
Il
Club Brugge ospita il
GBA per la 15esima giornata della
Jupiler League belga.
Il
Club Brugge ha perso la leadership in campionato con la sconfitta subita nell'ultimo turno nel big match contro lo
Standard Liegi (1-3). Inoltre dalla chance di potersi portare a +11 dai bicampioni in carica sono passati a +5 mentre l'Anderlecht si è portato al comando con 2 punti di vantaggio sul Brugge.
La sconfitta è maturata principalmente per l'inesperienza. La squadra è infatti molto giovane e la pressione per un match di tale importanza per altro in un campo difficile come quello di Liegi è stata fatale.
Alcáraz ha continuato il suo periodo non certo ottimale commettendo errori molto gravi in difesa ed anche
Ryan Donk, che sta sostituendo sulla fascia destra difensiva l'infortunato
Carl Hoefkens, ha commesso un paio di errori grossolani.
Aldilà dei problemi difensivi la squadra vanta comunque un'ottima forma e nonostante la sconfitta di Liegi per ora i risultati non sono certo mancati sia in Europa League che in campionato.
Davanti c'è persino un problema di abbondanza visto che Koster gioca con una sola punta di ruolo. Ora è il camerunense
Dorge Rostand Kouemaha il prescelto vista la sua forma ottima e la facilità di segnare (già 4 goal per lui in campionato) e far segnare. Pertanto
Joseph Akpala e
Wesley Sonck sono per ora finiti in panchina e
Mohamed Dahmane addirittura in tribuna.
Per questa partita mancherà a centrocampo il marocchino
Nabil Dirar che è stato spedito nella squadra B per essersi presentato tardi ad un allenamento.
Il
GBA fino a 2 mesi fa stentava e sembrava lontano anni luce dalle prime della classe. Nelle ultime settimane invece ha trovato una forma ottimale, un buon calendario ed un pizzico di fortuna e si è portato addirittura al quarto posto in classifica dietro le 3 big con 7 vittorie nelle ultime 9 partite di campionato (8 su 10 considerando la coppa belga).
Jos Daerden sta facendo dunque mirabilie con una squadra buona ma forse non proprio all'altezza per la sfida con le 3 big.
Il tecnico non guarda di certo in faccia a nessuno e da settimane sono finiti in panchina quasi tutti i nomi più importanti della rosa del GBA:
Tosin Dosunmu,
Ivan Leko,
Daniel Cruz e
Kurt van Dooren.
Ne hanno approfittato giocatori di secondo piano e giovanissimi come
Mats Rits, 16enne che è entrato a partita in corso contro il Westerlo quando il GBA era sotto 0-1 ed ha segnato 2 reti nella rimonta che ha portato il GBA ha vincere per 3-1.
Nell'ultimo turno anche contro il St. Truiden il GBA era andato sotto 0-1 ma con l'ingresso di
Tosin Dosunmu, autore del goal del pareggio e di un assist, la partita è cambiata ed il GBA ha finito per vincerla 4-1.
Dietro questi successi spicca sempre la classe del 36enne
Bart Goor che sta giocando davvero ad altissimi livelli negli ultimi 2 mesi.
Partita speciale per Leko e
Philippe Clement, ex Club Brugge, e per il tecnico che nel Club Brugge ha il figlio che gioca:
Koen Daerden.
Queste le probabili formazioni:
Club Brugge: 1 Stijn Stijnen - 18 Ryan Donk, 21 Jorn Vermeulen, 5 Michael Klukowski, 30 Antolin Alcaraz - 22 Karel Geraerts, 14 Jeroen Simaeys, 44 Ivan Perisic, 11 Jonathan Blondel, 20 Ronald Vargas - 40 Dorge Kouemaha
a disposizione: 13 Geert De Vlieger - 29 Gertjan De Mets, 7 Koen Daerden - 19 Daniël Chavez, 10 Wesley Sonck, 15 Joseph Akpala, 77 Mohammed Dahmane
indisponibili: 4 Carl Hoefkens, 32 Odjidja Vadis (infortunati)
Allenatore: Adrie Koster
Germinal Beerschot: 1 Tomislav Pacovski - 5 Pieter-Jan Monteyne, 25 Tomislav Mikulic, 7 Philippe Clement, 22 Martijn Monteyne - 6 Wim De Decker, 29 Justice Wamfor, 9 Faris Haroun, 78 Ivan Leko - 8 Sjerjill MacDonald, 21 Bavon Tshibuabua
a disposizione: 20 Krisof Maes - 10 Daniel Cruz, 31 Mark De Man, 12 Victor Wanyama - 15 Tosin Dosunmu, 86 Mats Rits
indisponibili: 14 Gyan King, 4 Kurt Van Dooren (infortunati), 44 Bart Goor (squalificato)
Allenatore: Jos Daerden