Andata del 3. turno di qualificazione alla fase a gruppi della Champions League.
Il Celtic apre la propria stagione nella più prestigiosa Coppa continentale. I Bhoys, orfani di Gordon Strachan, sono allenati ora da Tony Mowbray che ha meritato la chance di guidare una grande squadra considerato il buon lavoro svolto al West Bromwich Albion. Nonostante la retrocessione, i Baggies hanno infatti messo in mostra nella Premier League inglese un calcio molto attraente e questo ha catturato l'attenzione dei "cattolici". Il 45enne manager ha subito portato con sé dal WBA l'attaccante ex Nancy Marc Antoine Fortune, il quale ha caldeggiato l'acquisto dell'ex compagno in Francia Landry N'Guemo.
I tifosi del Celtic si sono dimostrati entusiasti della campagna di preparazione, nella quale sono arrivati i secondi posto dei tornei ai quali la squadra ha preso parte, ivi comprese vittorie sul Tottenham e sul Al Ahly.
I bianco-verdi non hanno più un veterano come Vennegoor of Hesselink o il sempre verde Bobo Balde. Le partenze di Paul Hartley e Shunsuke Nakamura poi hann indebolito il centrocampo scozzese ma la campagna acquisti è ancora aperta e Mowbray qualcuno alla fine porterà. Chi dipenderà dalla eventuale qualificazione a questa Champions League.
Il portiere Artur Boruc, l'attaccante greco Samaras e il centrocampista Massimo Donati sembrano sulla via di lasciare Glasgow, così che potrebbero non essere schierati nell'impegno con la Dynamo visto che potrebbero per questo essere scartati da eventuali acquirenti.
La più grande assenza però è il centrocampista offensivo Scott Brown, appena ripresosi da un infortunio e non ancora completamente a posto.
La Dynamo Mosca è in crisi in Russia anche se questo ancora non si nota se si dà uno sguardo solo ai risultati. Tutto il merito va dato all'allenatore Andrey Kobelev e alla punta Alexandr Kerzhakov: i due tengono in linea di galleggiamento la squadra sulla via di un possibile biglietto per la prossima Europa.
I tifosi aspettano con interesse quest'avvio di Champions: la società non ha fatto acquisti seri (eccetto il centrocampista offensivo Luis Aguiar dal Braga) e il futuro dal punto di vista finanziario è un grande punto di domanda. La linea d'attacco oltretutto è molto giovane e inesperta: Svezhov, Kokorin, Smolov e i fratelli Kombarov sono tutti sotto i 23 anni e nessuno ha conoscenze del calcio a questi livelli. A rendere ancora più difficile le cose il capitano Dmitriy Khoklov, il più esperto del lotto, è squalificato per questa partita. In avanti giocheranno Kerzhakov, capocannoniere del campionato russo, e l'australiano Luke Wilkshire.
Queste le probabili formazioni:
Celtic Glasgow (4-4-2)
Boruc o Zalus'ka, Hinkel, Cladwell, Lovens, Naylor- Maloney, N'Guemo, Donati, McGeady,- Fortune, McDonald
A disposizione: Zalus'ka, Fox,O'Dea,Brown,Crosas,Midzuno,Killen,Samaras
Squalificati:
Infortunati:
Allenatore: T.Mowbray
Dynamo Moscow (4-5-1)
Gabulov - Tanasievich, Kolodin, Fernandes, Granat - K.Kombarov , Dimidko, Wilskshire, Ropotan, Kokorin - Kerzhakov
A disposizione: Shunin, Kovalchik, Smolov,D.Kombarov, Svezhov, Aguiar
Infortunati: str. T. Genkov
Squalificati: mid. D. Khokhlov
Allenatore: A. Kobelev