MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
CLUB BRUGGE - ST. ETIENNE
Stadio: Jan Breydelstadion, Bruges, Belgio
Data e orario: 27/11/2008, 20:45

Il Club Brugge ha finora disputato un solo incontro nel Gruppo G della Coppa UEFA: 0-0 in casa del Rosenborg. Guida la classifica del campionato belga con 28 punti dopo 13 giornate dove non ha ancora perso in casa e negli ultimi 18 incontri ufficiali tra campionato, Coppa UEFA e Coppa del Belgio ha perso soltanto una volta.

Il Saint-Etienne ha vinto i primi due incontri contro Copenhagen (3-1 fuori casa) e Rosenborg (3-0 in casa) e guida la classifica del girone con 6 punti ed ha la qualificazione quasi in tasca. Per questo motivo il tecnico Alain Perrin potrebbe optare per un ampio turnover. Nel campionato francese l’ex squadra di Michel Platini è ultima in classifica e, pur non volendo snobbare l’impegno UEFA la priorità della squadra è la sfida contro il Nancy. In campionato il Saint-Etienne ha perso 7 partite consecutive.

Nel Club Brugge non giocheranno Blondel e Vermeulen infortunati. In questi giorni il Club Brugge ha ricevuto la visita dell’ex attaccante e attuale viceallenatore della Nigeria Daniel Amokachi. L’ex spauracchio della nazionale italiana ai Mondiali 1994 sta studiando il giovane Akpala, giocatore dotato di un „potenziale enorme“. In fondo all’articolo ho aggiunto una breve nota biografica di Akpala.

Nel Saint-Etienne mancherà il difensore David Sauget che si è infortunato durante l’allenamento di martedì. Sauget si aggiunge ad una lunga lista di infortunati: i difensori Stathis Tavlaridis, Mouhamadou Dabo, Sylvain Monsoreau e Christophe Landrin, il portiere Jody Viviani ed il centrocampista Amine Linganzi. Squalificato Moustapha Bayal Sall. Rientra dall’infortunio Loic Perrin (11/0) così come il centrocampista Blaise Matuidi (13/1). Per completare la rosa dei convocati l’allenatore Perrin ha chiamato molti giovani: Coulibaly (0/0), Lanseur (0/0), Messaoudi (0/0), Andreu (1/0) e Rivière (0/0).
I convocati per questa sfida:

Club Brugge:
Stijnen, Ciman, Evens, Klukowski, Clement, Daerden, Dirar, Sonck, De Vlieger, Simaeys, Akpala, Leko, Chavez, Vargas, Geraerts, Capon, De Mets, Alcaraz.

Saint-Etienne: Varrault, Grax, Payet, Ilan, Gigliotti, Mirallas, Dernis, Matuidi, Janot, Hautcoeur, Gomis,  Matsui, Perrin, Machado, Benalouane, Rivière, Andrieu, Lanseur, Messaoudi, Coulibaly.
Indisponibili: Sauget (8/0), Tavlaridis (13/0), Dabo (8/1), Monsoreau (9/0), Landrin (7/0), Viviani (12/-), Linganzi (3/0), Bayal Sall.

Probabili formazioni:

Club Brugge: Stijnen; De Mets, Simaeys, Alcaraz, Klukowski; Vargas, Clement, Leko, Dirar; Akpala, Sonck.

St. Etienne: Janot - Hautcoeur (Andreu), Perrin (cap.), Benalouane, Varrault - Machado (Hautcoeur), Matuidi, Payet, Matsui - Mirallas, Gigliotti.

Joseph Akpala è nato il 24 agosto 1986 e la scorsa estate è stato designato dal giornale sportivo belga Sport/Foot Magazine (www.sportmagazine.be) quale miglior acquisto estivo. È cresciuto nella Pepsi Football Academy e ha giocato per il Bendel United ed il Bendel Insurance. Nel corso del suo debutto con la nazionale nigeriana ha segnato un gol contro il Portogallo. Nel 2006 si è trasferito al Charleroi dove ha segnato 18 reti vincendo il titolo di capocannoniere. Trasferitosi al Club Brugge ha già segnato 6 reti nelle prime 13 giornate di campionato. Ottima l’intesa di Akpala con il suo compagno di reparto Wesley Sonck.
Argomenti Correlati: akpala - sonck
scritto il 27-11-2008 da pentacampeao
Gif Banners