MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Sconfitto dal Bruges da un gol nei minuti di recupero, il Charleroi non ha comunque giocato male nell'ultimo turno di Jupiler League.

C'è un'atmosfera positiva attorno alla squadra, così come nelle ultime settimane e questo a dispetto del bisogno di punti, ora che a quota 31 il Charleroi non è ancora salvo. Sotto, infatti, il Roeselare sta facendo bene e la pressione di conseguenza sale.

Formazione molto legata al proprio centrocampo, il Charleroi ha in Grégoire (8/1 e 2/0 col Belgio), Camus (17/1 e 1/0 con la nazionale tunisina) e Oulmers (10/2 e 1/1 per il Marocco) tre buoni giocatori.

La società non è contenta: il cambio di allenatore non sembra aver sortito effetto alcuno. Possibile quindi che lo scozzese Collins a fine stagione lasci il club, magari in direzione Principato di Monaco, sul cui interessamento sono circolate alcune voci.

Squalificato per questo match la scoperta del 2009 Mboyo (10/3), giovane, promettente e autore di alcune reti, in avanti c'è comunque l'imbarazzo della scelta grazie alla presenza di Orlando (14/0) e Théréau (24/2). Probabile assente il portiere Lacquait (28/0), importante per tutta la stagione ma infortunatosi contro il Bruges. Oltre al 19enne Baguette (1/0) non ci sono altri portieri a parte il 47enne preparatore dei numeri 1 Vande Walle, quindi il cambio è obbligato...

L'Excelsior Mouscron è salvo e reduce da tre vittorie consecutive, un po' a sorpresa visto il corso societario.

In difficoltà economiche infatti sino a qualche tempo fa, il salvatore del club è di fatto ancora anonimo e questo elemento viene utilizzato per molte speculazioni e congetture. Una conferenza stampa dovrebbe essere organizzata a breve anche se dai documenti resi noti si verrà a formare una partnership che permetterà alla società di avere soldi da spendere sul mercato.

Tutti dal barbiere, intanto, i giocatori: in caso di salvezza raggiunta avevano promesso di tagliarsi barba, baffi e capelli, il che denota perlomeno la buona atmosfera dello spogliatoio.

Sabato scorso non hanno giocato bene nel 3-2 in casa col Mons, eccezion fatta per il centrocampista Baseggio (22/2 e 27/1 col Belgio), visto anche in Italia, autore di un paio di ottimi assist pur se ormai gioca da fermo.

L'allenatore Scifo, altra vecchia conoscenza del nostro calcio, ha detto in settimana di non aver mai avuto nel corso dell'annata un feeling negativo e di aver sempre pensato a un finale rosa. E con un posto nei primi dieci il Mouscron non può certo dirsi infelice.

Charleroi:  28 Bertrand Lacquait - 2 Frank Defays, 16 Badou Kéré, 14 Damien Miceli, 4 Torben Joneleit - 21 Abdelmajid Oulmers, 15 Fabien Camus, 5 Adlène Guédioura, 80 Christophe Grégoire - 11 Habib Habibou, 10 Geoffrey Mujangi Bia

a disposizione: 1 Cyprien Baguette - 18 David Vandenbroeck, 3 Salaheddine Sbai, 17 Rémi Sergio, 13 Marcelo, 8 Sébastien Chabaud - 77 Théréau, 22 Orlando Dos Santos

indisponibili: 25 Ibrahima Dialo, 22 Massimo Moia, 19 Joris Jehan (infortunati), 6 Mohammed Chakouri, 27 Ilombe Mboyo (squallificato)

Allenatore: John Collins

Moeskroen: 1 Mark Volders - 7 'Berna' Ballester, 15 Daan Van Gijseghem,22 Alexandre Teklak, 6 Chemcedine El Araichi - 8 Mathieu Assou - Ekotto, 26 Christophe Lepoint, 10 Walter Baseggio, 20 Gonzague Vandooren - 27 Idir Ouali, 18 Bassalia Sakanoko

A disposizione: 23 Jan Slovenciak - 5 Romain Haaghedooren, 19 Bastien Chantry, 4 Mamadou Diakité - 15 Maxime Lestienne, 28 Asanda Sishuba, 14 Dia - 11 Zvonimir Deranja

indisponibili: 17 Jonathan Walasiak, 25 Jeremy Sapina (infortunati)

Allenatore: Enzo Scifo

Argomenti Correlati: charleroi - grégoire - camus - oulmers - collins - mboyo - lacquait - scifo
scritto il 11-04-2009 da sclessin
Gif Banners