
Si affrontano questa notte con inizio alle ore 20:45 Chelsea e Atletico Madrid per l'incontro valido per la terza giornata del Gruppo D di Champions League.
Statistiche e precedenti :
Le due formazioni non si sono mai affrontate in gare non amichevoli, ma il Chelsea ha perso una sola volta in 11 precedenti casalinghi contro avversarie spagnole.
Quella sconfitta risale agli ottavi di finale di UEFA Champions League 2005/06, quando l'FC Barcelona si impose 2-1 a Londra. Il pareggio 1-1 dello scorso anno tra le stesse due formazioni ha consentito ai catalani di approdare in finale in virtù della regola dei gol segnati in trasferta. Mattatore dell'incontro fu Andrés Iniesta, autore del pareggio spagnolo al 3' di recupero.
L'Atlético ha vinto una sola volta in otto trasferte giocate in Inghilterra, 2-0 sul campo del Leicester City FC 2-0 nel primo turno di Coppa UEFA 1997/98.
Il successo di misura ottenuto dal Chelsea contro il Porto alla Prima Giornata ha permesso ai Blues di portare a 19 gare la striscia di risultati casalinghi positivi nel torneo, cominciata dopo la sconfitta contro il Barcellona del febbraio 2006.
La partita :
Sfida d'alto livello questa notte allo Stamford Bridge tra due squadre reduci entrambe da una sconfitta in campionato.
Il Chelsea dopo un inizio di stagione straripante ha subito nelle ultime tre partite di campionato due sconfitte esterne prima contro il Wigan per 1-3 poi contro l'Aston Villa per 1-2 facendo scivolare la squadra di Carletto Ancelotti al secondo posto a una sola lunghezza dalla capolista Manchester.
Nell'ultimo turno di campionato, come detto , i londinesi hanno subito la loro secondo sconfitta consecutiva in trasferta al Villa Park contro l'Aston Villa. I Blues, che avevano due punti di vantaggio prima della sosta, hanno giocato nell'anticipo dell'ora di pranzo. Le cose sono cominciate bene, grazie a un tiro di Drogba al 15' su cui Brad Friedel ha commesso un grossolano errore permettendo agli ospiti di passare in vantaggio. Il portiere statunitense si è però successivamente riscattato su un ottimo intervento sull'attaccante Anelka e Richard Dunne , un paio di minuti più tardi, è riuscito a pareggiare con un colpo di testa in tuffo, favorito da una respinta difettosa di Lampard su un corner di Ashley Young. La rete della vittoria è arrivata sette minuti dopo l'intervallo, quando un altro calcio d'angolo di Young è stato corretto in rete da Collins, complice un'uscita sbagliata di Petr Cech. Il Chelsea ha provato a riportare in equilibrio la partita ma un attacco in giornata no e qualche buona occasione sfruttata malamente hanno permesso all'Aston Villa di guadagnare 3 punti e di portarsi in zona Europa.
In Champions League i blues comandano il Gruppo D a punteggio pieno grazie alle vittorie col Porto in casa per 1-0 e con l'Apoel Nicosia sempre per 1-0 ma fuori casa . Dietro alla formazione londinese c'e' il Porto a 3 punti,mentre l'Atletico Madrid e l'Apoel Nicosia sono appaiate in ultima posizione con 1 punto.
Il ruolino di marcia del Chelsea tra le mura amiche finora e' davvero sorprendente, su 5 partite disputate tra coppa e campionato ha ottenuto altrettante vittorie segnando 11 reti e subendone soltanto una.
Alla vigilia della partita il tecnico italiano ha cosi commentato la sfida che gli opporrà all'Atletico Madrid : “Abbiamo lavorato molto sui calci piazzati ma non è facile perché poi in partita è diverso. Però cerchiamo di migliorare. Puoi giocare una buona gara come abbiamo fatto contro l' Aston Villa, ma poi perdi la concentrazione per sei secondi e non ottieni il risultato. Dobbiamo continuare a giocare bene. Vogliamo il primo posto nel girone. Adesso conta solo vincere in Champions League, giocare il nostro miglior calcio servirà a marzo o aprile. L'Atlético non ha giocato bene questa stagione ma ha qualità. Gli attaccanti, Agüero e Forlán, sono molto pericolosi e dovremo stare molto attenti”.
