Se oggi il Livorno non dovesse vincere a Modena contro il Sassuolo sarebbe comunque certo della promozione in Serie A il Parma che altrimenti deve uscire con almeno 1 punto dal Tombolato per poter festeggiare con il supporto della matematica che è l’unica a mancare visto che la prossima partita in casa sarebbe comunque semplice contro il salvo Vicenza. Cittadella che invece deve continuare la sua rincorsa alla salvezza, visto che con 46 punti e solo 1 sopra la zona play out ed ha un calendario pessimo visto che poi è attesa dal Frosinone fuori prima di chiudere con il Rimini in casa e tutte e due sono nelle sue stesse condizioni e non potranno regalare nulla.
In casa la formazione di Foscarini è ultima con 4 vinte 10 pari e 5 perse (delle 4 vinte ben 2 sono arrivate nelle ultime 4 giornate e va ricordato anche che tutto il girone di andata non ha potuto giocarlo al Tombolato perché è stato ampliato).
Parma che fuori casa è in 3 a posizione con 7 vinte 8 pari e 4 perse. (forse proprio una partita esterna in quel di Ancona ha dato la scossa a tutto l’ambiente che ha poi inanellato una serie di risultati positivi, una sconfitta per 2 a 0 contro una squadra che era in crisi anche societaria arrivata non solo nel punteggio ma soprattutto nel gioco e come spesso accade sono le brutte partite a dare la scossa).
Attesi ben seimila spettatori allo stadio oggi per festeggiare la probabile salita del Parma, ma è il Cittadella che sulla carta gioca in casa con Foscarini che non avrà Volpe (squalificato) e che deve solo decidere il compagno offensivo di Meggiorini tra Carparelli e Geraldi, coppia offensiva supportata da Oliveira; per il resto nessun problema ma solo scelte.
Anche il Parma non ha grandi problemi, ancora assente l’infortunato storico di stagione Pisanu non ci saranno anche Vantaggiato e Manzoni (operate e convalescenti) Cristiano Lucarelli parte dalla panchina perché in settimana ha avuto problemi e quindi coppia offensiva formata da Paloschi e Leon per il resto confermata la formazione degli ultimi turni con Troest Paci e Lucarelli indietro Zenone e Castellini sulle fasce a centrocampo Budel e Morrone mentre Mariga giocherà leggermente più avanti di supporto alle punte.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Cittadella: 1 Andrea Pierobon - 22 Emanuele Pesoli, 2 Andrea Manucci, 3 Niccoló Cherubin, 13 Matteo Teoldi - 10 Joachim De Gasperi 31 Ivan Castiglia, 5 Manuel Iori, - 69 Riccardo Meggiorini, 80 Diego Oliveira Santos, 32 Marco Carparelli
a disposizione: Nicola Trivellato (23 Simone Villanova) -, 29 Andrea Turato, 89 Jonathan Rossini, 4 Edoardo Gorini - 8 Roberto Musso, 14 Davide Carteri, 24 Alberto Marchesan 7 Luca Di Matteo, (28 Daniele Di Benedetto, 87 Stefano Marchetti) - 9 Luca Riberto, 18 Federico Gerardi,
Squalificato.: 81 Gennaro Volpe
Allenatore: Claudio Foscarini
Parma: 1 Nicola Pavarini - 6 Alessandro Lucarelli, 15 Magnus Troest , 24 Massimo Paci - 2 Damiano Zenoni, 32 Alessandro Budel, 17 Macdonald Mariga, 4 Stefano Morrone, 7 Paolo Castellini - 43 Alberto Paloschi, 10 Julio Cesar Leon
a disposizione: 31 Gianluca Pegolo (55 Paolo Ginestra, 3 Luca Antonelli 22 Andrea Gasparri) -9 Giulio Falcone , 13 Marco Rossi, (23 Cristian Anelli, 48 Francesco Pambianchi) - 8 Francesco Lunardini, , 25 Antonino D'Agostino) - 99 Cristiano Lucarelli, 9 Reginaldo, ,
Indisponibili.: Infortunati.: 14 Daniele Vantaggiato, 11 Andrea Pisanu, 21 Alessio Manzoni
Allenatore: Francesco Guidolin