MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Lo Stoccarda ospita il Werder Brema alla Mercedes Benz Arena per la settima giornata di Bundesliga.

Il match piú interessante di questo turno di Bundesliga in termini di classifica e tradizione sará proprio quello che andrá in scena oggi pomeriggio a Stoccarda.
I padroni di casa sono reduci da una rocambolesca qualificazione in Coppa Uefa contro il Cherno More Varna (2-2). Un passaggio del turno che sembrava essere in cassaforte visto il 2-1 del match di andata in Bulgaria e considerando i problemi di formazione e di forma con i quali i bulgari si erano presentati giovedí a Stoccarda. Bulgari che invece si sono portati sul 2-0 prima di soccombere al ritorno nel finale dello Stoccarda con Mario Gomez autore del goal qualificazione al 94esimo.
La quanto mai deludente prestazione contro il Cherno More Varna fa il paio con la pesante sconfitta subìta a Dortmund (0-3) nell'ultimo turno di campionato e certamente ha messo in allarme il tecnico Armin Veh.
Per questa partita lo Stoccarda deve fare a meno del difensore olandese Khalid Boulahrouz (8/0), fermato a Dortmund da uno stiramento muscolare, del centrocampista difensivo messicano Pável Pardo (9/3), fermo da 4 settimane per un infortunio al ginocchio, del regista turco Yildiray Bastürk (6/0), fermo da un mese per uno strappo muscolare alla coscia, e del difensore centrale francese Matthieu Delpierre (10/0), a letto con la febbre negli ultimi giorni.
Resta in dubbio il centrocampista offensivo ceco Jan Šimák (8/1), fermo da una settimana per un problema agli adduttori.

Per quanto riguardo il Werder Brema nel turno infrasettimanale di Champions League ha colto un buon pareggio a Milano contro l'Inter (1-1), pareggio che al contrario di quello ottenuto in casa contro l'Anorthosis Famagosta (0-0) nella prima giornata é stato accolto con entusiasmo dalla squadra.
Nel reparto infortunati l'unico ancora presente é il giovane centrocampista Max Kruse (6/2 in 3.Liga con il Werder II), fermo da un paio di settimane per un infortunio al femore, mentre rispetto al match di Champions mancherá in difesa Per Mertesacker (5/0) che deve scontare 3 giornate di squalifica in campionato.
Il difensore finlandese Petri Pasanen (5/0) é tornato da Milano con un affaticamento muscolare che lo ha messo fuori causa nei primi allenamenti ma nell'ultimo test non ci sono stati particolari problemi ed é regolarmente partito insieme ai suoi 17 compagni di squadra alla volta di Stoccarda.
Al posto di Mertesacker al centro della difesa giocherá il 21enne austriaco Sebastian Prödl (11/0) mentre sulla fascia destra difensiva Schaaf sembra aver messo in secondo piano il nazionale tedesco Clemens Fritz (12/0) visto che anche a Milano ha preferito far giocare Prödl come terzino destro.
Con il perfetto recupero di Pasanen potrebbero essere proprio il finlandese e Sebastian Boenisch (9/0) a giocare sulle due fasce difensive.
Nei 18 convocati per questa trasferta di Bundesliga mancano per scelta tecnica il difensore serbo Duško Tošić (1/0), il centrocampista difensivo Peter Niemeyer (3/0) e l'esterno offensivo austriaco Martin Harnik (4/0 ed 1/1 in 3.Liga con il Werder II), mentre con l'assenza di Mertesacker si é liberato un posto che ha preso l'attaccante portoghese Hugo Almeida (8/4).

Festival di goal negli ultimi due precedenti a Stoccarda con i padroni di casa che si imposero per 6-3 lo scorso anno e per 4-1 due anni fa. L'ultimo successo del Werder a Stoccarda risale al 27/10/2004 (2-1). Il bilancio complessivo dei precedenti giocati a Stoccarda vede lo Stoccarda in vantaggio con uno score di 18-15-9 e 72-53 nel conto delle reti segnate.


Queste le probabili formazioni:


VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 3 Ricardo Osorio, 5 Serdar Tasci, 16 Sebastian Rudy, 21 Ludovic Magnin (15 Arthur Boka) - 28 Sami Khedira - 19 Roberto Hilbert, 11 Thomas Hitzlsperger (cap.) - 7 Martin Lanig - 33 Mario Gomez, 18 Cacau (9 Ciprian Marica)

a disposizione: 12 Alexander Stolz (24 Sven Ulreich) - 15 Arthur Boka, 42 Marco Pischorn (35 Christian Träsch) - 29 Georges Mandjeck (8 Jan Šimák, 25 Élson) - 9 Ciprian Marica, 23 Manuel Fischer, 38 Danijel Ljuboja (31 Matthias Morys)

Allenatore: Armin Veh


SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 8 Clemens Fritz (2 Sebastian Boenisch), 15 Sebastian Prödl, 4 Naldo, 2 Sebastian Boenisch (3 Petri Pasanen) - 6 Frank Baumann (cap.) - 22 Torsten Frings, 11 Mesut Özil - 10 Diego - 9 Markus Rosenberg, 24 Claudio Pizarro

a disposizione: 33 Christian Vander (40 Nico Pellatz, 21 Sebastian Mielitz) - 3 Petri Pasanen (5 Duško Tošić, 27 Niklas Andersen, 41 Dennis Diekmeier) - 20 Daniel Jensen, 7 Jurica Vranješ, 14 Aaron Hunt (25 Peter Niemeyer, 17 Said Husejinović, 31 Kevin Artmann, 44 Philipp Bargfrede) - 18 Boubacar Sanogo, 23 Hugo Almeida (34 Martin Harnik)

Allenatore: Thomas Schaaf



Arbitro: Herbert Fandel (Kyllburg)
Assistenti: Pickel (Mendig), Dingert (Thallichtenberg)
Quarto uomo: Schiffner (Konstanz)
scritto il 4-10-2008 da stiegl
Gif Banners