Per la seconda partita interna di Champions il tecnico non potrà contare ancora dell'attaccante Drogba che deve scontare ancora un turno di squalifica delle 5 sanzionate la passata stagione nel ritorno di semifinale contro il Barcellona quando a fine partita era stato protagonista di una spettacolare protesta nei confronti della terna arbitrale. Assente per un infortunio al ginocchio il difensore Bosingwa , il suo posto verrà occupato da Ivanovic. Come quest'ultimo non saranno della partita il difensore Alex alle prese con un problema inguinale e il centrocampista Obi Mikel che deve recuperare da un problema al ginocchio sinistro.
Sembrava troppo bello per essere vero. Dopo la prima vittoria stagionale ottenuta in campionato contro il Saragozza tra le mura amiche per 2-1 è arrivata puntualmente domenica scorsa una nuova prova sconcertante dell'Atletico Madrid che ha evidenziato ancora una volta i gravi problemi difensivi che patisce la squadra.
I madrileni erano già sotto 3-0 al '29 quando prima Pandiani con una doppietta poi Aranda con un gran gol mandavano al tappeto una pessima difesa ospite. Gli unici a sacrificarsi per evitare una sconfitta ancora più pesante sono stati il portiere Ansejo che ha evitato un paio di volte la quarta marcatura e l'attaccante Aguero sempre abile e pericoloso in attacco ma sfortunato in alcune occasioni capitategli davanti al portiere avversario. L'Osasuna nella seconda parte controlla la partita con un Atletico che sembra neanche volerci provare, alla fine finisce 3-0 per i locali, non un buon biglietto da visita per i madrileni alla vigilia della sfida contro il Chelsea. Nonostante l'ennesima sconfitta la società ha nuovamente dato fiducia al tecnico Abel Resino ma nell'ambiente circolano voci che le prossime due partite saranno determinanti per il futuro dell'allenatore dei madrileni.
Anche in Champions le cose per l'Atletico non vanno affatto bene , dopo due giornate la squadra si trova appaiata all'ultimo posto con un solo punto assieme all'Apoel Nicosia dopo aver pareggiato in casa all'esordio proprio con la squadra cipriota e perso nell'ultimo turno in trasferta contro il Porto per 2-0.
Queste le parole dell'affranto Abel Resino dopo la sconfitta contro l'Osasuna, alla vigilia del difficile impegno di Champions Legue : “Giocare contro il Chelsea regala grandi motivazioni. La nostra situazione in classifica è complicata e abbiamo bisogno di una svolta, anche se a dire la verità abbiamo raccolto troppo poco rispetto alla qualità delle nostre prestazioni. Ci serve un risultato positivo per riprendere a gocare con serenità e credo che la squadra abbia una possibilità di vincere, anche se sarà davvero dura. Sfortunatamente i nostri attaccanti non sono stati molto precisi finora, ma sia in grecia (contro il Panathinaikos FC nei playoff) che in Spagna (contro l'APOEL), abbiamo dimostrato di poter battere chiunque se siamo in giornata”.
Per la sfida odierna a parte gli oramai infortunati di lungo corso come i difensori Pernia e Valera e il centrocampista Camacho, il tecnico avrà a disposizione l'intera rosa. Rientra l'attaccante Forlan dopo aver riposato nell'ultimo turno di campionato a causa del lungo viaggio di ritorno dall'Argentina per l'impegno con la nazionale.
Queste le probabili formazioni:
Chelsea : 1 Cech – 2 Ivanovic , 6 Carvalho , 26 Terry , 3 R.Cole – 3 Essien , 20 Deco – 21 Kalou , 8 Lampard , 15 Malouda , 39 Anelka
A disposizione : 40 Hilario , 35 Belletti , 27 Ferreira , 41 Hutchnson , 10 Cole , 18 Zhirikov , 23 D.Sturridge
Indisponibili : Drogba(squalificato) , Bosingwa , Alex , Obi Miken (infortunati)
Allentore : Carlo Ancelotti
Atletico Madrid : 1 S.Ansejo , 3 A.Lopez , 16 Juanito , 22 Pablo , 17 Ujfalusi – 20 Simao , 12 Assunçao , 8 R.Garcia , 9 Jurado – 10 Aguero , 7 Forlan
A disposizione : 43 D.Gea , 28 Dominguez , 21 Perea , 23 C.Santana , 11 M.Rodriguez , 19 Reyes , 14 S.Pogolle
Indisponibili : Pernia, Camacho , Valera (infortunati)
Allenatore : Abel Resino