La rivalità tra Club Brugge e Anderlecht non è forte come quella tra Anderlecht e Standard ma per i padroni si casa gli ospiti di oggi sono il rivale N° 1.
Entrambe hanno giocato in Europa League e non è facile dire chi abbia speso di più. Il Brugge è andato a Toulouse (Francia) dove ha giocato una grande partita e il 2-2, anche se ottenuto solo nel finale, è stato meritatissimo. Pareggio, per 1-1, anche per l'Anderlecht in casa contro un Ajax che però è stato superiore avendo costretto la squadra di Ariël Jacobs sulla difensiva.
Per quanto riguarda le gare di campionato il Brugge ha avuto diversi problemi contro l'Excelsior Mouscron. Brutta partita nella quale ha concesso molto (4 volte uomo solo davanti al portiere) e ha confermato la preoccupante tendenza ad aver bisogno di andare in difficoltà per poi reagire.
Il tecnico Koster ama ruotare i giocatori per cui tutti hanno una chance e questo crea un buon clima nello spogliatoio. Per le ultime info vi rimandiamo allo specchietto riepilogativo.
L'Anderlecht ha preso 6 punti su 6 la settimana scorsa ed ora è in testa. Non stanno giocando il miglior calcio del campionato ma hanno anche dovuto affrontare diversi problemi. Contro il Germinal Beerschot Boussoufa (25 anni) era uno dei più vecch, Biglia non era in condizione ma adesso lo è ... restano però altri giocatori non disponibili. La squadra dipende troppo dal sedicenne Lukaku, spesso macth winner come nel caso delle due vittorie più recenti in campionato. Si tratta del più grande talento visto da queste parti dopo Kompany nel 2003 ma viene utilizzato troppo spesso e mai risparmiato perchè il tecnico sostiene di non avere alternative (oltrettutto il ragazzo va ancora a scuola).
Come quasi tutti i big matcth non sarà bellissimo ma molto interessante. Come è stato per l'Anderlecht in passato ora il Brugge dispone di giocatori di maggior tasso tecnico e questo alla fine potrebbe pesare.
Queste le probabili formazioni:
Club Brugge: 1 Stijn Stijnen - 4 Carl Hoefkens, 7 Koen Daerden, 5 Michael Klukowski , 30 Antolin Alcaraz - 22 Karel Geraerts, 32 Odjidja Vadis, 44 Ivan Perisic, 20 Ronald Vargas, 8 Nabil Dirar - 15 Joseph Akpala
a disposizione: 13 Geert De Vlieger – 29 Gertjan De Mets – 29 Roy Meeus- 19 Daniël Chavez, 40 Dorge Kouemaha, 77 Mohamed Dahmane,10 Wesley Sonck
indisponibili: 18 Ryan Donk, 21 Jorn Vermeulen, 11 Jonathan Blondel, 14 Jeroen Simaeys (infortunati)
Allenatore: Adrie Koster
Anderlecht: 24 Sylvio Proto -30 Guillaume Gillet, 23 Roland Juhasz, 3 Olivier Deschacht, 6 Jelle Van Damme - 99 Saré Bouba, 10 Kanu, 9 Mathias Suarez, 13 Jonathan Legear - Mbark Boussoufa, 38 Romelo Lukaku
a disposizione: 22 Davy Schollen, 28 Michaël Cordier - 26 Victor Bernardez ,44 Nemanja Rnic, 4 Arnold Kruiswijk -5 Lucas Biglia, 37 Reynaldo - 12 Thomas Chatelle, 21 Tom De Sutter
indisponibili: 1 Daniel Zitka, 19 Nicolas Frutos , 27 Marcin Wasilewski, 8 Jan Polak, 16 Cheikhou Kouyaté, 23 Cristophe Diandy (infortunati)
Allenatore: Ariël Jacobs