Clamorosa in positivo la stagione della squadra di Bisoli, il salto di categoria non è stato minimamente pagato da una squadra che ha mantenuto intatto la sua struttura sulla quale ha aggiunto solo un pizzico di esperienza e di fantasia in un mix che l’ha portata ai vertici del campionato.
Una sola sconfitta in casa (all’esordio contro la Reggina quando aveva già fatto vedere un grande gioco) poi 4 vinte in fila prima del pari spettacolare contro il Grosseto. Ma anche in trasferta è una squadra che si fa rispettare visto che non ha mai perso con 5 pari e 1 vittoria (anche in questo caso all’esordio a Gallipoli).
Albinoleffe che ha cambiato molto rispetto allo scorso anno e che ha cambiato in stagione in corso anche il tecnico con Mondonico subentrato a Madonna; la notizia positiva e che si è finalmente sbloccato nelle partite interne grazie alla vittoria nell’ultimo turno contro il Gallipoli per il resto le vittorie erano arrivate solo dai match in esterno di Trieste e Mantova (in trasferta non ha mai pareggiato, oltre alle due vinte ha 3 sconfitte con Brescia, Torino e Cittadella).
Bisoli conferma in toto la formazione che bene ha fatto ad Ancona nello scorso turno anche se dovrà cercare di fare una partita più offensiva ed in questo sicuramente grande sarà l’aiuto del pubblico travolgente che l’appoggia. In difesa quindi confermato Piangerelli mentre Bucchi ancora una volta partirà dalla panchina con Dijruc in avanti appoggiato da Do Prado e Parolo.
Antonioli tra i pali, Volta, Lauro Piangerelli (che continua a fare bene nel ruolo di Biasi) e Petras in difesa con Schelotto (convocato dalla nostra nazionale Undeer 21 quindi un nuovo futuro Camoranesi si spera) e Segarelli esterni. A centrocampo, De Feudis e Parolo mentre Do Prado dovrà appoggiare la punta Diurjc.
Molti gli assenti in casa Albinoleffe con Mondonico che perde molti uomini sia indietro che in mezzo (tra cui Previtali) e potrebbe lanciare nella mischia anche qualche giovanissimo.
In difesa sono solo 4 i giocatori convocati e che quindi di ruolo giocheranno, con Layeni in porta (Pellizzoli ancora fuori per infortunio) ci saranno Sala, Serafini, Garlini e Grossi che si dovrà adattare nel ruolo di esterno basso (fuori causa Perico squalificato e Piccinni infortunato titolari nelle ultime apparizioni). Centrocampo con l’assenza pesante di Previtali che potrebbe vedere il lancio da titolare di Hatemaj che bene ha fatto nella amichevole infrasettimanale.
Passoni e Cristiano in contenimento e proprio Hatemaj e Laner ad appoggiare le due punte che saranno Ruopolo e Cellini.
Cesena (4-3-2-1): Antonioli - Petras, Volta, Piangerelli, Lauro - Segarelli, De Feudis, Parolo - Schelotto, Do Prado -Djuric.
A disp.: Tardioli, Bucchi, Sinigaglia, Tattini, Malonga, Pedrelli, Petti, Matute, Pedrelli
Indsponibili.: Infortunati.: Chiavarini, Ceccarelli, Cusaro, Giaccherini, , Bonura, Espinal, Castiglia, Righini, Erba, Biasi, (titolare Biasi).
All.: Bisoli Albinoleffe ( 4-4-2): Layeni - Garlini, Sala, Serafini, Grossi - Hetemaj, Previtali, Passoni, Laner - Cellini, Ruopolo.
A disposizione: Branduani, Luoni, Foglio, Cia, Ferrari, Torri.
Indisponibili. Squalificato Perico (tit.) Infortunato Piccinni (tit.), Previtali (tit).
All.: Mondonico