MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Sono di fronte due squadre che hanno giocato un incontro di Coppa.

Il Cercle ha messo tutto sulla Beker van Belgie mercoledì, eliminati dopo aver perso ai supplementari  e successivi calci di rigore.

Un penalty sbagliato e ciao alla possibilità di disputare la finale, una sconfitta doppiamente dolorosa: l'allenatore De Boeck ha riferito nel dopo-partita di non aver mai provato una frustrazione simile, tutto il club è in un mood sul depresso andante, qualcosa che non sarà facile dimenticare e somatizzare in soli tre giorni. De Boeck ha anche detto di voler battere il Genk, sfruttando il fatto di essere stato il primo candidato a quella panchina per la prossima stagione prima della scelta di Vanahaezebrouck per motivare i suoi.

Il Cercle in campionato viene da due vittorie consecutive e cerca l'hat-trick. Il centrocampista difensivo Vidarsson (20/0 e 52/2 per l'Islanda) è squalificato ma non è uno dei titolari.

Il Genk ha giocato una buona partita col Gent anche se non ha vinto (2-2). In classifica è ancora a tre punti dal quarto posto ma l'impressione positiva di settimana scorsa ha convinto parecchi tifosi a intraprendere la trasferta, evento verificatosi di rado quest'anno.

Barda (23/5 e 8/2 per Israele), attaccante di qualità, dovrebbe essere a posto dal punto di vista fisico per questo match, e questo è senz'altro un valore aggiunto. Il portiere Verhulst (18/0) torna dopo una giornata di squalifica a completare le notizie positive.

Rispetto al Cercle il Genk si è qualificato per la finale di Coppa dopo aver sconfitto in trasferta il Lierse (Zweede Klasse) per 4-1, un risultato sin troppo ampio visto che due reti sono venute negli ultimi minuti. Genk che comunque ha meritato vittoria e finale, ovviamente il punto d'arrivo di tutta la stagione a questo punto.

In Jupiler League sono tre punti sotto il quarto posto che peraltro devono assolutamente raggiungere. In quest'ottica il match col Cercle Bruges è molto importante e importante potrebbero rivelarsi anche i 30 minuti di discrepanza con Roeselare-Gent.

Le probabili formazioni:

Cercle Brugge: 25 Bram Verbist - 16 Dejan Kelhar, 20 Igor Gjuzelov, 7 Denis Viane, 22 Vuza Nyoni - 12 Frederik Boï, 14 Sergiy Serebrennikov, 17 Tony Sergeant, 8 Thomas Buffel - 19 Stijn De Smet, 9 Oleg Iachtchouk

a disposizione: 1 Patrick Lane - 3 Anthony Portier, 21 Bram Vandenbussche -  5 Honour Gombami -15 Dominic Foley, 18 Kristof Snelders, 10 'Kanu'

indisponibili: 25 Wouter Artz (infortunati) 4 Arnar Vidarsson (squalificato)

Allenatore: Glen De Boeck

RC Genk:  1 Davino Verhulst - 16 Ngongca Anele, 23 Hans Cornelis, 30 Pinto Chaves Joao Carlos, 33 Daniel Pudil - 14 Tom De Mul, 20 Balasz Toth, 6 Tormena Ederson, 3 David Hubert - 17 Stein Huyseghems, 21 Marvin Ogunjimi

a disposizione: 27 Casteels - 12 Dimitri Daeseleire, 5 Eric Matoukou, 29 Goran Ljubojevic, 19 Jelle  Vossen, 32 Adam Nemec, 88 Daniel Töszer

indisponibili: 15 Silva Dos Santos Tiago, 18 Elianiv Barda, 10 Tom Soetaers, 28 Thibault Courtois, 26 Sem Franssen (infortunati)

Allenatore: Pierre Denier

Argomenti Correlati: cercle bruges - genk - de boeck
scritto il 25-04-2009 da sclessin
Gif Banners