MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Lo Charleroi ospita lo Standard Liegi allo Stade du Pays de Charleroi per la 19esima giornata della Jupiler League belga.

Il derby della Vallonia è in programma come primo dei due classici posticipi domenicali di quest'ultima giornata del massimo campionato belga prima della pausa invernale.
Tra Charleroi e Liegi vi sono quasi 100 Km di distanza ma il derby è sentitissimo. Soprattutto per lo Charleroi questa è la partita dell'anno da sempre.
Basti pensare che lo Charleroi nell'ultimo match interno ha raggiunto uno dei minimi storici con 5.000 presenze e per questa partita sono attesi circa 20.000 spettatori che creeranno un'atmosfera certamente caldissima.

Di recente la sfida con i corregionali non ha portato molta fortuna ai bicampioni belgi in carica. Tanto è vero che nel match di andata lo Standard Liegi ha interrotto una serie di 3 successi consecutivo dello Charleroi pareggiando 1-1. Unico punto conquistato dallo Standard negli ultimi 4 confronti diretti con lo Charleroi.

Con lo scozzese Tommy Craig in panchina lo Charleroi sta mostrando senza dubbio dei segnali di ripresa. Tre le partite giocate nel dopo Demol. La prima è stata una sconfitta di misura sul campo del Club Brugge (0-1), la seconda un pareggio interno con il St. Truiden (0-0) e la settimana scorsa lo Charleroi ha pareggiato sul campo del GBA (0-0).

Aldilà dei 2 punti conquistati lo Charleroi ha mostrato dei graduali miglioramenti nel gioco e soprattutto in difesa sembra tutt'un'altra squadra. Nelle 10 giornate precedenti lo Charleroi aveva infatti subìto 25 reti mentre nelle ultime 3 ne ha concesso uno soltanto e Sébastien Chabbert è imbattuto da quasi 200 minuti.
Ovviamente come contraltare va sottolineato il fatto che l'attacco da quando c'è Craig è ancora a secco e non segna complessivamente da quasi 350 minuti.
Ad esempio il francese Cyril Théreau aveva segnato 7 goal nelle prime 10 giornate e ne ha segnato un soltanto nelle ultime 8. Anche l'altro attaccante titolare, il 22enne centrafricano Mahamoudou Habibou, ha segnato un solo goal nelle ultime 13 giornate.

Nella partita della settimana scorsa contro il GBA lo Charleroi è decisamente piaciuto. La squadra di Craig non è scesa in campo per fare catenaccio e strappare un pareggio ma ha cercato sin dai primi minuti di impostare il gioco con incisivi affondi sulle ali e le chance non sono mancate di certo.

Lo Standard Liegi è invece reduce da una prestazione più che deludente nell'ultimo turno di campionato. La sconfitta interna contro il fanalino di coda Roeselare (0-1) è davvero il simbolo di una prima parte di stagione a dir poco infelice per lo Standard, soprattutto in campionato. Nemmeno l'entusiasmo per la qualificazione ai 16esimi di Europa League, grazie allo storico goal segnato dal portiere Sinan Bolat al 95' dell'ultima sfida di Champions League contro l'AZ (1-1), ha lanciato lo Standard in campionato.

I bicampioni in carica sono ora scivolati al settimo posto in classifica a -18 dall'Anderlecht e -11 dal Club Brugge. Un gap davvero inimmaginabile ad inizio stagione.
Ovvimanete il tecnico rumeno László Bölöni sta vivendo un periodo molto difficile e sono già in tanti a mettere in discussione il suo futuro sulla panchina dello Standard.

Si parla anche di una spaccatura tra lo spogliatoio ed il tecnico e persino il vice-allenatore Dembele ha dichiarato che la squadra non sta certo "aiutando" il coach.
Spaccatura che già da settimane è emersa anche all'interno dello spogliatoio con Milan Jovanovic e persino il capitano Steven Defour, il cui infortunio sta certamente pesando tanto sulle ultime prestazioni deludenti della squadra, che paiono essersi messi contro quasi tutto il resto della squadra.
Certamente non un bel clima quello che si respira allo Standard di recente.
La stampa per altro sta marciando molto su questo aspetto e negli ultimi giorni erano apparsi con istintenza delle presunte epurazioni in vista con giocatori del calibro di Benjamin Nicaise, Mohamed Adama Sarr e Wilfried Dalmat che, secondo queste voci, erano pronti ad essere spediti fuori dalla rosa della prima squadra.
Bölöni ha seccamente smentito e si è anche adirato molto per queste dichiarazioni ma resta il fatto che è davvero evidente come qualcosa si sia rotto nello spogliatoio dello Standard dopo due fantastiche stagioni.

Oltre a Defour anche Jovanovic resta indisponibile. L'attaccante serbo, 10 reti per lui in questo campionato (capocannoniere), è volato in Qatar per farsi operare e rientrerà probabilmente in tempo per la sfida contro l'Anderlecht del prossimo 17 gennaio.


Queste le probabili formazioni:


Royal Charleroi Sporting Club: 15 Sébastien Chabbert - 16 Badou Kéré, 2 Jan Lella, 25 Ibrahima Diallo, 55 Maxime Brillault - 21 Abdelmajid Oulmers, 5 Adlène Guédioura (cap.), 26 Hervé Kage,   24 Grégory Christ - 77 Cyril Théréau, 7 Habib Habibou

a disposizione: 1 Cyprien Baguette - 22 Dos Santos Orlando, 6 Mohammed Chakouri - 10 Geoffrey Mujangi Bia, 29 Alessandro Cordaro - 20 Amad Al Hosni, 27 Illombe Mboyo

indisponibili: 8 Sébastien Chabaud, 9 Mouhssine Iajour, 19 Franquart (infortunati)
 
Allenatore: Tommy Craig


Royal Standard de Liège: 38 Sinan Bolat - 17 Camozzato Marcos, 19 Mohamed Sarr, 5 Felipe, 14 Landry Mulemo - 23 Eliaquim Mangala, 28 Axel Witsel, 6 Wilfried Dalmat, 10 Igor De Camargo (cap.), 33 Mehdi Carcela- Gonzalez - 9 Dieumerci Mbokani

a disposizione: 25 Kristof Van Hout - 4 Ricardo Rocha, 3 Victor Ramos - 2 Réginal Goreux, 26 Benjamin Nicaise - 20 Moussa Traoré, 29 Cyriac

indisponibili: 8 Steven Defour, 11 Grégory Dufer, 4 Alex Moraes, 6 Cédric Collet,15 Olivier Dacourt, 23 Milan Jovanovic (infortunati)

Allenatore: László Bölöni
scritto il 20-12-2009 da sclessin
Gif Banners