Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
La Cavese, reduce dal pareggio esterno a Verona per 1 a 1, sale a 3 punti in classifica frutto di altrettanti pareggi e senza subire nessuna sconfitta. I tre punti ottenuti, come già accennato, sono frutto di tre pareggi, nessuna sconfittsa al passivo con una differenza reti che vede 2 gol all'attivo e altrettanti subiti. Nessun squalificato nelle fila degli aquilotti. Indisponibile il solo Alessandro Farina infortunato e fermo per un trauma contusivo al ginocchio destro, al suo posto mister Agenore Maurizi schiererà Antonio Grillo con Alessandro Rapino pronto a subentrare in caso di necessità. In dubbio Antonio Schetter, anch’egli infortunato e sofferente per dolori all’anca. In attacco probabile tandem Vittorio Bernardo-Nazzareno Tarantino.
La Spal, reduce dalla prima sconfitta in campionato subita in casa ad opera della capolista Ternana per 1 a 0, resta a 2 punti in classifica, frutto di 2 pareggi e 1 sconfitta, con 2 reti fatte e 3 subite. Nessun squalificato nelle fila della squadra di Ferrara. Alla ripresa settimanale della preparazione Fabio Bazzani, Maurizio Bedin, Marco Zamboni, Giuseppe Meloni e Francesco Quintavalla hanno svolto lavoro differenziato ma si pensa che tutti saranno abili nel match odierno contro gli aquilotti. Mister Aldo Dolcetti probabilmente varierà il modulo tattico dal 4-4-2 ad un più coperto 4-5-1, avanzando Quintavalla e inserendo Eros Schiavon per Giuseppe Meloni. In avanti unica punta Fabio Bazzani.
Per quanto riguarda i precedenti tra le due squadre, la Cavese ha affrontato la Spal al Simonetta Lamberti in due occasioni ottenendo il bottino di quattro punti frutto di una vittoria ed un pareggio. La prima sfida a Cava dei Tirreni risale al 06/12/1981, gara valevole per il campionato di Serie B. Gli aquilotti di Rino Santin si imposero largamente per 3-1, grazie ad un doppietta di Giovanni Sartori, attuale DS del Chievo Verona e al gol di Pino Pavone, attuale DS della Cavese. La seconda gara a Cava dei Tirreni si giocò il 07/11/2005, nel campionato di serie C2 - girone B, vinto poi proprio dagli aquilotti che approdarono in serie C1 dopo vent’anni, dove i biancoblu di Sasà Campilongo pareggiarono per 0 a 0 contro la squadra di Ferrara.
Queste le probabili formazioni:
Cavese (4-4-2): Francesco Russo - Antonio Grillo, Stefano Pozza, Luigi Cipriani, Alberto Nocerino - Gianluca Bacchiocchi, Stefano Maiorano, Francesco Favasuli, Antonio Schetter - Vittorio Bernardo, Nazzareno Tarantino
a disposizione: Pasquale Pane, Alessandro Rapino, Vincenzo Varriale, Nicola Lagnena, Tonino Sorrentino, Felice Prevete, Ezequiel Federico Turienzo
indisponibili: Alessandro Farina, Daniele Scartozzi (infortunati) Wilson Cruz Da Silveiro, Raffaele D’Orsi, Federico Chirico, Luca Lacrimini (in dubbio)
Allenatore: Agenore Maurizi
Spal (4-5-1): Luca Capecchi - Marco Cabeccia, Marco Zamboni, Stefano Lorenzi, Francesco Quintavalla - Eros Schiavon, Andrea Bracaletti, Maurizio Bedin, Andrea Migliorini, Marco Valtulina - Fabio Bazzani
a disposizione: Giacomo Righetti, Alessandro Cazzamalli, Guido Ghetti, Paolo Rossi, Alessandro Marongiu, Giuseppe Meloni, Gianluca Laurenti
indisponibili: Raffaele Ioime (p), Milan Bortel, Giacomo Pallara, Luis Fernando Centi, Andrea Gaspari (in dubbio)
Allenatore: Aldo Dolcetti
Arbitro: Coccia di San Benedetto del Tronto
Assistenti: Bisceglia - Longo
|
|
|
scritto il 12-09-2009 da goldphin
|