MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

La capolista Chiasso (19-7-2) attende allo Stadio Comunale la visita del Tuggen (18-4-6) per la 29esima giornata del campionato svizzero di Prima Lega.

 La formazione ticinese, guidata in panchina da Gianni Dellacasa occupa il primo posto in classifica con 64 punti ed ha un consistente vantaggio nei confronti degli avversari che occupano il secondo posto con 58.

L'inconto si disputerà alle ore 16.00 e sarà diretto dal Sig. Yves Degallier.

Il Tuggen ha conquistato 27 punti fuori casa con 8 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte con 29 reti segnate e 16 subite.
L'ultima sconfitta del Tuggen in trasferta risale allo scorso 20 settembre quando la formazione di Adrian Allenspach fu sconfitta per 2-1 a Zurigo.

Il Chiasso ha segnato 64 reti e ne ha subite 26 mentre il Tuggen ne ha subite 33 e ne ha segnate 65.

Oltre alla vittoria che legittimerebbe definitivamente il primo posto, il Chiasso ha la possibilità di diventare la squadra con il miglior attacco possedendo già la difesa meno perforata del torneo. 

 Il Tuggen diretto da Adrian Allenspach è reduce da tre vittorie consecutive che hanno portato a 6 i risultati utili dal 4 aprile quando fu sconfitto alla Linthstrasse dallo Zurigo U-21 (0-2). 
Nel corso della striscia positiva il Tuggen ha segnato 14 reti e ne ha subite 6.

Nell'ultimo turno è stata sufficiente una rete di Simone Gandolfo (10/2) dopo un quarto d'ora di gioco per dare i 3 punti alla seconda della gerarchia che si è imposta con il minimo degli scarti al Baden.
Ammonito nel corso dell'incontro, il difensore Moritz Schmid (24/1) è stato fermato dalla commissione disciplinare mentre il collega di reparto Patrick "Pepe" Peters (25/2) si è procurato una frattura ad uno zigomo e sarà difficile poterlo rivedere in campo in questa stagione.
Il Tuggen è apparso solido in difesa ed ha creato buone occasioni davanti dove Skumbim Sulejmani (22/13) è tornato a fare coppia con il top scorer Anes Zverotic (27/22) dopo l'infortunio.  

 Il Chiasso ha battuto il Grasshopper U-21 nell'ultimo turno casalingo grazie alle reti di Francesco Cosa dopo 4 minuti e di Mattia Croci-Torti a 2 minuti dal termine ma si è visto imporre il pareggio dal San Gallo U-21 nell'ultimo turno sprecando un vantaggio di 3 reti a 15 minuti dal termine per essere beffati al 95esimo minuto per una sciagurata e sfortunata autorete di Paolo Gobba.
I ticinesi hanno offerto una buona prestazione fino alla rete del 2-4 locale dopo la quale hanno perso la testa bissando il mezzo passo falso di Zurigo nel quale avevano concesso un punto alla lanterna rossa del campionato Red Star.
Le reti rossoblu sono state firmate da Aloisio (0-1), Mirko Quaresima (1-2), Gaston Garcia Magnetti (1-3) e Mattia Croci-Torti (1-4).

 L’ultima sconfitta del Chiasso in campionato è datata 11 ottobre 2008.

 I rossoblu hanno ottenuto contro il San Gallo il 18esimo risultato utile di fila. 
 Nel corso del periodo senza sconfitte i rossoblu di Gianni Dellacasa hanno segnato 46 reti e ne hanno subite 14 portando a casa 46 dei 52 punti avuti a disposizione.

 Per l’incontro di oggi il tecnico  del Chiasso recupera gli squalificati Francesco Cosa e Francesco Cigardi entrambi fermati da un turno di squalifica per somma di ammonizioni dopo la partita contro il Grasshopper U-21.
 
Gli ospiti dovranno rinunicare ai due difensori Patrick Peters (25/2) e Moritz Schmid (24/1) oltre all'infortunato Daniel Joller (22/0).

La partita disputata nel girone di andata fu vinta dal Chiasso per 1-0.

Queste le probabili formazioni:

 

FC CHIASSO: 18 Andrea Capelletti – 3 Luca Tino, 12 Paolo Carbone, 5 Daniele Russo, 24 Paolo Gobba, 6 Mirko Quaresima - 16 Felipe,13 Francesco Cigardi - 22 Aloisio, 23 Gaston Garcia Magnetti, 25 Francesco Cosa

 

Completano la rosa: 1 Gabriele Bernasconi - 2 Claudio Carrafiello, 17 Andrea Righetti, 15 Edoardo Zaccarelli, 8 Mattia Croci-Torti, 4 Emanuel Di Zenzo – 7 Mauro Bressan, 9 Bruno Da Mota, 11   Gianluca Greco,19 Alessio Bottani - 20 Alessio Ferrazza

  

Indisponibili: nessuno

  

Allenatore: Gianni Dellacasa



FC TUGGEN: 1 Christoph Born - 22 Alessio Pedrotti, 8 Islam Leskovci, 4 Beat Schneider, 3 Dejan Baumann - 7 Philipp Ernst, 16 Simone Gandolfo, 13 Josè Meier, 18 Dominic Imhof - 9 Skumbom Sulejmani, 10 Anes Zverotic

Completano la rosa: 30 Fabian Gafner - 20 Remo Roider, 6 Agim Nushi, 15 Leonard Bushaj, 17 Maurin Gregorin - 19 Ardian Murtisi

Indisponibili: 2 Patrick Peters, 14 Daniel Joller (infortunati), 5 Moritz Schmid (squalificato)

Allenatore: Adrian Allenspach

Arbitro: Yves Degallier

Assistenti: Julien Mora e Didier Dubrit

scritto il 16-05-2009 da suisse
Gif Banners