sig. Stefano Morelli di Barletta - sig. Decio Savella di Barletta
scritto il 21-03-2009 da goldphin
Gif Banners