MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Sfida di cartello a Liegi con i bicampioni dello Standard Liegi che ospitano la capolista Club Brugge.

Lo Standard è reduce dal fondamentale successo per 2-0 contro l'Olympiakos in Champions League mentre in campionato venerdì scorso aveva pareggiato 0-0 sul campo del Mouscron (0-0) in una partita che molto probabilmente verrà cancellata per il prossimo fallimento del Mouscron.

Il difensore Mohamed Adama Sarr si è infortunato e la sua assenza in difesa è piuttosto grave anche se Ryan Donk ha recuperato dal suo infortunio e giocherà al suo posto.
Sarr per altro in settimana è stato protagonista di una grande polemica con Milan Jovanovic. Un botta e risposta passata per mezzo della stampa che testimonia di un clima non bellissimo nello spogliatoio dello Standard.

Axel Witsel è rientrato dopo la lunga squalifica ed è parso subito in grande forma e molto voglioso di fare bene.
Gli attaccanti Dieumerci Mbokani ed Igor de Camargo ed il portiere titolare Sinan Bolat sono tutti recuperati mentre Olivier Dacourt è infortunato.

Il Club Brugge è reduce dal 4-2 sul campo del Partizan Belgrado in Europa League ed è sempre al comando della Jupiler League con un punto di vantaggio sull'Anderlecht e ben 8 sullo Standard Liegi.

Il difensore Carl Hoefkens si è infortunato ad un ginocchio e resterà fuori gioco per 6 settimane.
Problemi di abbondanza invece in attacco con Dorge Rostand Kouemaha, Wesley Sonck, Joseph Akpala, Mohamed Dahmane e Daniel Chávez tutti in corsa per un solo posto visto lo schema ad una punta che sta adottando da tempo Koster.

Lo Standard ha vinto gli ultimi 5 scontri diretti e non perde contro il Club Brugge dal 2004.


Queste le probabili formazioni:

Standard Liège: 38 Sinan Bolat - 17 Camozzato Marcos, 3 Victor Ramos, 5 Felipe,  4 Ricardo Rocha - 10 Igor De Camargo, 28 Axel Witsel, 23 Eliaquim Mangala, 33 Mehdi Carcela-Gonzalez - 23 Milan Jovanovic, 9 Dieumerci Mbokani

a disposizione: 25 Kristof Van Hout - 14 Landry Mulemo, 2 Réginal Goreux - 11 Grégory Dufer, 26 Benjamin Nicaise – 30 “Yagan”, 27 Arnor Angeli, 25 Gershon

indisponibili: 8 Steven Defour, 6 Wilfried Dalmat, 15 Olivier Dacourt, 20 Moussa Traoré, 6 Cédric Collet, 19 Mohamed Sarr, 29 Cyriac, 4 Alex Moraes (infortunati)

Allenatore: Laszlo Bölöni

Club Brugge: 1 Stijn Stijnen - 18 Ryan Donk, 29 Gertjan De Mets,  5 Michael Klukowski, 30 Antolin Alcaraz - 22 Karel Geraerts, 32 Odjidja Vadis,  44 Ivan Perisic, 11 Jonathan Blondel, 8 Nabil Dirar - 40 Dorge Kouemaha
 
a disposizione: 13 Geert De Vlieger - 7 Koen Daerden, 14 Jeroen Simaeys - 19 Daniël Chavez, 20 Ronald Vargas - 10 Wesley Sonck, 15 Joseph Akpala

indisponibili: 4 Carl Hoefkens (infortunato)

Allenatore: Adrie Koster

scritto il 8-11-2009 da stiegl
Gif Banners