Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
La Cremonese, reduce dalla vittoria casalinga per 1 a 0 contro il Perugia, torna in testa alla classifica con ben 19 punti ottenuti frutto di 6 vittorie, 1 pareggio e 1 sola sconfitta, con 17 reti fatte (miglior attacco del girone) e 7 reti subite. Per quanto riguarda le decisioni del giudice sportivo, nessun giocatore squalificato nelle fila della Cremonese. Per quanto riguarda l’infermeria ancora in dubbio Marco Gori. Probabile l’utilizzo, da parte di mister Roberto Venturato, di Alberto Galuppo e Alberto Bianchi in difesa, con William Viali quasi sicuramente recuperato in tempo, di Alessio Tacchinardi a centrocampo e il tandem d’attacco Massimo Coda - Massimiliano Guidetti.
Il Benevento, reduce dalla vittoria interna per 2 a 1 contro il Lumezzane, sale all’ottavo posto in classifica con 11 punti ottenuti. I punti all’attivo sono frutto di 3 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, con 9 reti fatte e 10 subite. Per quanto riguarda le decisioni del giudice sportivo, squalificato per una giornata di campionato Gabriele Pacciardi. Buona, invece, la situazione dell’infermeria in quanto non risulta nessun infortunato tra i giocatori del Benevento. Mister Leo Acori probabilmente schiererà in difesa Davide Cattaneo con Salvatore Ferraro al centro della stessa. In attacco Luigi Castaldo al fianco di Pietro Clemente, con Domenico Germinale che parte dalla panchina.
Queste le probabili formazioni:
Cremonese (4-4-2): Giorgio Bianchi - Simone Sales, Alberto Bianchi, William Viali, Giovanni Rossi - Alessio Tacchinardi, Andrea Zanchetta, Giovanni Fietta, Luca Nizzetto - Massimiliano Guidetti, Massimo Coda
a disposizione: Luca Vino, Alberto Galuppo, Simone Malacarne, Marco Gori, Davide Pradolin, Stefano Mauri, Riccardo Musetti
indisponibili:, Salvatore Burrai, Michele Cremonesi (infortunati) Lorenzo Carotti (in dubbio)
Allenatore: Roberto Venturato
Benevento (4-2-3-1): Piergraziano Gori - Ivan Pedrelli, Davide Cattaneo, Salvatore Ferraro, Emanuele D’Anna - Giampaolo Ciarcià, Roldan Maximilian Cejas - Vincenzo De Liguori, Giovanni La Camera, Pietro Clemente - Luigi Castaldo
a disposizione: Paolo Corradino, Giovanni Battista Ignoffo, Francesco Colombini, Diego Palermo, Imperio Carcione, Felice Evacuo, Domenico Germinale
indisponibili: Claudio Ioan Baican (p), Juan Manuel Landaida, Giuseppe Statella, Carmelo Imbriani, Sebastian Andres Bueno (in dubbio) Gabriele Pacciardi (squalificato)
Allenatore: Leo Acori
Arbitro: Palazzino di Ciampino
assistenti: Semolic - Visentini
|
|
|
scritto il 17-10-2009 da goldphin
|