
Il
Cercle Brugge ospita il
Kortrijk per la 12esima giornata della
Jupiler League belga.
Derby delle Fiandre occidentali ma sfida decisamente poco sentita tra i due club e le rispettive tifoserie.
Il
Cercle Brugge è stato molto fortunato nello strappare un punto dal campo del
Lokeren (1-1) con la rete del pareggio siglata al 94' dopo che i padroni di casa avevano dominato l'incontro ed avevano sprecato diverse occasioni per raddoppiare.
Con una sola vittoria nelle ultime 5 giornate la situazione del Cercle, sia in classifica che per quanto riguarda la forma della squadra, non è ancora ottimale e la notizia della gravità dell'infortunio patito da
Jelle Vossen a Lokeren è certamente una brutta tegola per la squadra.
Il 21enne jolly offensivo, capocannoniere della squadra in questo campionato con 4 reti messe a segno nelle ultime 5 giornate, mancherà per molti mesi (si parla di febbraio come possibile data del suo rientro) e pertanto
Glen De Boeck dovrà riprogrammare il suo assetto offensivo.
L'attaccante montenegrino
Bojan Bozovic, autore del goal del pareggio a Lokeren, ed il jolly offensivo ucraino
Oleg Iachtchouk saranno ora i due giocatori che dovranno supportare maggiormente per i prossimi mesi il peso offensivo del Cercle.
I tifosi non sono per niente contenti del gioco espresso dalla squadra ed i risultati altalenanti non creano certamente entusiasmo e fiducia alle spalle del Cercle ma la società ha confermato che De Boeck è e resterà a lungo il tecnico della squadra.
Il
Kortrijk con il pareggio sul campo dello
Charleroi (3-3) e soprattutto con il successo della settimana scorsa contro il fanalino di coda
Roeselare (2-0) si è tirato momentaneamente fuori dalla zona retrocessione ed ha messo alle spalle le precedenti 3 sconfitte consecutive rimediate per altro senza segnare goal.
Il Kortrijk ha giocato un'ottima partita contro il Roeselare ed il risultato di 2-0, maturato grazie alla rete del vantaggio segnata da
Christian Benteke al 27' e l'autorete di Bram Vandenbussche al 61', è persino bugiardo perchè la squadra di casa avrebbe potuto segnare almeno un altro paio di goal tale è stato il dominio in campo durante i 90 minuti.
Benteke, 18enne originario del Congo in prestito dallo Standard, ha festeggiato la sua prima partita da titolare segnando e per lui è già la seconda rete in campionato dopo quella segnata in occasione del successo per 2-0 sul campo dello Zulte.
Il ragazzo è ovviamente giovanissimo ma il suo apporto, fisico e tattico, è stato subito notevole e per
Leon Benko, finito in panchina per lasciargli spazio, non sarà facile riprendersi il posto.
Anche l'altro attaccante
Ebrahim Savaneh ha giocato molto meglio con Benteke di fianco.
Per
Georges Leekens è una partita dal sapore speciale visto che allenando il Cercle Brugge ha iniziato la sua lunga carriera da tecnico e proprio con il Cercle nel 1985 ha conquistato la coppa del Belgio che è il suo unico trofeo in bacheca.
Queste le probabili formazioni:
Cercle Brugge: 39 Jo Coppens - 8 Hans Cornelis, 12 Frederik Boï, 7 Denis Viane, 4 Bernt Evens - 22 Vuza Nyoni, 17 Tony Sergeant, 5 Honour Gombami, 14 Sergiy Serebrennikov - 15 Dominic Foley, 9 Oleg Iachtchouk
a disposizione: 25 Bram Verbist- 3 Anthony Portier, 20 Igor Gjuzelov - 6 Arnar Vidarsson, 24 Lukas Van Eenoo - 10 Bojan Bozovic
indisponibili: 21 Jelle Vossen (infortunato)
Allenatore: Glen De Boeck
KV Kortrijk: 13 Glenn Verbauwhede - 2 David Vandenbrouck, 26 Laurent Ciman, 4 Mladen Lazarevic, 6 Jimmy Hempte - 5 Karim Belhocine 8 Nebosja Pavlovic, 10 Sven Kums, 14 Davy De Beule - 25 Christian Benteke, 12 Savaneh Ibrahim Ibou
a disposizione: 30 D. Lahaye- 3 Loris Reina, 17 Brecht Verbrugghe, 8 Bram De Ly, 22 Rob Clayes –11 Tom Soetaers, 20 Mo Messoudi - 21 Brecht Capon
indisponibili: 24 Vandenbossche, 7 Leon Benko
Allenatore: George Leekens