Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
La Cremonese, reduce dalla vittoria esterna per 1 a 0 contro il Pergocrema, resta in testa alla classifica del girone, sempre in coabitazione del Novara, con 28 punti all’attivo. I punti ottenuti sono frutto di 9 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, con 23 reti fatte (miglior attacco del girone) e 11 reti subite. Per quanto riguarda le decisioni del giudice sportivo, nessun squalificato nelle fila della Cremonese. Probabile l’utilizzo in difesa, da parte di mister Roberto Venturato, di Alberto Galoppo e Alberto Bianchi, con William Viali, Alessio Tacchinardi e Andrea Zanchetta, recuperato, a centrocampo, mentre in avanti Massimo Coda al fianco di Massimiliano Guidetti. Unico assente il difensore Michele Cremonesi che è stato convocato da Casiraghi nell'Under 21.
L’Alessandria, reduce dal pareggio interno per 1 a 1 contro il Foligno, resta in undicesima posizione con 13 punti all’attivo e in coabitazione del Figline (1 punto di penalizzazione). I punti ottenuti sono frutto di 3 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, con 11 reti fatte e 14 reti subite. Per quanto riguarda le decisioni del giudice sportivo, nessun nuovo squalificato nelle fila dell’Alessandria, mentre Ciancio deve scontare ancora un turno di squalifica. Mister Francesco Buglio, che ha preso il posto di Luciano Foschi, probabilmente utilizzerà in difesa i recuperati Vincenzo Cammaroto e Andrea Sottil. Ancora in dubbio il rientro di capitan Mauro Briano dopo l’infortunio subito, mentre Marcelo Mateos Aparicio dovrebbe farcela a recuperare pienamente per il match odierno. In attacco l’ex di turno Enrico Fantini.
Per quanto riguarda i precedenti tra la Cremonese e l’Alessandria, dobbiamo ricordare che la sfida torna dopo sei stagioni di assenza. Sino ad ora il match si è ripetuto 38 volte in campionato a partire dal 1925 e sino al 2003, anno dell’ultimo incontro diretto. Il bilancio è di perfetta parità, infatti sono 13 le vittorie per parte mentre sono 12 i pareggi. Il bilancio allo Zini è però a netto vantaggio della Cremonese che, infatti, ha vinto ben 11 volte, pareggiato 6 e perso solo 2 volte (bilancio perfettamente rovesciato ad Alessandria). Infine è importante ricordare che dal 1937 al 2001 l'Alessandria ha trascorso ben 64 anni senza vincere a Cremona.Le ultime sfide risalgono al 2002/03 con i grigiorossi che pareggiarono per 1 a 1 al Moccagatta, con una rete di Tabbiani nel recupero, vincendo poi in casa in rimonta con gol di Job e Montrone. Nel 2001/02 l’ultima storica vittoria alessandrina con rete di Zirafa, a segno anche nel match di ritorno.
Queste le probabili formazioni:
Cremonese (4-4-2): Giorgio Bianchi - Simone Sales, Alberto Galoppo, William Viali, Giovanni Rossi - Alessio Tacchinardi, Andrea Zanchetta, Giovanni Fietta, Luca Nizzetto - Massimiliano Guidetti, Massimo Coda
a disposizione: Luca Vino, Salvatore Burrai, Simone Malacarne, Marco Gori, Alberto Bianchi, Stefano Mauri, Riccardo Musetti
indisponibili: Emanuele Volpara, Davide Pradolin, Lorenzo Carotti (in dubbio) Michele Cremonesi (convocato nell'under 21)
Allenatore: Roberto Venturato
Alessandria (4-4-2): Andrea Servili - Vincenzo Cammaroto, Alberto Schettino, Andrea Signorini, Andrea Sottil - Giovanni Motta, Samon Reider Rodriguez, Marcelo Mateos Aparicio, Angelo Buglio - Fabio Artico, Enrico Fantini
a disposizione: Alessandro Cicutti, Shadi Ghosheh, Matteo Longhi, Giacomo Chiazzolino, Mauro Briano (Cap.), Loris Damonte, Daniele Rosso
indisponibili: Ciancio (squalificato)
Allenatore: Francesco Buglio
Arbitro: Carbone di Napoli
Assistenti: Deriù - Drago
|
|
|
scritto il 14-11-2009 da goldphin
|