MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Club Brugge ospita il Genk allo Jan Breydel Stadion in uno dei due posticipi domenicali della sesta giornata di Jupiler League.

Con il terzo successo stagionale il Club Brugge è salito a quota 10 in classifica rimanendo al terzo posto.
Il successo è arrivato nel derby contro il Cercle Brugge (3-2) ed è stato piuttosto rocambolesco. Il Cercle era infatti andato sul 2-0 già al 10' del primo tempo e dopo la rete dell'1-2 siglata da Wesley Sonck (8/2 e 3/0 con il Belgio) era andato vicino al terzo goal in un paio di occasioni. Ad inizio ripresa il difensore centrale paraguayano Alcáraz (8/0/1) si faceva espellere per doppia ammonizione ed a quel punto sembrava fatta per il Cercle. Invece il Club Brugge non mollava la presa anche con un uomo in meno e prima con il nigeriano Joseph Akpala (8/5/0) e poi ancora una volta con Sonck si portava in vantaggio e reggeva bene all'assalto finale dei rivali cittadini.
Per Sonck sono state le prime due reti stagionali mentre Akpala, capocannoniere del campionato 2 anni fa con lo Charleroi con 18 reti ed autore di 15 reti con il Brugge lo scorso anno, continua a segnare senza sosta. Il nigeriano aveva già segnato due reti in Europa League contro il Lahti ed ora ha raggiunto quota 3 anche nel conto delle reti siglate in campionato, tutte segnate nelle ultime 3 giornate.
Atmosfera dunque molto positiva nel Brugge con Koster che sta facendo un buon lavoro e tutti sembrano soddisfatti, dirigenza, tifosi e giocatori.

In chiusura di mercato intanto il Brugge ha definito l'ingaggio di 3 nuovi giocatori.
Ivan Perisic, 20enne jolly offensivo croato che negli ultimi 6 mesi della scorsa stagione era stato in forza al Roeselare segnando 8 goal in 20 partite (arrivato dal Sochaux), Carl Hoefkens, 30enne terzino destro, ex nazionale belga (22/1 con il Belgio), reduce da 4 stagioni in Inghilterra prima nello Stoke City (91/5) e poi nel WBA (62/0), e Dorge Rostand Kouemaha, 26enne attaccante camerunense autore di 17 goal nell'ultima stagione trascorsa in Germania con il Duisburg.
Il 22enne centrocampista difensivo tedesco Marc-André Kruska (15/0 con il Brugge), arrivato a gennaio dal Borussia Dortmund, torna invece in Germania ed è ora in forza all'Energie Cottbus.

Per questa partita sono squalificati sia Alcáraz (8/0/1) che il centrocampista marocchino Nabil Dirar (8/1/4). Fuori gioco anche il portiere della nazionale belga Stijn Stijnen (7/- ed 1/- con il Belgio) che è fermo per un infortunio dal 25 agosto. Al suo posto sarà confermato il 37enne Geert de Vlieger (1/-).

Il Genk nell'ultimo turno non è andato oltre il pareggio interno contro il GBA (1-1).
La squadra è così salita a quota 6 in classifica (1-3-1) ma ha mancato per la quarta volta il primo successo interno stagionale (2 pareggi ed 1 sconfitta in campionato ed 1 sconfitta in Europa League contro il Lille).
Il tecnico Hein van Haezebrouck ha ricevuto qualche critica per le prestazioni della squadra e certamente è da attendersi un progresso da una squadra che ha del potenziale ma sta giocando non in modo particolarmente brillante.
Nel mirino della critica è finito in particolare il centrocampista magiaro Daniel Tözsér (7/4/0) che nelle ultime partite ha giocato decisamente male, se si eccettuano gli ottimi calci da fermo, ma che riscuote una grande considerazione dal suo tecnico.

In chiusura di mercato anche il Genk non è stato a guardare.
Ha lasciato andare il terzino destro, ed ex capitano, Hans Cornelis che quest'anno non stavo giocando bene e pare che stesse anche creando un brutto clima nello spogliatoio.
Al suo posto, nello scambio con il Cercle, il Genk ha ottenuto il leader del centrocampo del Cercle non che ex elemento di spicco del Rangers Glasgow Thomas Buffel.

Buffel debutterà dunque contro il Club Brugge che aveva affrontato proprio nell'ultimo turno di campionato con il Cercle segnando il goal del momentaneo 2-0 e creando più di qualche grattacapo alla retroguardia del Brugge.

Nelle ultime 5 sfide tra le due squadre ci sono state altrettante vittorie esterne
15.02.2009     Club Brugge     KRC Genk        Jupiler Pro League     0:2
21.09.2008     KRC Genk        Club Brugge     Jupiler Pro League     0:1
30.03.2008     Club Brugge     KRC Genk        Jupiler Pro League     2:6
28.10.2007     KRC Genk        Club Brugge     Jupiler Pro League     1:2
22.04.2007     Club Brugge     KRC Genk        Jupiler Pro League     0:1

La partita sarà arbitrata dall'olandese Vink. E' la prima volta in questa stagione che un arbitro olandese arbitra una partita del campionato belga.


Queste le probabili formazioni:


Club Brugge:  13 Geert De Vlieger - 21 Jorn Vermeulen, 14 Jeroen Simaeys, 5 Michael Klukowski, 7 Koen Daerden - 22 Karel Geraerts, 32 Odjidja Vadis, 11 Jonathan Blondel, 20 Ronald Vargas - 15 Joseph Akpala, 10 Wesley Sonck

a disposizione:  26 Yves Lenaerts - 4 Carl Hoefkens, 29 Gertjan De Mets - 44 Ivan Perisic, 3 Jared Jeffrey - 19 Daniël Chavez, 40 Dorge Kouemaha

indisponibili: 1 Stijn Stijnen, 77 Mohammed Dahmane, 18 Ryan Donk (infortunati), 8 Nabil Dirar, 30 Antolin Alcaraz (squalificati)

Allenatore: Adrie Koster


RC Genk:  1 Davino Verhulst - 12 Dimitri Daeseleire, 3 David Hubert, 16 Ngongca Anele - 20 Balasz Toth, 33 Daniel Pudil, 88 Daniel Töszer, 8 Thomas Buffel - 18 Elianiv Barda, 9 Moussa Koita, 7 Fabien Camus

a disposizione: 26 Laszlo Köteles, 25 Casteels - 4 Torben Joneleit - 11 Istvan Bakx, 7 Kevin De Bruyne - 21 Marvin Ogunjimi

indisponibili: 28 Thibault Courtois, 15 Silva Dos Santos Tiago, 5 Erik Matoukou, 6 Tormena Ederson, 30 Pinto Chaves Joao Carlos, 8 Dugary, 17 Stein Huyseghems (infortunati)

Allenatore: Hein Vanhaezebrouck
scritto il 12-09-2009 da sclessin
Gif Banners