
Il programma dell'11esima giornata della
Jupiler League belga si chiude con l'ultimo posticipo domenicale che vedrà la capolista
Club Brugge ospitare il
Gent.
Partitissima della settimana che non solo vede di fronte due delle migliori squadre belghe del momento ma le stesse daranno vita ad uno dei derby più sentiti negli ultimi anni la cosiddetta "Battaglia delle Fiandre". Fiandre Occidentali (Brugge) contro Fiandre Orientali (Gent).
Il
Club Brugge con il 4-2 rifilato all'
Anderlecht si è isolato al comando della classifica ma dopo il successo dell'Anderlecht nel match di ieri sera è nuovamente secondo a -2 prima della partita di questa sera contro il Gent.
Il successo è stato sostanzialmente meritato ma la fortuna non è stata certamente nemica. Sull'1-1 l'Anderlecht ha sprecato una chance enorme ed il Brugge fino a quel momento non sembrava certamente la squadra migliore in campo. Le 3 reti successive segnate dai padroni di casa hanno chiuso la partita con un
Wesley Sonck nuovamente sugli scudi con l'assist del primo goal e la fondamentale rete del 3-1 che ha mandato il Club Brugge sul doppio vantaggio all'intervallo, fattore decisamente importante nel successivo sviluppo dell'incontro.
Dall'1-1 comunque si è visto un bel Brugge, molto preciso in zona goal e solido in difesa ed il goal del 2-4 è arrivato solo al 94' (seconda rete di giornata per Tom de Sutter).
La chiave dei successi del Brugge è certamente il tecnico olandese
Adrie Koster che da inizio stagione sta dando una chance a tutti imponendo un gioco molto offensivo e redditizio per la gioia dei tifosi abituati a ben altro calcio nelle stagioni precedenti.
Vadis Odjidja-Ofoe (Belgio U21),
Joseph Akpala (Nigeria),
Ivan Perisic (Croazia U21),
Ronald Vargas (Venezuela) ed
Alcáraz (Paraguay) sono mancati per 10 giorni per gli impegni con le rispettive nazionali.
Durante la pausa il Club Brugge ha vinto 1-0 un'amichevole giocata il 13 ottobre ad Ostenda.
Pausa che è servita per recuperare 3 giocatori reduci da infortuni. Il centrocampista
Jonathan Blondel ed i difensori
Jörn Vermeulen e
Ryan Donk sono infatti tornati ad allenarsi con regolarità negli ultimi giorni e dovrebbero essere tutti regolarmente a disposizione per questo derby.
Dopo un'ottima partenza il
Gent ha vissuto un periodo di crisi prima della pausa ed ha conquistato un solo punto nelle ultime 3 partite proprio nell'ultimo turno di campionato quando ha pareggiato per 1-1 in casa contro il
Mouscron.
Partita che ha visto ancora una volta i Buffalos andare sotto nel primo tempo, di Maxime Lestienne la rete del vantaggio ospite al 44', per poi giocare meglio e recuperare almeno il pareggio nella ripresa con la rete segnata da
Randall Azofeifa al 48' direttamente su calcio di punizione.
Le assenze restano il problema principale del Gent in queste ultime settimane anche se c'è stato un rientro importantissimo già nell'ultimo turno di campionato con il recupero del jolly offensivo
Stijn de Smet, entrato nella ripresa contro il Mouscron e non a caso il Gent ha giocato molto meglio i secondi 45 minuti di gara.
I giocatori impegnati con le rispettive nazionali durante la pausa internazionale sono stati
Randall Azofeifa (Costa Rica),
Roberto Rosales (Venezuela),
Zlatan Ljubijankic e
Marko Suler (entrambi con la Slovenia).
L'altro nazionale costaricano
Roy Myrie non è invece partito per via dell'influenza.
Il Gent non ha giocato alcuna amichevole durante la pausa.
Lo scorso anno il Gent si esaltò nella doppia sfida con il Club Brugge vincendo 3-0 in casa e 4-1 fuori casa e per i tifosi dei Buffalos furono senza dubbio i giorni di maggiore gioia durante gli ultimi anni.
Queste le probabili formazioni:
Club Brugge: 1 Stijn Stijnen - 4 Carl Hoefkens, 18 Ryan Donk, 5 Michael Klukowski, 30 Antolin Alcaraz - 22 Karel Geraerts, 32 Odjidja Vadis, 44 Ivan Perisic, 11 Jonathan Blondel, 8 Nabil Dirar - 15 Joseph Akpala
a disposizione: 13 Geert De Vlieger – 7 Koen Daerden, 21 Jorn Vermeulen – 29 Roy Meeus - 19 Daniël Chavez, 20 Ronald Vargas - 40 Dorge Kouemaha, 77 Mohamed Dahmane
indisponibili: 10 Wesley Sonck, 14 Jeroen Simaeys (infortunati), 29 Gertjan De Mets (squalificato)
Allenatore: Adrie Koster
AA Gent: 29 Bojan Jorgacevic - 5 Erlend Hanstveit, 3 Marko Suler, 5 Stef Wils, 31 Christophe Grondin - 7 Tim Smolders, 28 Milos Maric, 10 Randall Azofeifa - 19 Stijn De Smet, 9 Mbaye Leye, 30 Zlatan Ljubijankic
a disposizione: Frank Boeckx – 18 Kassim Doumbia, 17 Roberto Rosales -11 Yasine El Ghanassy, 26 Christophe Lepoint - 14 Adnan Custovic, 16 Elimane Coulibaly
indisponibili: 8 Bernd Thijs, 13 Adriano Duarte, 12 Kenny Thompson, 4 Roy Myrie, 15 Adekamni Olufade (infortunati)
Allenatore: Michel Preud'homme