Il Chernomorets non riesce a staccarsi dalla diffcile posizione in classifica dove la squadra ha solo una lunghezza di vantaggio sulla zona retrocessione, non ci sono nemeno stati segnali di miglioramento nell'utltimo periodo.
Nell'ultima giornata ha fatto visita al Metallurg Donetzk che come sempre ambisce un posto per le coppe europee nella prossima stagione. Nonostante fosse evidente che Alexandr Didenko non potesse giocare questo incontro l'allenatore del Chernomortes ha deciso di rischiarlo ugualmente e la mossa non ha pagato. L'attaccante è infatti uscito zoppicante dopo 10 minuti di gioco e adesso dovrà probabilmente stare fermo per un bel po'. Kosorin ha preso il posto del compagno nel reparto avanzato.
Dopo che il Metallurg è passato in vantaggio il Chernomorets non ha saputo rispondere e si è limitato a guardare gli avversari che facevano trascorrere il tempo. In più la formazione è rimasta in 10 per l'espulsione di Rebenok per somma di ammonizioni. Mhitarian portava poi il risultato sul definitivo 2-0.
Lucesku probabilmente si sarà pentito delle scelte fatte prima della scorsa partita giocata sul campo del Zakarpattia. Lo staff tecnico ha semplicemente sottovalutato l'avversario pensando di avere i tre punti in tasca ancor prima di scendere in campo.
L'allenatore dello Shakhtar ha fatto giocare una squadra sperimentale con ben 7 ucraini in campo, il contingente brasiliano stavolta era formato solo da Luiz Adriano and Willian. Così in modo del tutto inaspettato sono scesi in camoo dal primo minuto Duliay, Lewandowski, Gladkiy, Gai, Ischenko, Chizhov ed il portiere Khudzhamnov. L'arroganza dello Shakhtar è costata cara, alla fine la squadra ha raccolto un solo punto visto che l'incontro è terminato sul 1-1. Ora il ritardo dalla Dinamo capolista è di 6 lunghezze.
In seguito lo Shakhtar ha incontrato proprio la Dinamo nei quarti di finale della coppa ucraina. Qui le cose sono andate decisamente meglio per lo Shakhtar che, grazie al successo per 2-0, si è qualificato per la semifinale.
Testa a testa 2-2-11
Queste le probabili formazioni:
Chernomorets Odessa (4-4-2)
Shiryaev,Grishko,Shandruk,Vashuk,Fedoriv,Rajevic,Melnik,Bondarenko,Kasyanov, Leviga,Vasques
A disposizione:Rudenko,Beletsky,Yatsenko,Bedniy,Gumeniuk,Vasin,Pinedo
Squalificati:centr. Rebenok
Infortunati:port. S. Prihodko.,centr.. A. Babic 2/0,att. A. Didenko 10/1
Allenatore: Andrey Bal
Shakhtar Donetsk (4-5-1)
Pyatov,Rat,Rakitskiy,Kucher,Kobin,Jadson,Hubschmann,Willian,Fernandinho,Ilsinho, Luiz Adriano
A disposizione:Khudzhamnov,Gladkiy,Polianskiy,Agahowa,Gai,Shevchuk,Chizhov;
Infortunati:centr. K. Kravchenko 7/2
Squalificati:centr. D. Srna 11/2
Allenatore: M. Lucesku