
Il
Colonia ospita l'
Energie Cottbus al
Rhein-Energie Stadion per l'ottava giornata della
Bundesliga tedesca.
Scontro salvezza dunque a
Colonia con i padroni di casa che con il successo (il secondo consecutivo) esterno colto contro il
Borussia Mönchengladbach (2-1) nell'ultima di campionato sono al momento in una posizione decisamente vantaggiosa con 10 punti in classifica, mentre gli ospiti, sconfitti in casa dall'
Amburgo (1-2) all'ultima, sono al terzultimo posto con soli 5 punti.
Per questa partita
Daum non potrá disporre del capitano
Ümit Özat (4/0), sempre fermo per problemi al cuore, e dell'attaccante nigeriano
Manasseh Ishiaku (0/0), ancora alle prese con i postumi di un'operazione alla caviglia.
Gli altri acciaccati di recente che erano il difensore
Tobias Nickenig (0/0), l'ala destra della Burkina Faso
Wilfried Sanou (4/0), il terzino destro
Kevin Schöneberg (0/0), l'esterno di centrocampo
Daniel Brosinski (0/0) ed il terzo portiere croato
Miro Varvodić (0/0), sono tutti recuperati.
Quattro i giocatori del
Colonia impegnati durante il break dedicato alle nazionali e per la precisione sono il centrale difensivo
Kevin Pezzoni (2 partite con la Germania U20), il terzino
Mišo Brečko (2/0 con la Slovenia), il difensore
Kevin McKenna (1/0 con il Canada) e l'attaccante
Milivoje Novakovič (2/1 con la Slovenia).
Per quanto riguarda la formazione che scenderá in campo oggi
Daum ha comunque dichiarato di voler tener fede al motto "formazione vincente non si cambia" e dunque dovrebbe schierare lo stesso undici vittorioso nelle ultime due uscite.
Durante la pausa il
Colonia ha pareggiato 1-1 (rete di
Nemanja Vučićević) a Berna in una partita amichevole giocata il 9 ottobre contro lo
Young Boys.
Anche nell'
Energie Cottbus sono 4 i giocatori reduci da impegni internazionali e per la precisione il terzino destro
Savo Pavićević (1/0 con il Montenegro contro l'Italia), il difensore centrale
Igor Mitreski (1/0 con la Macedonia in Islanda), il difensore
Ivan Radeljić (1/0 con la Bosnia-Erzegovina in Turchia) ed il regista
Ervin Skela (2/0 con l'Albania in Ungheria e Portogallo).
Prašnikar recupera in attacco il bulgaro
Dimitar Rangelov (7/3), reduce da un infortunio alla caviglia.
L'unico nuovo indisponibile é l'attaccante rumeno
Emil Gabriel Jula (5/0) che si é strappato alla coscia in settimana.
Resta inoltre sempre indisponibile il difensore brasiliano
Vragel Da Silva (0/0), che sta ancora lavorando a parte dopo l'operazione al ginocchio, mentre il centrocampista offensivo cinese
Jiayi Shao (0/0), anche lui fermo per un infortunio al ginocchio da inizio stagione, ha perfettamente recuperato e giá contro l'Amburgo era seduto in panchina.
Dal punto di vista tattico il tecnico serbo dovrebbe schierare i suoi con un 4-2-3-1 con diverse alternative sia in difesa che in attacco.
L'ultimo precedente tra le due squadre giocato a
Colonia finí 0-0 in
2.Bundesliga 4 anni fa con il
Colonia che si impose per 5-3 al ritorno a
Cottbus.
L'ultimo precedente in
1.Bundesliga risale alla stagione 2001/02 con risultati analoghi: 0-0 a
Colonia e
Colonia corsaro a
Cottbus (3-2). Nella stagione precedente il
Colonia si impose 4-0 in casa.
Complessivamente l'
Energie Cottbus ha battuto una sola volta il
Colonia in 10 incontri (2-0 in casa il 25/5/2000 in 2.Bundesliga). Negli altri 4 precedenti giocati a
Cottbus ci sono state altrettante vittorie in trasferta del
Colonia che invece in casa ha 2 vittorie e 3 pareggi.
Queste le probabili formazioni:
1. FC Köln: 1 Faryd Mondragón - 2 Mišo Brečko, 21 Pedro Geromel, 3 Youssef Mohamad, 6 Pierre Womé - 19 Kevin Pezzoni, 12 Petit - 7 Nemanja Vučićević, 20 Roda Antar, 22 Fabrice Ehret - 11 Milivoje Novakovič
a disposizione: 18 Thomas Kessler (34 Miro Varvodić) - 23 Kevin McKenna (25 Kevin Schöneberg, 15 Tobias Nickenig, 27 Michael Parensen, 28 Carsten Cullmann) - 4 Marvin Matip, 10 Thomas Broich (16 André, 13 Daniel Brosinski, 29 Taner Yalcin) - 24 Sergiu Marian Radu, 19 Adil Chihi, 8 Matthias Scherz (14 Wilfried Sanou, 30 Michael Gardawski)
Allenatore: Christoph Daum
FC Energie Cottbus: 1 Gerhard Tremmel - 21 Savo Pavićević, 5 Mariusz Kukielka (24 Igor Mitreski), 33 Mario Cvitanović, 35 Çağdaş Atan (17 Daniel Ziebig) - 4 Stanislav Angelov, 7 Timo Rost (cap.) - 29 Dennis Sørensen, 13 Ervin Skela, 11 Ivica Iliev (10 Stiven Rivić) - 30 Branko Jelić (8 Dimitar Rangelov)
a disposizione: 23 Tomislav Piplica (12 Philipp Penkte) - 17 Daniel Ziebig, 28 Ivan Radeljić, 24 Igor Mitreski (18 Lukasz Kanik, 15 Alexander Bittroff, 36 Peter Hackenberg) - 3 Christian Bassila, 16 Marco Kurth (31 Michael Lerchl, 2 Thomas Franke) - 10 Stiven Rivić, 20 Jiayi Shao, 14 Dušan Vasiljević (37 Christian Müller) - 8 Dimitar Rangelov, 19 Marc Zimmermann (22 Danny Galm)
Allenatore: Bojan Prašnikar
Arbitro: Dr. Felix Brych (München)
Assistenti: Welz (Wiesbaden) e Bornhorst (Damme)
Quarto uomo: Fischer (Hemer)