
Lo
Charleroi ospita il
Cercle Brugge per la sesta giornata della
Jupiler League.
Lo Charleroi è una squadra molto concreta ma sta crescendo pian piano e con 8 punti in classifica (2-2-1) dopo 5 turni si può già definire moderatamente soddisfatto per questo inizio di stagione.
Ottima difesa (solo 4 goal subiti) ed un attacco un po' sterile (solo 6 goal segnati) ma che nell'ultima giornata è parso rinato sul campo del
Roeselare (3-1).
Un successo netto nel punteggio quanto netto è stato il dominio in campo degli uomini di Demol.
Una partita che si era già chiusa nel primo tempo con 3 goal segnati nel giro di 10 minuti, doppietta di
Cyril Théreau.
L'attaccante francese sembra tornato quello di 3 anni fa quando la Steaua Bucarest lo portò via da Charleroi per quasi un milione di euro e l'anno dopo l'Anderlecht ne spese quasi il triplo per portarlo a Bruxelles.
Tornando all'ultima partita i padroni di casa prima dell'intervallo erano riusciti a segnavare su rigore ma nella ripresa non c'erano problemi per lo Charleroi nell'amministrare il vantaggio. Ospiti che hanno sprecato nel secondo tempo anche un calcio di rigore.
Da notare come la squadra non abbia risentito nemmeno del Ramadan che vede ben 5 giocatori dello Charleroi impegnati nel periodo di digiuno caro ai musulmani.
Demol aveva chiesto persino l'intervento dell'Imam per convincere i giocatori a mangiare almeno in prossimità della partita ma con poco successo.
Il
Cercle ha perso in una maniera davvero rocambolesca il derby contro il
Club Brugge.
Dopo aver condotto per buona parte dell'incontro per 2-0 ed essersi trova con un uomo in più sul 2-1 gli uomini di De Boech non hanno retto l'assalto finale del Club ed hanno perso 2-3 dopo aver sprecato un paio di occasioni clamorose.
Sorprese nell'ultima giornata del mercato estivo.
Il Cercle si è assicurato il terzino destro
Hans Cornelis, vincitore di due titoli e due coppe con il Club Brugge e della coppa lo scorso anno con il Genk, dal quale è stato prelevato, e l'attaccante
Jelle Vossen.
Ma per concludere queste operazioni hanno ceduto il pezzo più pregiato della squadra. Il centrocampista
Thomas Buffel (per anni elemento importante del Glasgow Rangers) è infatti ora passato al Genk ed il disappunto dei tifosi del Cercle è stato notevole.
In un anno il Cercle ha perso De Sutter, De Smet e Buffel ovvero le 3 star della squadra.
Lo scorso anno le due sfide finirono con tanti goal. 3-2 e 2-2 a Brugge.
Queste le probabili formazioni:
Charleroi: 15 Sébastien Chabbert - 16 Badou Kéré, 6 Mohammed Chakouri, 55 Maxime Brillault, 25 Ibrahima Diallo - 24 Grégory Christ, 21 Abdelmajid Oulmers, 26 Hervé Kage, 29 Alessandro Cordaro - 7 Habib Habibou, 77 Cyril Théréau
a disposizione: 1 Cyprien Baguette - 26 Jan Lella, 8 Sébastien Chabaud, 19 Franquart - 22 Dos Santos Orlando, 5 Adlène Guédioura, 17 Rémi Sergio - 27 Illombe Mboyo, 10 Geoffrey Mujangi Bia, 9 Mouhssine Iajour
indisponibili: -
Allenatore: Stéphane Demol
Cercle Brugge: 39 Jo Coppens - Hans Cornelis, 3 Anthony Portier, 7 Denis Viane, 22 Vuza Nyoni, 4 Bernt Evens - 17 Tony Sergeant, 14 Sergiy Serebrennikov, 5 Honour Gombami - 15 Dominic Foley, 9 Oleg Iachtchouk
a disposizione: 25 Bram Verbist - 16 Dejan Kelhar, 20 Igor Gjuzelov, 12 Frederik Boï, 6 Arnar Vidarsson - 10 Bojan Bozovic
indisponibili: -
Allenatore: Glen De Boeck