Il Cittadella si pensava potesse partire forte ma non fino a questo punto, partite le due stelle della passata stagione approdate in Serie A (Iori al Chievo e Meggiorni al Bari) Foscarini ha saputo trovare giocatori che si sono adattati benissimo ai suoi schemi con una coppia offensiva che rende moltissimo e un centrocampo che riesce ad abbinare qualità a quantità e i risultati sono venuti.
In casa finora non ha mai perso, con 3 vittorie (Albinoleffe, Vicenza e Lecce) e 2 pareggi (Grosseto e Piacenza entrambe pareggiate allo scadere quando sembravano perse), fuori casa ha la vittoria di Salerno il pari di Reggio Calabria e 4 sconfitte tutte di misura.
Il neopromosso Padova continua a far punti dalla passata stagione quando, dopo il breve interregno di Tesser chiamato a sostituire Sabatini per pilotare la squadra ai play off, si preferì richiamare il tecnico che aveva iniziato la stagione visto i pessimi risultati dell’attuale tecnico del Novara, e mai il richiamare un tecnico si è mostrato mossa tanto vincente visto che da quel momento la squadra prima raggiunge i play off e li vince e continua a fare buoni risultati anche nella stagione successiva in una categoria maggiore.
Una squadra cmq costruita spendendo molto sul mercato per festeggiare al meglio i 100 annni della sua fondazione sognando di arrivare di nuovo ai play off che questa volta metterebbero in palio la Serie A; finora ha perso una sola volta a Crotone (goal subito nel recupero) poi fuori casa 3 pari e la vittoria di Torino. In casa ha 3 vittorie e 3 pareggi e naviga in zona play off.
Due note in chiusura prima delle formazioni. La prima e che si gioca nello stadio Tombolato (il Padova gioca all’Euganeo) con circa 2 mila tifosi del Padova che saranno sugli spalti (tra l’altro c’è stata una polemica visto che i prezzi di questi tagliandi sono stati alzati) e le due squadre si sono già affrontate in una partita ufficiale in stagione nel primo turno di Coppa Italia con vittoria del Cittadella netta per 2 a 0 (reti di Cherubin e Ardemagni).
Cittadella che nell’ultimo turno di Sassuolo ha dovuto fare a meno di molti giocatori chiave tra squalifiche e infortunati, giocatori che sono tutti recuperati con l’eccezione di Dalla Bona che deve scontare l’ultima delle 3 giornate rimediate per l’espulsione di Salerno.
Giocatore importante l’ex Pro Patria la cui assenza si è sempre fatta sentire visto che senza di lui la squadra non ha mai vinto; le buone notizie arrivano dal reparto avanzato dove Ardemagni (qualche problema in settimana per lui ma è recuperato) e Iunco ritornano titolari in avanti.
Per il resto non ci sono particolare problemi di formazione per Foscarini che schiera la squadra tipo.
Villanova tra i pali, Pesoli e Cherubin centrali con Manucci e Teoldi esterni; a centrocampo sono gli esterni la vera forza della squadra e saranno come sempre Pettinari e Oliveira con Carteri, Castiglia e Musso che si giocano due maglie (dovrebbe essere il giovanissimo Castiglia a partire dalla panca) mentre, come detto, ritorna la coppia offensiva formata da Iunco e Ardemagni.
Anche per Sabatini non ci sono particolari problemi di formazione visto che Italiano ha recuperato dai problemi in settimana e Agliardi ritorna a prendersi la difesa della porta. L’unico cambio rispetto alla formazione titolare è in difesa dove Trevisan è squalificato per questo ci sono due possibilità di scelta: l’inserimento di Giovannini al posto di Trevisan o, in seconda ipotesi, spostare Cesar centrale e inserire al suo posto sull’esterno Petrassi.
Agliardi tra i pali, linea difensiva che ipotiziammo e quella con meno cambi di ruolo, quindi Giovannini e Faisca centrali mentre Cesar e Renzetti saranno gli esterni. Bovo e Italiano in mediana con Jiday e Rabito a impostare il gioco per le punte che saranno Di Nardo e Soncin (manca il solito ballottaggio sul chi sarà la spalla del furetto bianco scudato visto che Cani è influenzato e non sarà del match).
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Cittadella (4-4-2): Villanova - Manucci, Pesoli, Cherubin, Teoldi - Oliveira, Carteri (Castiglia), Musso, Pettinari – Ardemagni, Iunco.
A disp. Pierobon, Pisani, Battaglia, Carteri, Bellazzini, Volpe, De Gasperi, Curiale
Indisponibili.: Squalificati: Dalla Bona. Infortunato.
All.: Foscarini
Padova (4-3-1-2): Agliardi - Cesar, Faisca, Giovannini, Renzetti - Bovo, Italiano, Jiday, Rabito –Di Nardo, Soncin.
A disp.: Cano, Cotroneo, Petrassi, Patrascu , Cuffa, Lazzari, Ben Djemia.
Indisponibili.: Infortunati: Cani. Squalificato.: Trevisan
All.: Sabatini