MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Como, reduce dal pareggio esterno per 0 a 0 contro il Sorrento, sale al quart’ultimo posto in classifica con 14 punti all’attivo e in coabitazione della Paganese. I punti ottenuti sino adesso sono 15 frutto di 3 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte, con sole 8 reti fatte (secondo peggior attacco del campionato) e 15 reti subite.
Per quanto riguarda le decisioni del giudice sportivo, nessun squalificato nelle fila del Como.
Buone notizie arrivano dall'infermeria per Luca Facchetti, che in settimana è tornato a lavorare con il gruppo e con il pallone, e per Patrick Kalambay che ha iniziato a intensificare i carichi di lavoro.
Anche Luca Bretti ha svolto ancora lavoro a parte a causa di una infiammazione al tendine d’achille che lo ha tenuto fermo anche la settimana scorsa. Da segnalare, infine, le condizioni di Andrea Ardito, fuori domenica scorsa per un problema muscolare.
Nell’undici di partenza confermata in blocco la squadra che ha pareggiato fuori casa a Sorrento.
Ricordiamo, infine, che in prova è Giorgio Di Vicino, l'anno scorso al Pescara.

La Cremonese
, reduce dalla sconfitta nello scontro diretto per 2 a 0 contro il Novara, resta seconda in classifica con 30 punti all’attivo. I punti ottenuti sono frutto di 9 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte, con 27 reti fatte (miglior attacco del girone) e 17 reti subite.
Per quanto riguarda le decisioni del giudice sportivo, nessun squalificato nelle fila della Cremonese.
Continua il lavoro diversificato per Stefano Mauri, mentre in dubbio è Michele Cremonesi per un fastidio ad una caviglia, in preallarme Simone Malacarne.
Probabile l’utilizzo
in difesa di Alberto Bianchi, William Viali, Alberto Galuppo e Michele Cremonesi a centrocampo di Marco Gori, Andrea Zanchetta, Giovanni Fietta e Luca Nizzetto, in avanti Riccardo Musetti e Massimiliano Guidetti.

Queste le probabili formazioni:

Como (4-4-2):
Enrico Maria Malatesta - Cristian Maggioni, Natale Gonnella, Andrea Aldo Preite, Michele Franco - Giovanni Bruno, Stefano Salvi, Riccardo Riva, Ezio Pietro Brevi - Gennaro Fragiello, Giuseppe Cozzolino

a disposizione: Massimo Zappino, Fabio Adobati, Roberto Rudi, Emanuele Brioschi, Mattia Porro, Jean Mbida, Matteo Guazzo

indisponibili:
  Luca Bretti, Domenico Di Lernia (p), Andrea Terraneo (in dubbio) Andrea Ardito, Luca Facchetti, Patrick Kalambay (infortunati)

Allenatore:
Oscar Brevi - Ottavio Strano

Cremonese (4-4-2):
Marco Paoloni - Alberto Bianchi, William Viali, Alberto Galuppo, Michele Cremonesi - Marco Gori, Andrea Zanchetta, Giovanni Fietta, Luca Nizzetto - Riccardo Musetti, Massimiliano Guidetti

a disposizione: Giorgio Bianchi, Simone Sales, Alessio Tacchinardi, Simone Malacarne, Davide Pradolin, Giovanni Rossi, Massimo Coda

indisponibili: Lorenzo Carotti, Luca Vino (p), Salvatore Burrai, Stefano Mauri (in dubbio)

Allenatore:
Roberto Venturato


Arbitro:
Giacomelli di Trieste

 

Assistenti: Parolin - Pastro

scritto il 5-12-2009 da goldphin
Gif Banners