
Il
Colonia ospita il
Werder Brema al
Rhein Energie Stadion per la 15esima giornata della
Bundesliga tedesca.
Il
Colonia ha segnato solo 2 goal nelle ultime 8 giornate ed anche a
Bochum, per altro privo di Podolski, non è andato oltre lo 0-0 in quella che era un'importante sfida salvezza.
Con i risultati del weekend delle dirette rivali nella lotta salvezza il Colonia ha oggi una ghiotta chance di allungare a +4 sulla zona retrocessione in caso di successo ma non sarà impresa facile visto che di fronte ha un
Werder Brema imbattuto da 22 partite, reduce dal facile successo contro il
Nacional (4-1) in Europa League ed a sua volta alla ricerca di 3 punti che gli permetterebbero di portarsi a -1 dal leader Bayer Leverkusen.
A Bochum il Colonia ha giocato una discreta partita e
Petit al 69' si è letteralmente mangiato un goal già fatto spedendo fuori la palla a porta vuota.
Proprio il centrocampista difensivo portoghese aveva preso la fascia di capitano da
Milivoje Novakovič ma va detto che l'attaccante sloveno a Bochum ha giocato decisamente meglio rispetto alla debacle della settimana prima contro l'Hoffenheim (0-4).Una buona ed una cattiva notizia per il Colonia.
L'attaccante della nazionale tedesca
Lukas Podolski (15/2/3 e 5/4/1 con la Germania) rientra dopo un turno di squalifica mentre il portiere colombiano di origine libanese
Faryd Mondragón (17/-) è stato fermato da un infortunio muscolare alla coscia nell'allenamento di ieri ed è costretto a saltare questa sfida contro il Werder.
Al posto di Mondragón giocherà il 23enne
Thomas Kessler (0/0) che lo scorso anno aveva già giocato 3 partite in Bundesliga al posto dello stesso Mondragón.
Il
Werder non ha avuto alcun problema nella partita di giovedì scorso contro il
Nacional (4-1). I portoghesi si sono rivelati poca cosa anche se il Werder era sceso in campo con molte riserve.
Markus Rosenberg nel primo tempo ha subito chiuso la pratica con una doppietta e nella ripresa hanno risposto alla rete dei portoghesi, arrivata direttamente su calcio di punizione al 64', prima con un colpo di testa di
Marcelo Moreno all'84' e poi con un destro di
Marko Marin al 92'.
Per questa trasferta di Colonia Schaaf deve rinunciare ancora una volta al portiere
Tim Wiese (23/- ed 1/- con la Germania), ancora alle prese con un'infezione virale che gli ha impedito già di giocare contro il Nacional, a
Claudio Pizarro (14/12/4), fermo da fine ottobre per un infortunio alla caviglia, al secondo portiere
Christian Vander (1/-), fermo da metà novembre per una pubalgia, ed ai giovani centrocampisti
José-Alex Ikeng (0/0/0) e
Kevin Artmann (0/0/0), entrambi fermi da inizio stagione per la rottura del crociato, e
Philipp Bargfrede (21/0/2 e 3/1/2 con la Germania U21), che si è fermato nell'allenamento di lunedì per un dolore al ginocchio.
Dopo il debutto europeo farà dunque il suo debutto in Bundesliga il terzo portiere
Sebastian Mielitz (1/-1, 14/- con il Werder II e 2/- con la Germania U20) mentre il 19enne
Felix Wiedwald (4/- con il Werder II) dovrebbe andare in panchina come secondo portiere.
Lo scorso anno nella sfida casalinga contro il Werder il Colonia si impose per 1-0 mentre nel 2005/06 e nel 2003/04 perse due volte in casa per 1-4.
Il Colonia conduce il bilancio complessivo dei precedenti giocati in casa: 25-8-6 (89-48).
Queste le probabili formazioni:
1. FC Köln: 18 Thomas Kessler - 16 Christopher Schorch, 21 Pedro Geromel, 3 Youssef Mohamad, 22 Fabrice Ehret (6 Pierre Womé) - 8 Petit, 17 Kevin Pezzoni, 12 Maniche - 20 Adil Chihi
(7 Sebastian Freis)
, 11
Milivoje Novakovič, 10 Lukas Podolski
a disposizione: 34 Miro Varvodić - 6 Pierre Womé, 2 Mišo Brečko, 4 Marvin Matip, 23 Kevin McKenna - 19 Taner Yalçın, 13 Daniel Brosinski - 7 Sebastian Freis, 9 Manasseh Ishiaku, 14 Wilfried Sanou (
29 Sebastian Zielinsky,
30 Michael Gardawski) indisponibili: 1 Faryd Mondragón (infortunato), 28 Carsten Cullmann, 33 Michael Niedrig, 24
José Pierre Vunguidica (con la seconda squadra), 31
Alexander Vaaßen, 27 Christian Clemens (con il Colonia U19),
32 Stephan Salger, 25
Adam Matuschyk, 26 Lukas Nottbeck (non convocati) Allenatore: Zvonimir Soldo
SV Werder Bremen: 21
Sebastian Mielitz - 8 Clemens Fritz, 29
Per Mertesacker, 4 Naldo, 2 Sebastian Boenisch - 22
Torsten Frings (cap.) - 20 Daniel Jensen, 14 Aaron Hunt - 11 Mesut Özil - 23 Hugo Almeida, 10 Marko Marin
a disposizione: 42 Felix Wiedwald - 15 Sebastian Prödl, 3 Petri Pasanen
- 6 Tim Borowski, 25 Peter Niemeyer - 9 Markus Rosenberg, 39
Marcelo Moreno
indisponibili: 1 Tim Wiese (ammalato), 44 Philipp Bargfrede, 33 Christian Vander, 24 Claudio Pizarro, 32 José-Alex Ikeng, 31
Kevin Artmann (infortunati), 45 Timo Perthel, 27 Niklas Andersen, 41 Dominik Schmidt, 47 Torsten Oehrl (con la seconda squadra), 5 Duško Tošić, 7 Jurica Vranješ, 17 Said Husejinović, 30 Márkó Futács (non convocati)
Allenatore: Thomas Schaaf