MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Le due leader del gruppo B, Croazia e Germania, si affrontano a Klagenfurt in un match che con una vittoria potrebbe giá regalare il pass per i quarti di finale di questi Europei ad una delle due contendenti.

Un match quindi di fondamentale importanza per entrambe le compagini che verrá peró molto probabilmente disturbato da un tempo che si prospetta poco clemente stasera a Klagenfurt. Molte infatti le possibilitá di pioggia ed una temperatura che non supererá i 15 gradi quello che ci si aspetta stasera al Wörthersee Stadion.

L'1-0 nel match inaugurale contro l'Austria ha portato 3 punti di fondamentale importanza ma certo ha lasciato piú di qualche dubbio sulla prestazione offerta in campo dalla Croazia. Per questo motivo il c.t. croato Slaven Bilić potrebbe optare per qualche variazione nell'11 iniziale rispetto al match di Vienna di 4 giorni fa.
Una delle possibilitá piú concrete pare quella di togliere Mladen Petrić, che lunedí ha lavorato a parte per i suoi problemi alla schiena, ed inserire la giovane stella dello Schalke 04 Ivan Rakitić come supporto offensivo per Ivica Olić che rimarrebbe dunque l'unica punta di ruolo in campo inizialmente.
Un assetto che parrebbe cosí decisamente piú cauto rispetto al solito schema adottato da Bilić.
La stella del centrocampo croato Luka Modrić, autore del goal su rigore che ha regalato la vittoria contro l'Austria, ha lavorato a parte lunedí per un risentimento al tendine d'Achille ma sará in campo regolarmente contro la Germania.


Nella Germania il c.t. Joachim Löw non ha problemi di infortuni al momento e puó dunque scegliere la migliore formazione possibile.
Nonostante il recupero dal recente lieve infortunio l'esterno di centrocampo del Bayern Monaco Bastian Schweinsteiger dovrebbe sedersi nuovamente in panchina e lasciare inalterato l'assetto di centrocampo che si é rivelato molto produttivo nel 2-0 inflitto alla Polonia 4 giorni fa, con Lukas Podolski, autore di una doppietta contro la Polonia, sull'out sinistro pronto ad inserirsi in appoggio del duo d'attacco formato da Miroslav Klose e Mario Gomez.
L'unico cambio ipotizzabile pare dunque quello sulla fascia difensiva dove con il possibile rientro nell'undici titolare del terzino destro e capitano dell'Hertha Berlino Arne Friedrich potrebbe relegare Marcell Jansen in panchina con Philipp Lahm che si sposterebbe dalla fascia destra a quella sinistra.


Queste le probabili formazioni:



CROAZIA: 1 Stipe Pletikosa - 5 Vedran Ćorluka, 4 Robert Kovač, 3 Josip Šimunić, 22 Danijel Pranjić - 10 Niko Kovač (cap.) - 11 Darijo Srna, 14 Luka Modrić, 19 Niko Kranjčar - 18 Ivica Olić, 21 Mladen Petrić (7 Ivan Rakitić)

a disposizione: 12 Mario Galinović, 23 Vedran Runje - 2 Dario Šimić, 6 Hrvoje Vejić, 15 Dario Knežević - 7 Ivan Rakitić, 8 Ognjen Vukojević, 13 Nikola Pokrivač, 16 Jerko Leko - 9 Nikola Kalinić, 17 Ivan Klasnić, 20 Igor Budan


GERMANIA: 1 Jens Lehmann - 16 Philipp Lahm (3 Arne Friedrich), 17 Per Mertesacker, 21 Christoph Metzelder, 2 Marcell Jansen (16 Philipp Lahm) - 4 Clemens Fritz, 13 Michael Ballack (cap.), 8 Torsten Frings, 20 Lukas Podolski - 11 Miroslav Klose, 9 Mario Gomez

a disposizione: 12 Robert Enke, 23 René Adler - 3 Arne Friedrich, 5 Heiko Westermann - 6 Simon Rolfes, 7 Bastian Schweinsteiger, 14 Piotr Trochowski, 15 Thomas Hitzlsperger, 18 Tim Borowski, 19 David Odonkor - 10 Oliver Neuville, 22 Kevin Kuranyi



Arbitro: Frank De Bleeckere (BEL)
Assistenti: Peter Hermans (BEL), Alex Verstraeten (BEL)
Quarto uomo: Stéphane Lannoy (FRA)
Riserva: Matthias Arnet (SUI)
scritto il 12-06-2008 da stiegl
Gif Banners