Cesena che finora è andato oltre le previsioni, dopo la sconfitta immeritata dell’esordio contro la Reggina sono infatti arrivate solo risultati positivi per la truppa di Bisoli che ha vinto con Gallipoli e Cittadella mentre la settimana scorsa ha pareggiato a Crotone. La nota stonata sono i tanti infortuni che invece li ha visti protagonisti e che hanno eliminato due giocatori per molto tempo nelle ultime due gare, 15 giorni fa Cusaro una settimana fa Giaccherini.
La Triestina invece fa della difesa il suo miglior reparto, ma nelle ultime due partite i tanti infortuni che l’hanno colpita l’hanno resa molto “ballerina”, così mentre contro la Salernitana solo un pizzico di fortuna e la buona giornata di Agazzi hanno fatto in modo di non subire goal contro il Sassuolo, nel recupero della seconda giornata giocata martedì, sono arrivati i primi 2 goal incassati e la prima sconfitta. In precedenza vittoria di misura in casa contro il Grosseto e pareggio senza reti a Mantova.
Bisoli che fa del gioco di squadra la sua principale caratteristica, nelle intenzioni della vigilia sembra voler fare dei cambi in vista delle 2 partite di campionato previste settimana prossima. Il posto di Giaccherini in avanti sarà preso dall’ex Novara Sinigaglia che andrà ad affiancare Diurjc mentre Bucchi, ormai recuperato, partirà dalla panchina, i due saranno appoggiati soprattutto da Do Prado e Schelotto. A centrocampo il ritorno di capitan Piangerelli che andrà invece a affiancare De Feudis. Difesa a 4 con l’altro recuperato di giornata, Petras che affiancherà Volta, Blasi e Lauro.
Triestina che ha fatto girare molti uomini nel recupero infrasettimanale giocata a Modena contro il Sassuolo. I problemi principali di Gotti sono in difesa dove i presunti 4 titolari; Cottafava, Scurto, Sabato e Nef sono alle prese da vari giorni con infortuni di vario tipo e chi è praticamente costretto a giocare lo fa non nelle migliori condizioni.
Nella partita di Cesena sono definitivamente fuori sia Cottafava che Nef mentre sia Scurto che Sabato sembrano essere recuperati ma solo 1 sarà rischiato dal primo minuto, Scurto.
Con lui in difesa dovrebbero essere confermati Brosco, Crovetto con l’arretramento di Tabbiani nel ruolo di terzino. Anche il centrocampo contro il Sassuolo era stato colpito dal turn over, oggi dovrebbero rigiocare sia Sedivec che capitan Princivalli con Gissi e Testini. In avanti come spalla di Godeas dovrebbe invece rientrare Della Rocca.
Come detto tuttavia, già contro il Sassuolo il tecnico Gotti ha stravolto tutte le ipotesi della vigilia mettendo in campo una formazione ricca di novità.
Cesena ( 4-3-3): Antonioli - Petras, Volta, Biasi, Lauro - Schelotto, Piangerelli , De Feudis - Do Prado, Djuric, Sinigaglia.
A disp: Teodorani, Erba, Matute, Segarelli, Pedrelli, Malonga, , Parolo
Indisponibili. Infortunati Bonura, Chiavarini, Ceccarelli, Tardioli, Cusaro, Giaccherini e Segarelli
All. Bisoli.
Triestina (4-4-2): Agazzi - Brosco, Scurto Crovetto, Tabbiani - Sedivec, Gissi, Princivalli, Testini - Della Rocca, Godeas.
A disp. Dei, Cossu, Sabato, Pani, Stankovic, Volpe.
Indisponibili. Infortunati: Cottafava e Nef
All. Gotti