Il Chiasso ospita allo Stadio Comunale (ore 20.00) il Malley nella partita di ritorno del turno di qualificazione di una delle due finali che promuoverà una squadra nel prossimo campionato di Challenge League.
La partita disputata martedì a Bois- Gentil si è chiusa con il successo dei ticinesi (2-3) che dopo aver dominato il gruppo 3 del campionato di Prima Lega hanno iniziato la fase finale con un successo prezioso.
Il Malley ha chiuso il campionato con 60 punti frutto di 18 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte delle quali 3 sono state subite sul terreno di casa ad opera di Friborgo (1-3), Etoile Carouge (1-3) e Meyrin (1-3).
Con 80 reti segnate l'attacco dei vodesi è stato il secondo migliore di tutta la Prima Lega alle spalle di quello del Basilea under 21 che ne ha messe a segno 98.
La partita di andata ha visto i padroni di casa iniziare meglio l’incontro sfiorando la rete del vantaggio nei primi minuti (palo di Meoli) per poi trovare il vantaggio grazie ad una sfortunata autorete di Francesco Cosa che ad un minuto dal termine della prima frazione ha pareggiato i conti trasformando un nettissimo calcio di rigore.
Nella ripresa il Chiasso ha preso il largo con le reti di Gaston Garcia Magnetti e un’autorete di Marcello Corcetto ma ad un quarto d’ora dal termine ha subito la rete di Renato Rocha che ha riaperto il match.
Nel finale incandescente Andrea Capelletti è stato protagonista di un paio di interventi decisivi ed i numerosi supporters rossoblu al seguito della formazione di Gianni Dellacasa hanno potuto festeggiare una meritata vittoria in parte offuscata dall’atteggiamento antisportivo di una frangia razzista della stampa romanda che ha approfittato dell’evento per rivaleggiare fuori dal campo con argomenti più politici che sportivi dettati dall’incapacità di accettare la superiorità tecnica dei ticinesi ed il conseguente verdetto del campo.
Nel Chiasso è quasi certa l’assenza del difensore Paolo Carbone, afflitto da qualche settimana da un problema al ginocchio mentre qualche riserva riguarda l’impiego di Paolo Gobba anche lui alle prese con un problema ad un polpaccio.
Nelle file del Malley, Patrick Isabella dovrà forzatamente rinunciare ad uno dei suoi migliori elementi in quanto Christophe Meoli è stato fermato dal giudice sportivo.
Queste le probabili formazioni:
FC CHIASSO: 18 Andrea Capelletti – 3 Luca Tino, 24 Paolo Gobba, 5 Daniele Russo, 15 Edoardo Zaccarelli – 14 Gianluca Greco, 16 Felipe, 13 Francesco Cigardi, 11 Almir Gegic – 25 Francesco Cosa, 23 Gaston Garcia Magnetti
Completano la rosa: 1 Gabriele Bernasconi - 2 Claudio Carrafiello, 12 Paolo Carbone, 17 Andrea Righetti, 6 Mirko Quaresima, 8 Mattia Croci-Torti, 4 Emanuel Di Zenzo – 7 Mauro Bressan, 9 Bruno Da Mota, 19 Alessio Bottani - 20 Alessio Ferrazza, 22 Aloisio
Incerti: 24 Paolo Gobba, 22 Aloisio
Indisponibili: 12 Paolo Carbone (infortunato)
Allenatore: Gianni Dellacasa
ES FC MALLEY: Dominique Niederhauser - Fitim Selimi, Marcello Corcetto, Julien Sourice, Fabio Rego - Abraham Keita, Dadiè Mayla, Toumi Trabelsi, Nicolas Bastardoz - Renato Rocha, Hervè Rickli
Completano la rosa: Jordi Ben Brahim, Alexandre Ratti, Sebastien Chappuis, Gianluca Del Moro, Aziz Demiri, Pajtim Basha, Akim Azizovski, Kalaca Panda, Anthony Ciavardini
Indisponibili: Christophe Meoli (squalificato), Carlo Malgioglio (infortunato)
Allenatore: Patrick Isabella
Arbitro: Roland Huwiler
Assistenti: Dzevad Turkes e Markus Raber