Il Chernomorets rifiuta di accettare quello che sembra inevitabile.
Non aver vinto almeno una volta nelle ultime 6 giornate ha fatto di Igor Cherniy il terzo allenatore cacciato in questa stagione. In carica ora c'è Alexandr Irhin, popolare manager russo specializzato nel salvataggio di squadre sul punto di venir retrocesse e di fatto iscritto alla categoria "pompieri". A fargli da assitente una figura ben nota, quella dell'ex centrocampista dello Spartak Mosca Viktor Bulatov. Sul fronte trasferimenti invece il Chernomorets è rimasto bello zitto.
Il Novorossiysk è ultimo con soli 15 punti. L'eliminazione del MVD Rossiya, che occupava il 19° rango, ha reso la battaglia per la salvezza ancor più intensa. Il Chernomorets ha perso due incontri in fila, entrambi giocati in trasferta: prima il prevedibile k.o. (0-2) contro l'Alanya capolista e poi la sconfitta contro il Nizhniy Novgorod, squadra della stessa regione in lotta anch'essa per non scendere di categoria. Un rovescio che potrebbe rivelarsi costoso alla fine del campionato.
Il Baltika Kaliningrad è diventata invece una forza della natura grazie all'arrivo di Leonid Tkachenko, nominato allenatore al posto di Zurab Sanaya. La squadra dell'ovest della Russia ha battuto anche il Khimki 2-1 per approdare agli ottavi della Coppa nazionale, nei quali troverà il Volga Tver, formazione di 2. Divisione che ha eliminato a sorpresa i campioni del Rubin Kazan. I tifosi del Baltika pensano quindi in grande almeno in Coppa.
A ridosso della pausa sono arrivate anche due vittorie in 1. Divisione. Dopo la sconfitta interna con lo Shinnik (0-2) il Baltika ha rispedito al mittente il Vityaz (2-1) prima di viaggiare alla volta di Novotroitsk e battere il Nosta (1-0). Le prestazioni sono state influenzate negativamente per la maggior parte dell'anno dall'assenza dei due attaccanti principali, Korovushkin e Zavaliy, e non è quindi un caso che il Baltika sia l'unica formazione con un saldo dare-avere negativo alla voce gol tra le prime 10. La buona notizia è che uno dei due, probabilmente il più importante, Korovushkin, si è completamente ristabilito dall'infortunio.
Tkachenko saluta anche il ritorno del duo difensivo Matiola-Reviakin, che hanno scontato le loro squalifiche.
Il match d'andata è terminato 1-0 per il Baltika col Chernomorets in 10 dal 67° minuto.
Chernomorets Novorossiysk (4-4-2)
Agapov - Saharov, Udaliy, Kaleshin, Puchkov - Emzhukov, Burziev, Lunin, Kochubei - Karkaev, Oreshuk
A disposizione: Zaytsev, Sargsian, Dugblei, Edunov, Igumnov, Kovalenko,
Infortunati: cm K. Belkov 6/0 (fuori per tutta la stagione), str. N. Boyarintsev 1/1, str. V.Chadov 3/0
Squalificati: gk I.Kot 14/-18, str. Z. Karatliashev 15/3
Allenatore: A. Irhin
Baltika Kaliningrad (4-5-1)
Baranovskiy – Timofeev, Reviakin, Popov, Matiola - Kolomiychenko, Okorochkov, Trusevich, Pershin - Golubov, Korovushkin
A disposizione: Yakovlev - Kenkishvilli - Kryshtafovich, Egorov, Simonov, Dzidic
Infortunati: gk. Rogachev 6/-3, st. Zavaliy 10/4
Squalificati:
Allenatore: L. Tkachenko