MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Cesena a Padova ha fatto la solita partita molto ordinata in difesa, concedendo poco agli attaccanti padavini che però trovavano la rete grazie a una svista del guardalinee che non segnalava la posizione irregolare di Soncin sul traversone di Di Nardo. Un Cesena che forse ha osato troppo poco in precedenza con Do Prado che non è apparso in grande condizione mentre Schelotto sembra vivere una piccola involuzione ed il solo Giaccherini a mettere in difficoltà la retroguardia veneta. Pesa anche l’assenza di Djiuric che Bucchi sta sostituendo degnamente ma con caratteristiche diverse, più bravo a far salire la squadra il primo e a fare da sponda, più classico uomo d’area il secondo. In casa dopo un piccolo appannamento sono tornati a essere “straripanti” contro il Frosinone, attenzione in particolare ai primi minuti dei due tempo quando spesso il Cesena riesce a colpire. In totale hanno 5 vinte, 3 pari e la sola sconfitta contro la Reggina all’esordio.

Il Lecce contro l’Ascoli ha interrotto la sua serie positiva in casa, pareggiando dopo ben 6 vittorie consecutive. Una partita segnata in negativo per i giallorossi dalla espulsione di Vives al termine del primo tempo che lasciava in 10 i propri compagni che avevano provato a vincere fin a quel momento mentre nella ripresa la squadra sembrava accontentarsi del pari con un Edinho che non sembrava in grande giornata e non riusciva a far girare la squadra come sa. Un periodo strano, con le vittorie contro l’Albinoleffe a Bergamo e contro il Grosseto in casa segnate da episodi (a Bergamo l’Albinoleffe sfiorava ripetutamente la rete prima di subirla e quando si stava prodigando nel massimo sforzo subiva la seconda rete che però non doveva essere concessa visto che la palla non superava la linea di porta ma il guardalinee prendeva una bella topica;  anche contro il Grosseto la squadra aveva i primi 20 di completo black out con i grossetani che andavano sul 2 a 0 e sfioravano anche la terza rete prima di subire la rimonta impetuosa degli uomini di De Canio). In totale nelle partite esterne 3 vinte, 2 pari e 3 perse.

 

Molti i problemi per Bisoli che deve fare a meno di 3 difensori titolari visto che sia Biasi che Franceschini  (i centrali) sono fermi per infortunio come il laterale Petras, come detto  anche Dujiuric è fuori dopo l’operazione al ginocchio. In difesa dovrebbe giocare Piangerelli, che dopo aver ricoperto il ruolo di esterno a Padova dovrebbe tornare a fare il centrale con Volta al suo fianco mentre gli esterni dovrebbero essere Lauro e il giovanissimo Petti o adattare un centrocampista esterno.  A centrocampo potrebbe anche esserci l’esordio di Colucci appena arrivato, con De Feudis  al suo fianco. Come mezze punte dovrebbero essere confermati i 3 Schelotto e Giaccherini esterni con Do Prado centrale mentre in avanti spazio a Bucchi.

Come detto il problema principale di De Canio (al suo posto in panchina ci sarà Pavese)  è trovare un sostituto a Vives squalificato, ha di positivo il ritorno ormai a tempo pieno di Munari (sembra lui l’indiziato a sostituire il campano) mentre in difesa ci sono sempre 3 uomini per due posti con la squadra che ha già raggiunto in treno la città romagnola.  Rosati in porta, Angelo e Giuliatto esterni con Fabiano, Schiavi che dovrebbero giocare come centrali con Terranova in panchina. Edinho in regia con Munari e Giacomazzi esterni. Defendi dietro le due punte Corvia e Marilungo.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Cesena (4-2-3-1): Antonioli – Petti, Volta, Piangerelli, Lauro - De Feudis, Colucci (Segarelli) - Schelotto, Do Prado, Giaccherini - Bucchi.

 

A disp: Tardioli, Pedrelli, Giunchi, Bonura, Sinigaglia, Parolo, Malonga

Indisponibili.: Squalificato.: Infortunati.: Biasi, Djiuric, Petras, Franceschini (tutti titolari)

All: Bisoli 

Lecce (4-3-1-2): Rosati - Angelo, Schiavi, Fabiano, Giuliatto - Giacomazzi, Edinho, Munari – Defendi  - Marilungo, Corvia.  

A disp: Petrachi, Belleri, Terranova, Baclet,  Lepore, Bergougnoux, Baclet

Indisponibili.: Squalificato Vives.

All: De Canio.  
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 17-12-2009 da sleeper
Gif Banners