MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Cercle Brugge ospita il Club Brugge per la quinta giornata della Jupiler League.

Una delle sfide classiche del calcio belga. Un derby sentitissimo ancor oggi.
Lo stadio sarà tutto esaurito (o quasi) anche grazie a delle offerte che hanno spinto tanti tifosi del Cercle a sostenere la squadra in questo derby.

Dopo un calendario piuttosto difficile il Cercle Brugge ha affrontato la prima squadra alla portata la settimana scorsa ed ha vinto sul campo del Mouscron (1-0).
Dopo il vantaggio segnato da Dominic Joseph Foley al 35' il Cercle si è chiuso in difesa e pur mostrando un anti-calcio ha ottenuto il risultato massimo.
Lo stesso Foley ed il regista Thomas Buffel a fine partita hanno dichiarato che non è stato molto bello il gioco da loro espresso ma il risultato è quello che conta.

In passato il Cercle ha giocato diversi derby in modo molto aperto ma ottenendo scarsi risultati ed è probabile che il tecnico Glen De Boeck per questa sfida opti nuovamente per una tattica molto accorta.

Il Club Brugge si è qualificato per la fase a gruppi della Europa League ma non è stato per niente facile.
Dopo aver perso, con un goal nel recupero finale, 0-1 nell'andata giocata in Polonia il Brugge ha battuto in casa il Lech Poznan solo dopo 120 minuti per niente facili.
Come spesso accade è stato Wesley Sonck a regalare alla squadra belga l'1-0 ma nel resto della partita non ci sono stati altri goal e si è dovuti ricorrere ai calci di rigore (5-3) per decidere la qualificazione.
L'eroe della partita è stato il portiere della nazionale belga Stijn Stijnen che ha parato i rigori decisivi.

La qualificazione era un obiettivo molto importante per il club e quindi a fine partita c'era solo spazio per la gioia ma il risultato è arrivato ad un caro prezzo visto che già nei supplementari si poteva notare facilmente come la squadra fosse davvero in difficoltà fisicamente.

In campionato la squadra sta sentendo particolarmente l'assenza per infortunio del difensore centrale Ryan Donk.
In settimana è stato definito l'ingaggio dell'ex nazionale belga Carl Hoefkens. Il 30enne terzino destro però non è ancora pronto per giocare.
In campionato dopo la sconfitta di Mechelen (1-2) il Club Brugge non ha saputo vincere nemmeno contro il Kortrijk (2-2) con la difesa e lo stesso portiere Stijn Stijnen protagonisti in negativo in molte occasioni.

Il centrocampista offensivo marocchino Nabil Dirar, un giocatore molto importante negli schemi di Koster, è stato squalificato per 3 giornate per aver sputato contro un avversario nell'ultima partita di campionato. A riguardo c'è stato un ricorso della società e la posizione del giocatore non è chiarissima alla vigilia di questo derby.


Queste le probabili formazioni:


Cercle Brugge: 39 Jo Coppens- 12 Frederik Boï, 4 Bernt Evens, 7 Denis Viane, 22 Vuza Nyoni - 16 Dejan Kelhar, 17 Tony Sergeant, 8 Thomas Buffel, 5 Honour Gombami - 15 Dominic Foley, 9 Oleg Iachtchouk
                          
a disposizione: 25 Bram Verbist- 20 Igor Gjuzelov, 6  Arnar Vidarsson, 3 Anthony Portier - 14 Sergiy Serebrennikov - 11 Yang Wang, 10 Bojan Bozovic

indisponibili: -

Allenatore: Glen De Boeck 


Club Brugge: 1 Stijn Stijnen - 21 Jorn Vermeulen, 14 Jeroen Simaeys, 30 Antolin Alcaraz, 5 Michael Klukowski - 22 Karel Geraerts, 32 Odjidja Vadis, 11 Jonathan Blondel - 8 Nabil Dirar - 15 Joseph Akpala, 10 Wesley Sonck
 
a disposizione: 13 Geert De Vlieger - 29 Gertjan De Mets,  27 Roy Meeus - 7 Koen Daerden, 20 Ronald Vargas - 77 Mohammed Dahmane, 19 Daniël Chavez

indisponibili: 18 Ryan Donk (infortunato), 8 Nabil Dirar (in dubbio)

Allenatore: Adrie Koster
scritto il 30-08-2009 da sclessin
Gif Banners